Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
OSPEDALI MILITARI DI RISERVA. Fascicoli degli ospedali., 1915 - 1922
si trova in
segnatura
faldone 35
testo dell'inventario
Fascicoli della CR che trattano degli ospedali militari di riserva (situati presso ospedali, opere pie o istituti lombardi) beneficiati dalle erogazioni della CR sul Fondo di 500 mila lire (cfr. delibera 16 settembre 1915 della Commissione speciale): delibere del CE, circolari della Commissione speciale incaricata, istanze di sussidio, richieste di rimborso per le fatture, corrispondenze del CE con l'Ufficio di Beneficienza, corrispondenze tra la CR, gli ospedali stessi e i relativi fornitori, con numerose fatture e quietanze trasmesse alla CR da parte degli ospedali o delle ditte per il pagamento (disposto dalla CR e attuato anche attraverso le filiali) dei lavori eseguiti e/o del materiale acquistato per le spese di allestimento, ampliamento e per le forniture del materiale sanitario, lettere di ringraziamento, verbali dei Consigli di amministrazione degli istituti. Si segnala che le fatture e le quietanze sono spesso su carta intestata delle Ditte, con immagini artistiche che le pubblicizzavano.
I fascicoli, disposti in ordine alfabetico, sono relativi agli ospedali situati nei comuni di:
Gallarate, Giussano, Gorgonzola, Lecco, Legnano, Lodi, Magenta, Mantova e Milano.
I fascicoli di Milano si riferiscono ai seguenti istituti:
Albergo popolare, Collegio della Guastalla, Collegio Leone XIII, Collegio Longone, Collegio Marcelline, Collegio Orsoline, Collegio Reale delle Fanciulle, Collegio San Carlo, Colonia Francese, Comparto Chirurgico, Dormitorio popolare, Figlie del Sacro Cuore, Istituti Clinici di Perfezionamento, Istituto Bassini, Istituto Canossiane, Istituto dell'Addolorata, Istituto dei Ciechi, Istituto Donne Benedettine, Istituto delle Mantellate, Istituto Missionarie, Istituto dei Rachitici, Istituto Santa Corona, Ospedale Maggiore.
In particolare:
Lodi:
- 1918, N. 10232: "L'Ospedale militare di riserva di Lodi dal 13 agosto 1915 al 28 febbraio 1919. Relazione sanitaria del ten. Colonnello medico direttore Dott. Prof. Giacomo De Francisco", Lodi, premiata Tipografia G. Biancardi, 1919, opuscolo a stampa.
I fascicoli, disposti in ordine alfabetico, sono relativi agli ospedali situati nei comuni di:
Gallarate, Giussano, Gorgonzola, Lecco, Legnano, Lodi, Magenta, Mantova e Milano.
I fascicoli di Milano si riferiscono ai seguenti istituti:
Albergo popolare, Collegio della Guastalla, Collegio Leone XIII, Collegio Longone, Collegio Marcelline, Collegio Orsoline, Collegio Reale delle Fanciulle, Collegio San Carlo, Colonia Francese, Comparto Chirurgico, Dormitorio popolare, Figlie del Sacro Cuore, Istituti Clinici di Perfezionamento, Istituto Bassini, Istituto Canossiane, Istituto dell'Addolorata, Istituto dei Ciechi, Istituto Donne Benedettine, Istituto delle Mantellate, Istituto Missionarie, Istituto dei Rachitici, Istituto Santa Corona, Ospedale Maggiore.
In particolare:
Lodi:
- 1918, N. 10232: "L'Ospedale militare di riserva di Lodi dal 13 agosto 1915 al 28 febbraio 1919. Relazione sanitaria del ten. Colonnello medico direttore Dott. Prof. Giacomo De Francisco", Lodi, premiata Tipografia G. Biancardi, 1919, opuscolo a stampa.