Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

OSPEDALI. Londra Ospedale italiano. Lovere. Lugano Ospedale italiano., 1901 - 1928

segnatura
faldone 13 
testo dell'inventario
Conferimento dei sussidi sul Fondo di beneficenza ospedaliera: delibere e copie di delibere della CCB, atti e corrispondenze tra la CR e le amministrazioni comunali e le direzioni dei seguenti istituti ospedalieri.

- "LONDRA Ospedale italiano - 2542 S"; 1903-1924.
Nel fascicolo si trovano in particolare gli opuscoli a stampa delle "[...] Relazioni annuali del Consiglio direttivo. Con resoconto e liste di sottoscrittori e donatori" degli anni 1909, 1910, 1911 e (in inglese) quelle del 1917, 1920 e 1922, tutti editi a Londra "by R. E. Thomas & Co, 24 White Sreet, E. C." : notizie storiche sull'apertura dei reparti, il numero degli ammalati e i resoconti di gestione, i nomi dei membri del Consiglio direttivo, le oblazioni e le sottoscrizioni, i legati lasciati all'ospedale, i doni in natura elargiti e i nomi dei benefattori defunti (in ordine alfabetico di soggetto); sono citate anche la Cassa di Risparmio ed anche la Banca Commerciale Italiana per i sussidi rilasciati.

Gli opuscoli recano in quarta di copertina l'immagine del diploma d'onore conferito all'Ospedale durante l'Esposizione Internazionale di Milano del 1906 e contengono alcune immagini del nosocomio (della facciata esterna e dei reparti interni).

- "LOVERE - 1136 S"; 1903-1928.
Ospedale civile.
In particolare:

- 1903, N. 3035: questionario compilato, rendiconti di gestione dell'ospedale, prospetti, piante e "O.P. Ospitale. Relazione sopra l'origine scopo funzionamento dell'O. P. Ospitale. Schema di Statuto approvato con deliberazione 28 aprile 1903", Lovere, tipografia editrice Luigi Filippi, 1899, bozza di stampa.

- 1911, N. 11173: 3 fotografie dell'edificio; "Regolamento di amministrazione e Direzione interna dell'Ospedale civile di Lovere", ms.


- "LUGANO. Ospedale italiano - 2338 S"; 1901 - 1928.
Sono presenti numerosi opuscoli a stampa dei rendiconti e relazioni di esercizio (annuali e mensili) dell'ospedale e prospetti su degenze e visite all'ambulanza da parte dei malati italiani provenienti dalle provincie lombarde, spesso corredati dagli elenchi nominativi degli ammalati appartenenti alla provincie lombarde, documenti corredati alle istanze di sussidio volti a testimoniare che l'istituo svolgeva l'attività di un ospedale lombardo.
In particolare:

- 1901, N. 5515: "Fondazione Ospedale della Colonia Italiana in Lugano. Memoriale e Relazione del Comitato promotore", Lugano-Mendrisio, Stabilimento Tipografico Fratelli Traversa, 1901, opuscolo a stampa.

- 1903, N. 1638: "Ospedale Italiano in Lugano. Statuto approvato nell'Assemblea Generale dell'8 febbraio 1903", Lugano, Stabilimento Tipografico F. Veladini e C., 1903.

-1904, N. 4715: "Ospedale italiano di Lugano. Statuto redazione definitiva [...], Lugano, Coop. Tipografica Sociale, 1904.

- 1905, N. 13764: istanza di sussidio, corredata da prospetto delle giornate di degenza degli ammalati appartenenti alle provincie Lombarde nel corso del 1905 (su carta intestata dell'ospedale) [NEWSLETTER]

- 1912, N. 17571: "Ospedale Italiano di Lugano (Viganello - Svizzera) Statuto [...]", Lugano Tip. Traversa, 1913.

- 1924, N. al 16094: istanza di un maggiore contributo per l'ospedale: lettera autografa della contessa Augusta Sormani Vanotti, 1 febbraio 1925, delibera della CCB 2 febbraio 1925 sul sussidio di 4.000 lire per l'anno 1924-1925.