Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
OSPEDALI. Commissione ministeriale pel decentramento dell'assistenza ospedaliera nel territorio dell'antico ducato di Milano. Fascicoli degli ospedali, 1925 - 1931
si trova in
segnatura
faldone 31
testo dell'inventario
Fascicoli degli ospedali designati ad avere funzioni di circolo e capo circolo contenenti gli atti sulla trasformazione dei detti ospedali in ospedali di circolo, con numerose notizie su costruzione, consistenza patrimoniale e attività degli ospedali prima e dopo la trasformazione, lavori di ampliamento, riforma degli statuti, rispettive competenze territoriali, acconti loro assegnati (dalla CR e dai ripettivi Comuni) in saldo dei sussidi previsti a seguito del decentramento, ricorsi, vertenze, informazioni sui comuni compresi nel corrispondente circolo ospedaliero: delibere, circolari e corrispondenze della Commissione ministeriale con Comuni, Prefetture, Congregazioni di carità e con i singoli ospedali, relativi questionari inviati, copie dei verbali dei consigli ospitalieri, relazioni delle visite agli istituti compiute dalla Commissione ministeriale; progetti per la sistemazione degli edifici, con piante e planimetrie, preventivi delle spese e dei lavori, richieste di rilascio degli acconti necessari all'esecuzione dei lavori di ampliamento; istanze e lettere degli ospedali, quesiti sull'ammontare degli assegni erogati agli ospedali a diverso titolo; corrispondenze sul versamento ai neocostituiti ospedali di circolo delle cedole degli interessi maturati sui titoli del Consolidato al 5% costituenti la dote dei comuni aggregati al relativo circolo ospedaliero (cioè gli importi necessari al pagamento delle degenze consumate dagli ammalati poveri del comune in altri ospedali prima del decentramento), fogli degli annunzi legali con i decreti prefettizi sull'apertura dei nuovi ospedali di circolo, bozze ed esemplari di statuti (a stampa, manoscritti o dattiloscritti).
I fascicoli, disposti in ordine alfabetico, sono relativi agli ospedali di:
Milano (Ospedale Maggiore), Monza, Saronno, Seregno, Somma Lombardo.
In particolare:
Milano - Ospedale Maggiore:
- 1929, N. 648: "Il nuovo Statuto dell'Ospedale Maggiore di Milano e la sua erezione in Ospedale di Circolo [...]", 1929, Milano, Stab. Tip. Lit. Stucchi, Ceretti, opuscolo a stampa;
Monza:
- 1929, N. 593: "Statuto organico dell'ospedale di circolo Umberto I in Monza", 1929, Monza, Arti Grafiche Monza, opuscolo a stampa;
Rho:
- 1929, N. 600: "Comune di Rho. Statuto per l'Ospedale di circolo di Rho monumento ai caduti per la patria", Rho, Tipo - Litografia F. Binoni, 1929, opuscolo a stampa;
Seregno:
- 1925, N. 51: "Ospedale Francesco Trabattoni e Giuseppe Ronzoni in Seregno. Statuto organico 9 marzo 1909 - modificato il 28 gennaio 1920", Tipo-Litografia F. Ventura Seregno, 1920, opuscolo a stampa con correzioni a matita rossa;
Somma Lombardo:
- 1925, N. 64: "Statuto dell'opera pia per l'ospedale in Somma Lombardo", Tip. Birigozzi - Somma Lombardo, 1921, opuscolo a stampa;
- 1929, N. 650: "Statuto dell'Ospedale di Somma Lombardo (provincia di Varese), 1929, opuscolo a stampa;
Saronno:
- 1925, N. 67: "Opera pia ospedale di Saronno. Statuto organico", Saronno, Volontè filippo Tipografo editore, 1892, opuscolo a stampa.
I fascicoli, disposti in ordine alfabetico, sono relativi agli ospedali di:
Milano (Ospedale Maggiore), Monza, Saronno, Seregno, Somma Lombardo.
In particolare:
Milano - Ospedale Maggiore:
- 1929, N. 648: "Il nuovo Statuto dell'Ospedale Maggiore di Milano e la sua erezione in Ospedale di Circolo [...]", 1929, Milano, Stab. Tip. Lit. Stucchi, Ceretti, opuscolo a stampa;
Monza:
- 1929, N. 593: "Statuto organico dell'ospedale di circolo Umberto I in Monza", 1929, Monza, Arti Grafiche Monza, opuscolo a stampa;
Rho:
- 1929, N. 600: "Comune di Rho. Statuto per l'Ospedale di circolo di Rho monumento ai caduti per la patria", Rho, Tipo - Litografia F. Binoni, 1929, opuscolo a stampa;
Seregno:
- 1925, N. 51: "Ospedale Francesco Trabattoni e Giuseppe Ronzoni in Seregno. Statuto organico 9 marzo 1909 - modificato il 28 gennaio 1920", Tipo-Litografia F. Ventura Seregno, 1920, opuscolo a stampa con correzioni a matita rossa;
Somma Lombardo:
- 1925, N. 64: "Statuto dell'opera pia per l'ospedale in Somma Lombardo", Tip. Birigozzi - Somma Lombardo, 1921, opuscolo a stampa;
- 1929, N. 650: "Statuto dell'Ospedale di Somma Lombardo (provincia di Varese), 1929, opuscolo a stampa;
Saronno:
- 1925, N. 67: "Opera pia ospedale di Saronno. Statuto organico", Saronno, Volontè filippo Tipografo editore, 1892, opuscolo a stampa.