Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

OSPEDALI. Commissione ministeriale pel decentramento dell'assistenza ospedaliera nel territorio dell'antico ducato di Milano., 1924 - 1931

segnatura
faldone 26 
testo dell'inventario
1. MINISTERO E PREFETTURE; 1925 - 1931.
Nomina e lavori della Commissione ministeriale (composta da Emanuele Greppi, De Capitani d'Arzago, Paolo Grassi) dalla costituzione (1924) fino al compimento della sua opera (1931). Nel faldone si trovano gli atti che riguardano la presentazione e approvazione del piano di decentramento ospedaliero, i termini per l'attuazione dello stesso, le disposizioni per la costituzione di nuove circoscrizioni ospedaliere, la riforma degli statuti degli ospedali di circolo, la costituzione e l' apertura dei Consigli di amministrazione dei circoli ospedalieri: delibere, rapporti e relazioni della Commissione, corrispondenze della Commissione con il Ministero dell'Interno e la Prefettura di Milano, schemi di leggi, decreti (r.d. legge 6 novembre 1924, r. d. 9 novembre 1925, r.d. legge 19 marzo 1927 n. 807, r.d.l. 28 gennaio 1929 n. 117), provvedimenti legislativi, esemplari della Gazzetta Ufficiale, telegrammi, minute, memoriali, appunti.
In particolare:

- 1926, N.237: "Commissione ministeriale pel decentramento dell'assistenza ospedaliera nel territorio dell'antico ducato di Milano. Relazione sul lavoro compiuto nel biennio 1925-1926 per l'attuazione del piano di decentramento dell'assistenza ospedaliera nel territorio dell'antico ducato di Milano", Milano, Stab. Tip.Lit - Stucchi Ceretti (Soc. An)., 1926, opuscolo a stampa.


2. "RIPARTO DEL CONCORSO DELLA CASSA DI RISPARMIO"; 1925 - 1930.
Rapporti della Segreteria della Commissione ministeriale sui criteri e sulle modalità di ripartizione e sottoripartizione delle somme accordate dalla CR sul Fondo ospedaliero agli ospedali dei comuni dell'ex ducato di Milano considerati nel piano di decentramento del 1925, con numerosi prospetti delle assegnazioni messe a disposizione agli ospedali, ai circoli ospedalieri e ai comuni delle provincie dell'ex ducato, sulla base dei dati demografici riportati nelle tabelle. Minuta della circolare di comunicazione ai comuni delle quote loro assegnate (n. 746 del 1930), con alcune risposte di ricevuta.


3. "RIPARTO DEL CONTRIBUTO DEL COMUNE DI MILANO"; 1925 - 1931.
Riparto dei venti milioni di lire da corrrispondersi dal Comune di Milano ai comuni dell'ex ducato proporzionalmente al censimento della popolazione del 1911 e alla media delle degenze annue godute dai singoli comuni tra il 1909 e il 1913, in ottemperanza alla legge 6 novembre 1924 n. 2086 (convertito in legge con porvvedimento 21 marzo 1926 n. 597): minute di circolari inviate ai comuni, copie delle risposte dei comuni alle circolari, prospetti statistici, rapporti, memorie, relazioni, corrispondenze, fascicoli rilegati con dati statistici raccolti (dati sulla popolazione sulla base dei censimenti 1911 e 1921, dati sulle degenze 1909-1913); fascicolo con le risposte dei comuni alla circolare 30 aprile 1925 n. 75 riguardante le degenze consunte da malati dei comuni foresi tra 1909 e 1913.


4. "VERBALI"; 1924 - 1931.
Serie completa dei verbali (44 - numerati in rosso) delle sedute della Commissione che si riuniva ogni due settimane, dal 6 novembre 1924 al 2 gennaio 1931, con relazioni della Segreteria.

NB: Tutte le pratiche sono su carta intestata della Commissione (che aveva sede negli uffici della Cassa di Risparmio) ed hanno pertanto una protocollazione autonoma.