Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
BORSE DI STUDIO. Istituzione e conferimenti; Scuole professionali, istituzione., 1888 - 1925
si trova in
segnatura
faldone 2
testo dell'inventario
1. BORSE DI STUDIO. ISTITUZIONE E CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER FIGLI DI IMPIEGATI; 1888-1925.
Assegnazione di borse di studio annue a favore dei figli degli impiegati della centrale e delle filiali o di persone benemerite nei rami della previdenza e della beneficenza (10 borse di 700 lire ciascuna istituite con la delibera 12 luglio 1888 N.3268 e successive) con notizie sui concorsi banditi: verbali e delibere della CCB e del CE, elenchi nominativi degli aspiranti e dei beneficati, elenchi delle borse di studio, ammontare delle somme, domande presentate, corrispondenze con le Giunte municipali e con la Prefettura di Milano, tabelle di "elenco dei concorrenti" (con indicati cognome e nome, paternità, studi in corso, titoli conseguiti, risultato finale, stato di famiglia, condizioni economiche, osservazioni), copie di circolari per avvisare gli impiegati in servizio e quelli cessati, avvisi di concorso, relazioni dell'Ufficio Beneficenza sul conferimento delle borse (a partire dal 1902).
In particolare:
- 1907, N. 14622: avviso di concorso per le borse di studio, manifesto a stampa, 3 dicembre 1907;
- 1908, N. 9605: avviso di concorso per le borse di studio, manifesto a stampa, 7 novembre 1908; [rotto]
- 1912, N. 14930: avviso di concorso per le borse di studio, manifesto a stampa, 19 ottobre 1912;
- 1914, N. 15934: avviso di concorso per le borse di studio, manifesto a stampa, 22 ottobre 1913;
- 1919, N. 9463: avviso di concorso per le borse di studio, manifesto a stampa, 6 novembre 1919;
- 1920, N. 11496: avviso di concorso per le borse di studio, manifesto a stampa, 10 novembre 1920;
- 1921, N. 9483: avviso di concorso per le borse di studio, manifesto a stampa, 31 ottobre 1921;
- 1922, N. 13183: avviso di concorso per la borse di studio, manifesto a stampa, 31 ottobre 1922.
- 1923, NN. 14582 e 17837: copia della delibera della CCB (17 ottobre 1921) sulla continuazione per un decennio delle borse di studio a favore dei figli di dipendenti ed ex-dipendenti, con richiamo alle precedenti delibere e copia della relativa circolare, 1921-1923.
2. "BORSE DI STUDIO PER SCUOLE PROFESSIONALI. ISTITUZIONE"; 1906-1910, 1921, 1939, 1942.
Istituzione di borse di studio annue per i giovani meno abbienti che frequentano le scuole professionali (scuole d'arte, di mestieri, industriali): delibere della CCB e del CE, corrispondenze con l'Ufficio di Beneficenza, corrispondenze con le Camere di commercio lombarde di Bergamo, Brescia, Como, Chiavenna, Cremona, Mantova, Novara, Pavia, Varese che inviano notizie sulle scuole professionali dei loro distretti, corrispondenze con il MAIC (Ministero Agricoltura Industria e Commercio) per il conferimento di riconoscimenti e medaglie d'oro alla CR per la sua opera a sostegno delle scuole professionali; copie di regolamenti e pubblicazioni relative all'insegnamento industriale e commerciale nelle provincie lombarde, copie di circolari e avvisi.
