Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

OSPEDALI. Brescia. Chiari. Chiavenna. Codogno., 1903 - 1929

segnatura
faldone 10 
testo dell'inventario
Conferimento dei sussidi sul Fondo di beneficenza ospedaliera: delibere e copie di delibere della CCB, atti e corrispondenze tra la CR e le rispettive filiali, le Congregazioni di carità, i sindaci, le amministrazioni comunali e le direzioni degli istituti ospedalieri sulle questioni in oggetto:
- esame delle istanze di sussidio;
- storia e condizioni degli ospedali;
- risposte ai questionari sulle condizioni degli ospedali diramati dalla CR (con delibera del 1903 N. 3733) in richiesta di notizie sulla beneficenza ospedaliera in atto nei diversi comuni;
- criteri e modalità di rilascio dei sussidi;
- questione ospedaliera.

I fascicoli, disposti in ordine alfabetico, sono intestati agli ospedali dei seguenti comuni:

- "BRESCIA - 880 S"; 1903-1929
Ospedali civili di Brescia. Corrispondenze col senatore Angelo Passerini.

In particolare:
- 1908, N. 11937: proposte sulla variazione delle condizioni di sussidi nei confronti degli ospedali di Chiavenna, Brescia, Como, Romano di Lombardia, OdG n. 10 della seduta della CCB del 26 ottobre 1908

- 1926, N. 17385: notizie raccolte sulla visita effettuata agli ospedali civili di Brescia l'8 luglio 1926, con dati su applicazioni e condizioni del rilascio dell'assegno; OdG n. 9 della seduta della CCB del 23 luglio 1926 sul riparto della quota assegnata sul Fondo ospedaliero alla provincia di Brescia.


- "CHIARI - 445 S"; 1903 - 1924
Ospedale Mellini.

In particolare:
- 1905, N. 15551: tre immagini fotografiche (aristotipi) sui lavori di costruzione del nuovo ospedale Mellini, finanziato dai sussidi Cariplo.


- "CHIAVENNA - 3806 S"; 1903 - 1928
Opedale civile.
Con verbali delle deliberazioni dei Consigli comunali e della Congregazione di carità sulle richieste dei riparti del sussidio stanziato per la costruzione del nuovo padiglione; notizie sui sussidi assegnati agli altri comuni della provincia di Sondrio (dal 1914).



- "CODOGNO - 812 S"; 1903 - 1925
Ospedale civile di Codogno.
Con copie dei verbali di deliberazione consiliare dei comuni del mandamento di Codogno e Maleo in merito all'assistenza ospedaliera gratuita dei loro malati nell'ospedale di Codogno, con conseguente liberazione dell'Ospedale maggiore di Lodi, nell'ambito della questione ospedaliera, 1914-1923; preventivo dei lavori di modifica dell'ospedale, 1925.