Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
OSPEDALI. Como. Crema. Cremona, 1886 - 1929
si trova in
segnatura
faldone 11
testo dell'inventario
Conferimento dei sussidi sul Fondo di beneficenza ospedaliera: delibere e copie di delibere della CCB, atti e corrispondenze tra la CR e le rispettive filiali, le Congregazioni di carità, i sindaci, le amministrazioni comunali e le direzioni degli istituti ospedalieri sulle questioni in oggetto:
- esame delle istanze di sussidio;
- storia e condizioni degli ospedali;
- questionari sulle condizioni degli ospedali diramati dalla CR (con delibera del 1903 N. 3733) in richiesta di notizie sulla beneficenza ospedaliera in atto nei diversi comuni;
- criteri e modalità di rilascio dei sussidi;
- questione ospedaliera.
I fascicoli, disposti in ordine alfabetico, sono intestati agli ospedali dei seguenti comuni:
- "COMO - 1760 S"; 1886 -1929.
Ospedale S. Anna ed Uniti Luoghi Pii in Como.
Con notizie sulle condizioni del vecchio fabbricato, sui progetti di ampliamento e sulla costruzione del nuovo edificio (con pianta ed alcune fotografie dei lavori [gelatine ai sali d'argento a sviluppo/carta]) e trattative per l'acquisto dei terreni; dati sulla popolazione e sul territorio dei comuni che beneficiavano dell' assistenza dell' ospedale di Como; istanze di sussidi e di proroga dei termini di perenzione; note su richieste e cessioni di materiale sanitario; atti riguardanti la questione ospedaliera e il decentramento nei territori dell' ex ducato di Milano e riparti delle somme loro assegnate.
In particolare:
- 1910, NN. 11019 e 17414: istanza di sussidio in conseguenza dei danni arrecati dall'uragano del 23 luglio 1910, con rapporti in merito.
- 1915, N. 422: progetto di costruzione del nuovo fabbricato dell'ospedale, con preventivo sommario dei lavori a cura dell'architetto di Ravenna Giovanni Tempioni;
-1928-1929: progetto definitivo per la costruzione del nuovo ospedale inviato alla CR per richiederne il finanziamento; pianta dell'area ospedaliera, fotografie dei lavori in corso (7 luglio 1928).
- "CREMA - 2056 S"; 1896 -1928
Ospedale Maggiore.
In particolare:
- 1927, N. 9620: "La inaugurazione di nuovi comparti dell'Ospedale Maggiore", articolo tratto da "La Voce di Crema" del 23 aprile 1927.
- "CREMONA. Ospedali Maggiore e Ugolani Dati - 36577 "; 1887-1927.
- Notizie sulle condizioni degli ospedali della provincia di Cremona (ed anche di Milano) inviate alla CR dalle Deputazioni provinciali e dalla Prefettura di Cremona, in risposta alla richieste della CCB, con relazioni e prospetti, 1887-1889;
- Sussidi concessi dalla CR inizialmente ai due distinti ospedali e dal 1919 quella relativa al rapporto con il nuovo ospedale unito: delibere e copie di delibere della CCB e corrispondenze della CR con la Prefettura di Cremona, il Consiglio per gli Istituti Ospedalieri (amministratore dell'Ospedale Maggiore) e l'amministrazione dell'Ugolani Dati a proposito delle istanze di sussidio (con documentazione annessa), questionari e statuti di entrambi, notizie e dati sulla situazione degli infermi nella provincia di Cremona e sulla storia e l'attività dei due nosocomi, conti consuntivi, istanze di proroga dei termini di perenzione, progetti di lavori di ampliamento, ricevute, lettere di ringraziamento. Dal 1919 sono presenti le delibere della CCB e le corrispondenze della CR con il Consiglio amministrativo del nuovo "Ospedale Maggiore e Ugolani Dati": domande di sussidi e aumenti di sussidio, istanze di proroga dei termini di perenzione, richieste di forniture, estratti di seduta dei consigli di amministrazione, relazioni, memorie, notizie sui lavori di ampliamento e restauri, relazione e progetto del nuovo edificio, preventivi di spesa, tavole e disegni.
