Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
OSPEDALI. Abbiategrasso. Ardesio. Asola. Bergamo., 1903 - 1932
Conferimento dei sussidi sul Fondo di beneficenza ospedaliera: delibere e copie di delibere della CCB, atti e corrispondenze tra la CR e le rispettive filiali, le Congregazioni di carità, i sindaci, le amministrazioni comunali e le direzioni degli istituti ospedalieri sulle questioni in oggetto:
- esame delle istanze di sussidio;
- storia e condizioni degli ospedali;
- risposte ai questionari sulle condizioni degli ospedali diramati dalla CR (con delibera del 1903 N. 3733) in richiesta di notizie sulla beneficenza ospedaliera in atto nei diversi comuni;
- criteri e modalità di rilascio dei sussidi;
- questione ospedaliera.
I fascicoli, disposti in ordine alfabetico, sono intestati agli ospedali dei seguenti comuni:
- "ABBIATEGRASSO - 1526 S"; 1903-1928
Ospedale Celestino Cantù
- "ARDESIO" ; 1903-1925, 1920*
Ospitale Filisetti e casa di ricovero in Ardesio
- "ASOLA - 1257 S"; 1903-1925
Ospedale civile di Asola
In particolare:
- 1923, N. 17581: "Premiata brevettata fabbrica italiana costruzione mobilio ospitaliero G. Calegatti & Figli, Forlì": opuscolo pubblicitario con immagini delle attrezzature ospedaliere brevettate.
- "BERGAMO - 26 S"; 1903-1930
Ospedale maggiore di Bergamo e di Calolzio e Sarnico
In particolare:
- s.d.: "Progetto di sistemazione generale dell'ospitale maggiore di Bergamo": "All. A: Relazione tecnica", "All. B: Tavole di disegni rappresentanti i fabbricati esistenti": planimetria generale, planimetria di dettaglio, sezioni trasversali.
- 1926, N. 28743: notizie sulla quota di sussidio assegnata alla provincia di Bergamo sul Fondo ospedaliero a favore del territorio situato fuori dell'ex Ducato di Milano: OdG n. 6 della seduta della CCB del 28 dicembre 1926 [INTERESSANTE]; "Il progetto per il nuovo ospedale di Bergamo" con dati sul finanziamento della CR di 2.795.068.20 lire, articolo tratto da "La Voce di Bergamo" del 26 marzo 1927,
- 1930: "Ospedale Maggiore 'Principessa di Piemonte' Bergamo", Istituto di Arti Grafiche, Bergamo, [1930]: opuscolo a stampa celebrativo dell' inaugurazione dell'Ospedale Maggiore di Bergamo (20 settembre 1930), con discorsi inaugurali e riproduzioni fotografiche della cerimonia di inagurazione, cenni storici e immagini dell'istituto (esterni ed interni). La costruzione dell'edificio fu largamente finanziata dalla CR e la cerimonia inaugurativa si svolse alla presenza del principe Umberto di Savoia e di Maria Josè.
[Si sottolinea la rarità del volume, di cui ne esiste in Italia soltanto un'altra copia, collocata presso la biblioteca di Architettura di Firenze, e l'importanza del grande istituto ospedaliero, attualmente esistente con la denominazione di 'Ospedali Riuniti di Bergamo'].
* NB: il fascicolo di "Ardesio" era collocato nell'Addenda al Fondo Storico.