Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

OSPEDALI. Commissione ministeriale pel decentramento dell'assistenza ospedaliera nel territorio dell'antico ducato di Milano. Fascicoli degli ospedali., 1925 - 1931

segnatura
faldone 30 
testo dell'inventario
Fascicoli degli ospedali designati ad avere funzioni di circolo e capo circolo contenenti gli atti sulla trasformazione dei detti ospedali in ospedali di circolo, con numerose notizie su costruzione, consistenza patrimoniale e attività degli ospedali prima e dopo la trasformazione, lavori di ampliamento, riforma degli statuti, rispettive competenze territoriali, acconti loro assegnati (dalla CR e dai ripettivi Comuni) in saldo dei sussidi previsti a seguito del decentramento, ricorsi, vertenze, informazioni sui comuni compresi nel corrispondente circolo ospedaliero: delibere, circolari e corrispondenze della Commissione ministeriale con Comuni, Prefetture, Congregazioni di carità e con i singoli ospedali, relativi questionari inviati, copie dei verbali dei consigli ospitalieri, relazioni delle visite agli istituti compiute dalla Commissione ministeriale; progetti per la sistemazione degli edifici, con piante e planimetrie, preventivi delle spese e dei lavori, richieste di rilascio degli acconti necessari all'esecuzione dei lavori di ampliamento; istanze e lettere degli ospedali, quesiti sull'ammontare degli assegni erogati agli ospedali a diverso titolo; corrispondenze sul versamento ai neocostituiti ospedali di circolo delle cedole degli interessi maturati sui titoli del Consolidato al 5% costituenti la dote dei comuni aggregati al relativo circolo ospedaliero (cioè gli importi necessari al pagamento delle degenze consumate dagli ammalati poveri del comune in altri ospedali prima del decentramento) , fogli degli annunzi legali con i decreti prefettizi sull'apertura dei nuovi ospedali di circolo, bozze ed esemplari di statuti (a stampa, manoscritti o dattiloscritti). Si segnala in particolare la presenza di alcune fotografie degli istituti o di particolari di essi.

I fascicoli, disposti in ordine alfabetico, sono relativi agli ospedali di:
Lecco, Legnano, Luino, Magenta, Mariano Comense, Melegnano, Melzo, Merate.

In particolare:
Lecco:
- 1929, N. 588: "Statuto dell'ospedale di circolo di Lecco", Tip. Edit. Giuseppe Corti, Lecco, di Guido Stefanoni, 1929, opuscolo a stampa.

Legnano:
- 1928, N. 560: "Ospedale del Circolo di Legnano, Statuto, MCMXXIX - anno VII E.F., Tipografia Cesare Rossi, Legnano, 1929, opuscolo a stampa;

Luino:
- 1925, N. 54: "Statuto dell'Ospedale Luini-Confalonieri in Luino", Luino, Cromo-Tipografia Francesco Roi, 1909, opuscolo a stampa;
- 1927, N: 318: autolettiga dell'ospedale del circolo di Luino: due fotografie [NEWSLETTER]
- 1929, N. 611: "Statuto dell'Ospedale di circolo Luini - Confalonieri in Luino", Luino, Tipog. A. & L. Sala Succ. a F. Roi, 1929, opuscolo a stampa;

Magenta:
- 1925, N. 62: "Ospedale comunale di Magenta - Statuto organico e Regolamento amministrativo, sanitario ed igienico", Milano, Tipografia Fratelli Lanzani, 1906, bozza di stampa, opuscolo a stampa;

Mariano Comense:
- 1925, N.18: "Ospedale Felice Villa in mariano Comense eretto in ente morale con R. D. 8 dicembre 1901. Statuto Organico Regolamento interno", Milano, Tipografia Giovanni Volontè, 1901, opuscolo a stampa;

Melegnano:
- 1925, N. 35: "Statuto organico per l'Ospedale Predabissi in Melegnano", Melegnano, Tipografia Carlo Codeleoncini, 1895, opuscolo a stampa;
- 1928, N. 455: fotografie della visita dellla Commissione ministeriale all'ospedale Predabissi, 27 ottobre 1927;

Melzo:
- 1925, N. 36: "Statuto organico dell'ospedale di Santa Maria delle Stelle presso Melzo, approvato con Decreto Reale 6 Maggio 1906", Milano, Tipografia Giovanni Volontè, 1906, opuscolo a stampa;

Merate:
- 1929, N. 634: "Ospedale civico di Merate 'Fondazione Cerri' autorizzato con R. Decreto 2 Agosto 1929-VII° a funzionare come Ospedale del Circolo di Merate. Statuto Organico Approvato coi Regi Decreti 2 Agosto 1929 - XII° e 18 Novembre 1929 - VIII°, 1931, Merate, Tipografia Editrice Briantea Ditta Fratelli Airoldi, opuscolo a stampa.