In particolare:
- 1888, N. N. 6777: richiesta di dati sull'attività degli ospedali nelle provincie di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Mantova, Milano, Pavia e Sondrio, minuta di circolare della CCB alle Deputazioni provinciali;
- 1903, N. 4216 e 1904, N. 3530 e 4245: Ospedale Maggiore: relazioni del Consiglio degli istituti ospedalieri, conti consuntivi e "Statuto organico dell'Ospedale Civico Maggiore, 1865, opuscolo a stampa; notizie su scopi e ammontare del sussdio concesso e sull' emissione del libretto a favore dell'Ospedale (con deliberazione 25 febbraio 1904), risposte al questionario richiesto dalla CR, con prospetto di " Elenco dei Comuni per i cui poveri l'ospedale funziona gratuitamente" [l'ospedale infatti prestava la sua asistenza agli infermi di Cremona e a quelli di altri 76 comuni della provincia];
- 1903, N. 7482 e 1904, N. 4354: Ospedale Ugolani Dati: risposte al questionario CR, note e dati sull'ammontare del sussidio e sull'apertura del libretto, "Statuto organico dello Spedale Ugolani-Dati in Cremona", Cremona, Tip. Giuseppe Feraboli, 1884.
- 1924, N. 5688: istanza di sussidio volta a risolvere il problema ospedaliero cremasco, con proposte, corrispondenze, relazione del Consiglio amministrativo, ed elenco dei comuni appartenenti alla giurisdizione dell'ospedale, "Istituti ospitalieri di Cremona. Ufficio Tecnico, Preventivo di spesa sommario per il risanamento e il restauro dell'Ospedale Maggiore";
- 1926, N. 11288: istanza di aumento di sussidio, con lettera autografa dell'on. Farinacci a De Capitani d'Arzago, 10 maggio 1926.
- 1926: Progetto di riforma del comparto Nord del Civico Ospedale Maggiore, con allegati "Relazione di riforma e preventivo" e "4 tavole di disegni";
- 1927 , N. 1522 B: articolo di A. Malesani, "La riforma edilizia dell'Ospedale Maggiore" estratto dalla rivista "La rivista di Cremona e della sua provincia" , edita dal Comune di Cremona, 1928: nell'articolo, con numerose immagini dei reparti e degli esterni, si parla della storia amministrativa dell'ospedale maggiore e del raggruppamento con L'Ugolani-Dati. La CR è citata in merito agli aiuti finanziari da essa elargiti per la riforma del Comparto Nord, grazie anche all'interessamento di Farinacci (p. 5), alla visita agli edifici effettuata da parte di De Capitani d'Arzago con alcuni membri della CCB (p.7) e per il ruolo fondamentale dei suoi sussidi munifici (p.7).
- esame delle istanze di sussidio;
- storia e condizioni degli ospedali;
- questionari sulle condizioni degli ospedali diramati dalla CR (con delibera del 1903 N. 3733) in richiesta di notizie sulla beneficenza ospedaliera in atto nei diversi comuni;
- criteri e modalità di rilascio dei sussidi;
- questione ospedaliera.
I fascicoli, disposti in ordine alfabetico, sono intestati agli ospedali dei seguenti comuni:
- "COMO - 1760 S"; 1886 -1929.
Ospedale S. Anna ed Uniti Luoghi Pii in Como.
Con notizie sulle condizioni del vecchio fabbricato, sui progetti di ampliamento e sulla costruzione del nuovo edificio (con pianta ed alcune fotografie dei lavori [gelatine ai sali d'argento a sviluppo/carta]) e trattative per l'acquisto dei terreni; dati sulla popolazione e sul territorio dei comuni che beneficiavano dell' assistenza dell' ospedale di Como; istanze di sussidi e di proroga dei termini di perenzione; note su richieste e cessioni di materiale sanitario; atti riguardanti la questione ospedaliera e il decentramento nei territori dell' ex ducato di Milano e riparti delle somme loro assegnate.
In particolare:
- 1910, NN. 11019 e 17414: istanza di sussidio in conseguenza dei danni arrecati dall'uragano del 23 luglio 1910, con rapporti in merito.
- 1915, N. 422: progetto di costruzione del nuovo fabbricato dell'ospedale, con preventivo sommario dei lavori a cura dell'architetto di Ravenna Giovanni Tempioni;
-1928-1929: progetto definitivo per la costruzione del nuovo ospedale inviato alla CR per richiederne il finanziamento; pianta dell'area ospedaliera, fotografie dei lavori in corso (7 luglio 1928).
- "CREMA - 2056 S"; 1896 -1928
Ospedale Maggiore.
