Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

ISTITUZIONE - 940 B, 1929 - 1947

segnatura
faldone 2 
testo dell'inventario
Pratiche dell'Ufficio di Beneficenza (divise in 4 fascicoli) sull' apertura dei concorsi sul conferimento degli assegni di perfezionamento annuali della Fondazione: rapporti dell'Ufficio di Beneficenza, delibere del CE, ratifiche della CCB (in conformità al CE), avvisi dei bandi di concorso, relazioni del e corrispondenze col R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere sull'esame dei titoli dei concorrenti, corrispondenze dell'Ufficio Beneficenza con L'Economato e all'Ufficio Spedizioni per le disposizioni di pubblicità e diramazione degli avvisi dei bandi nelle filiali e sui giornali, esemplari di manifesti di avvisi, istanze, corrispondenze, elenchi nominativi dei concorrenti con notizie sulle loro carriere scolastiche, dati e notizie sullo stato patrimoniale della Fondazione, corrispondenze con la Prefettura di Milano, circolari ministeriali, copie della Gazzetta Ufficiale.

Dall'anno 1937 si trovano dati sull' orientamento politico dei candidati perchè viene introdotta la clausola per cui i concorrenti alle borse di studio dovevano essere obbligatoriamente iscritti al Partito Nazionale Fascista o ai gruppi dei Fasci universitari.

A partire dal concorso 1941-1942, per intervento del Ministero dell'Educazione Nazionale, alcune borse di studio della CR vennero accantonate per essere specificatamente assegnate a favore di coloro che all'epoca erano stati richiamati alle armi e gli assegni avrebbero dovuto essere conferiti mediante concorso speciale riservato a tale categoria di studenti, da bandirsi a partire dalla cessazione delle ostilità [Cfr. in atti la circolare del Ministero dell'Interno del 9 dicembre 1940 n. 4160.]

Dal 1941 al 1945-46 si ritrovano negli atti le determinazioni del CE relative alla condizione che nella Commissione esaminatrice di esperti fosse eccezionalmente compreso un membro della CR e che il suo giudizio restasse segreto fino al momento della deliberazione finale della CCB.


In particolare:
- Fascicolo 1932-1937: concorso dell'anno 1935-1936 - borsa di studio in Lettere e Filosofia; tra i concorrenti Gianfranco Contini e Piero Treves, vincitore della borsa.