Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

OSPEDALI. Milano. Ospedale Ciceri (Fatebenesorelle). Ospedale dei Bambini. Ospedale Fatebenefratelli., 1884 - 1928

segnatura
faldone 17 
testo dell'inventario

1. "OSPEDALE CICERI (FATEBENESORELLE) - 703 S"; 1911-1928.
"Conferimenti letto di patronato":
Istanze e conferimenti di posti di patronato della CR in favore di dipendenti o familiari di dipendenti della CR: lettere di dipendenti, delibere della CCB, corrispondenze con il Consiglio degli Istituti Ospitalieri di Milano, note dell'Ispettorato medico, lettere di raccomandazione per l'assegnazione dei posti da parte di personaggi illustri, tra cui anche due lettere autografe del senatore Luca Beltrami (famoso architetto del palazzo Comit) per la raccomandazione di un posto in favore di Bacca Vittorina, in 1919 N. 9446.


2. "OSPEDALE DEI BAMBINI - 4391 S"; 1898 -1925.
Istanze di sussidio per posti di patronato, per opere edili di completamento e per spese di costruzione; ammissioni a posti di patronato: delibere della CCB e corrispondenze in merito con il Consiglio direttivo dell' Istituto. Sono presenti gli opuscoli annuali del "Rendiconto morale, sanitario e amministrativo" che contengono i verbali delle assemblee dei contribuenti e benefattori, le relazioni sanitarie ed amministrative, i conti consuntivi di statistica, i bilanci, le sottoscrizioni ai posti di patronato, i nominativi dei benefattori e le oblazioni ricevute degli anni 1899, 1908, 1909, 1911, 1912, 1917, 1919, 1924 - 1927.
In particolare:

- 1903, N. 6150: invito di partecipazione al "Primo Concorso Nazionale 'Pro Infanzia' (a beneficio dell'erigendo Ospedale dei Bambini)" che consisteva nell'offerta da parte di ditte e istituti di prodotti (alimentari, di vestiario, di igiene, ecc...) per i bambini e per le loro mamme, iniziativa proposta da un Comitato presieduto da G. Facheris: esemplari (a stampa) dei volantini per la sottoscrizione del concorso, con norme ed istruzioni per parteciparvi, gennaio e aprile 1903. La CR non aderì all'iniziativa con la motivazione che l'istituto era già sussidiato da essa.

- 1913, N. 18185: "Ospedale dei Bambini in Milano. Riconosciuto in Opera pia con R. Decreto 16 dicembre 1897. Istituto provvisorio: via S. Vincenzo, 25. Primo Rendiconto morale, sanitario, amministrativo al 31 dicembre 1899", Milano, Tipografia Pulzato & Giani, 1900, 67 pp.

- 1923, N. 16945: istanza di ulteriore proroga del termine di perenzione del sussidio, con opuscolo a stampa intitolato "Il XXIX giugno MCMXXIV all' Ospedale dei bambini in Milano", Stab. Lito-Tip Fed. Sacchetti & C. - Milano "Edizione di 300 esemplari numerati" [1924] sulla inaugurazione del nuovo Padiglione dell'ospedale intitolato a Fernanda Ceruti, una bambina morta prematuramente di malattia e di cui si racconta la storia; l'opuscolo contiene numerose immagini fotografiche dell'istituto.


3. "OSPEDALE FATEBENEFRATELLI - 4648 S"; 1884-1926
3.1. "Fondazione letti di patronato"; 1884-1902, 1910-1911, 1921.
Concessione di assegni per la fondazione nell'Ospedale (sede medica a Porta Nuova e chirurgica a San Vittore) di posti letto medici con patronato della CR da assegnare di preferenza al personale della Cassa o a loro familiari: istanze di adesioni a posti di patronato, delibere della CCB, corrispondenze con la Commissione amministratrice dell'ospedale, lettere di ringraziamento, lettere di dipendenti della CR in richiesta dei posti di patronato, dati statistici annuali della gestione ospedaliera comunicati dall'Ospedale ai suoi "patroni" (a stampa); disposizioni del 1921 in merito all'impossibilità di concedere ulteriori posti e la soppressione dei posti-letto chirurgici, demandati all'Ospedale Maggiore, per le difficili condizioni dell'istituto.

3.2. Sussidi generici; 1902 - 1926.
Istanze di sussidio e disposizioni per il rilascio delle somme accordate in base agli stanziamenti deliberati: delibere della CCB, corrispondenze con la Commissione amministratrice, documentazione dell'Ospedale annessa alla richiesta dei sussidi, tra cui il questionario richiesto dalla CR, dati statistici annuali sulla gestione dell'ospedale (a stampa), preventivi delle spese per il servizio di ambulanza, i servizi igienici, gli impianti elettrici, ecc..., richieste di assegnazioni di materiali sanitari, fatture per forniture richieste (su carta intestata delle ditte e società).
In particolare:

- 1922, N. 14661: concessione di un sussidio di 30.000 lire all'Ospedale: proposta del CE, delibera della CCE e "Statuto organico e regolamento amministrativo degli ospitali Fate-Bene-Fratelli di Milano", Milano, Tipografia Lombardi, via Fiori Oscuri , N. 7, 1893, opuscolo a stampa.