In particolare:
- 1927, N. 9620: "La inaugurazione di nuovi comparti dell'Ospedale Maggiore", articolo tratto da "La Voce di Crema" del 23 aprile 1927.
- "CREMONA. Ospedali Maggiore e Ugolani Dati - 36577 "; 1887-1927.
- Notizie sulle condizioni degli ospedali della provincia di Cremona (ed anche di Milano) inviate alla CR dalle Deputazioni provinciali e dalla Prefettura di Cremona, in risposta alla richieste della CCB, con relazioni e prospetti, 1887-1889;
- Sussidi concessi dalla CR inizialmente ai due distinti ospedali e dal 1919 quella relativa al rapporto con il nuovo ospedale unito: delibere e copie di delibere della CCB e corrispondenze della CR con la Prefettura di Cremona, il Consiglio per gli Istituti Ospedalieri (amministratore dell'Ospedale Maggiore) e l'amministrazione dell'Ugolani Dati a proposito delle istanze di sussidio (con documentazione annessa), questionari e statuti di entrambi, notizie e dati sulla situazione degli infermi nella provincia di Cremona e sulla storia e l'attività dei due nosocomi, conti consuntivi, istanze di proroga dei termini di perenzione, progetti di lavori di ampliamento, ricevute, lettere di ringraziamento. Dal 1919 sono presenti le delibere della CCB e le corrispondenze della CR con il Consiglio amministrativo del nuovo "Ospedale Maggiore e Ugolani Dati": domande di sussidi e aumenti di sussidio, istanze di proroga dei termini di perenzione, richieste di forniture, estratti di seduta dei consigli di amministrazione, relazioni, memorie, notizie sui lavori di ampliamento e restauri, relazione e progetto del nuovo edificio, preventivi di spesa, tavole e disegni.
In particolare:
- 1888, N. N. 6777: richiesta di dati sull'attività degli ospedali nelle provincie di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Mantova, Milano, Pavia e Sondrio, minuta di circolare della CCB alle Deputazioni provinciali;
- 1903, N. 4216 e 1904, N. 3530 e 4245: Ospedale Maggiore: relazioni del Consiglio degli istituti ospedalieri, conti consuntivi e "Statuto organico dell'Ospedale Civico Maggiore, 1865, opuscolo a stampa; notizie su scopi e ammontare del sussdio concesso e sull' emissione del libretto a favore dell'Ospedale (con deliberazione 25 febbraio 1904), risposte al questionario richiesto dalla CR, con prospetto di " Elenco dei Comuni per i cui poveri l'ospedale funziona gratuitamente" [l'ospedale infatti prestava la sua asistenza agli infermi di Cremona e a quelli di altri 76 comuni della provincia];
- 1903, N. 7482 e 1904, N. 4354: Ospedale Ugolani Dati: risposte al questionario CR, note e dati sull'ammontare del sussidio e sull'apertura del libretto, "Statuto organico dello Spedale Ugolani-Dati in Cremona", Cremona, Tip. Giuseppe Feraboli, 1884.
- 1924, N. 5688: istanza di sussidio volta a risolvere il problema ospedaliero cremasco, con proposte, corrispondenze, relazione del Consiglio amministrativo, ed elenco dei comuni appartenenti alla giurisdizione dell'ospedale, "Istituti ospitalieri di Cremona. Ufficio Tecnico, Preventivo di spesa sommario per il risanamento e il restauro dell'Ospedale Maggiore";
- 1926, N. 11288: istanza di aumento di sussidio, con lettera autografa dell'on. Farinacci a De Capitani d'Arzago, 10 maggio 1926.
- 1926: Progetto di riforma del comparto Nord del Civico Ospedale Maggiore, con allegati "Relazione di riforma e preventivo" e "4 tavole di disegni";
- 1927 , N. 1522 B: articolo di A. Malesani, "La riforma edilizia dell'Ospedale Maggiore" estratto dalla rivista "La rivista di Cremona e della sua provincia" , edita dal Comune di Cremona, 1928: nell'articolo, con numerose immagini dei reparti e degli esterni, si parla della storia amministrativa dell'ospedale maggiore e del raggruppamento con L'Ugolani-Dati. La CR è citata in merito agli aiuti finanziari da essa elargiti per la riforma del Comparto Nord, grazie anche all'interessamento di Farinacci (p. 5), alla visita agli edifici effettuata da parte di De Capitani d'Arzago con alcuni membri della CCB (p.7) e per il ruolo fondamentale dei suoi sussidi munifici (p.7).