Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
OSPEDALI MILITARI DI RISERVA. Fascicoli degli ospedali., 1915 - 1919
Fascicoli della CR che trattano degli ospedali militari di riserva (situati presso ospedali, opere pie o istituti lombardi) beneficiati dalle erogazioni della CR sul Fondo di 500 mila lire (cfr. delibera 16 settembre 1915 della Commissione speciale): delibere del CE, circolari della Commissione speciale incaricata, istanze di sussidio, richieste di rimborso per le fatture, corrispondenze del CE con l'Ufficio di Beneficienza, corrispondenze tra la CR, gli ospedali stessi e i relativi fornitori, con numerose fatture e quietanze trasmesse alla CR da parte degli ospedali o delle ditte per il pagamento (disposto dalla CR e attuato anche attraverso le filiali) dei lavori eseguiti e/o del materiale acquistato per le spese di allestimento, ampliamento e per le forniture del materiale sanitario, lettere di ringraziamento, verbali dei Consigli di amministrazione degli istituti. Si segnala che le fatture e le quietanze sono spesso su carta intestata delle Ditte, con immagini artistiche che le pubblicizzavano.
I fascicoli, disposti in ordine alfabetico, sono relativi agli ospedali situati nei comuni di:
Abbiategrasso, Barlassina, Bergamo, Brescia, Broni, Carate Brianza, Cassano d'Adda, Celana, Chiari, Codogno, Como, Corsico, Crema, Cremona, Cressogno Valsolda, Dergano, Desenzano del Lago, Desio.
In particolare:
Bergamo:
- 1919, N. 9165: richiesta inoltrata alla CCB di istituzione di una sezione di meccanoterapia nell'ospedale militare, con preventivo delle spese e "Pianta di Bergamo, scala 1: 15.000", a colori, che reca l'indicazione dei posti letto impiantati nelle varie sezioni dell'Ospedale militare, Bergamo, Stab. Cromo Tipo Litografico Fratelli Bolis.