In particolare:
- 1907, N. 2290: "Camera di commercio ad Arti di Varese. Le scuole professionali nel Circondario di Varese", Varese, Tipografia Cronaca Prealpina, 1903, opuscolo a stampa;
- 1907, N. 2425: "Camera di commercio ed Arti di Novara. L'insegnamento industriale, commerciale, professionale ed artistico nei circondari di Novara, Domodossola, Pallanza e Varallo", Novara, Tipografia di Gioachino Gaddi, 1905, opuscolo a stampa;
- 1907, N. 403:
- "Camera di Commercio ed Arti di Bergamo. Regolamento per la istituzione di borse di perfezionamento negli studi commerciali presso le R. Scuole superiori di commercio di Genova e di Venezia", Bergamo, Stab. Tipografico Alessandro e Frat. Cattaneo, 1897, opuscolo a stampa;
- "Camera di Commercio ed Arti di Bergamo. Regolamento e conferimento di borse di pratica industriale all'estero", Bergamo, Stab.Tipografico Alessandro e Frat. Cattaneo, 1897, opuscolo a stampa;
- "Camera di Commercio ed Arti di Bergamo. Regolamento per la istituzione e conferimento di borse di perfezionamento negli studi commerciali presso l'Università commerciale Luigi Bocconi in Milano e le R. Scuole superiori di commercio di Genova e Venezia", Bergamo, Premiata Tipografia-Litografia P. Brevi, 1903, opuscolo a stampa;
- 1908, N. 4692 e 14510: conferimento alla CR di medaglia d'oro per essersi distinta nell'opera benefica a sostegno della istruzione professionale: lettera firmata dal ministro dell'Agricoltura Industria e Commercio. Francesco Cocco Ortu, 8 aprile 1908; [NEWSLETTER]
2.1. ADDENDA; s.d.-1907
Cartelletta contenente documentazione miscellanea sulle scuole professionali:
- Opuscoli a stampa:
"Società d'incoraggiamento per le arti e mestieri in Milano, Regolamento della Fondazione Poggiolini",s.d. [post 1882];
"R. Istituto Tecnico V. E. II in Bergamo, Sezione industriale classi III, IV e V. Scuola superiore per capi tecnici delle costruzioni meccaniche-chimica industriale-tessitura-filatura. Specchio della distribuzione delle materie e delle ore d'insegnamento settimanali. Programmi per il biennio 1901-1903", Bergamo, Stab. tipo-litografico fratelli Bolis, 1904;
"R. Istituto Tecnico V. E. II in Bergamo, Scuole annesse alle sezione industriale. Scuole di meccanica, tessitura e filatura. Corsi biennali. Specchio della distribuzione delle materie e delle ore d'insegnamento settimanali. Programmi, Bergamo, Stab. tipo-litografico fratelli Bolis, 1906;
"R. Istituto Tecnico V.E. II e scuole annesse in Bergamo. Relazione sull'andamento scolastico dell'anno 1904-1905, Bergamo, Tipografia Giovanni Galeazzi, 1906;
"L'insegnamento industriale e commerciale in Italia. Relatore Prof. Giuseppe Castelli di Roma", Palermo, Tip. Gazzetta commerciale, 1907;
- Decreti del Maic di istituzione di borse di perfezionamento tecnico del 27 ottobre 1904, 31 agosto 1905 e del 16 ottobre 1905.
- Stralci di articoli di giornale de "Il Sole e 24 ore" sull'apertura di nuovi istituti commerciali, 1905 e 1907.
- "Elenco dei Premiati alla Mostra Didattica" nell'esposizione internazionale di Milano, 1906.
- Minute di lettere e appunti.
Assegnazione di borse di studio annue a favore dei figli degli impiegati della centrale e delle filiali o di persone benemerite nei rami della previdenza e della beneficenza (10 borse di 700 lire ciascuna istituite con la delibera 12 luglio 1888 N.3268 e successive) con notizie sui concorsi banditi: verbali e delibere della CCB e del CE, elenchi nominativi degli aspiranti e dei beneficati, elenchi delle borse di studio, ammontare delle somme, domande presentate, corrispondenze con le Giunte municipali e con la Prefettura di Milano, tabelle di "elenco dei concorrenti" (con indicati cognome e nome, paternità, studi in corso, titoli conseguiti, risultato finale, stato di famiglia, condizioni economiche, osservazioni), copie di circolari per avvisare gli impiegati in servizio e quelli cessati, avvisi di concorso, relazioni dell'Ufficio Beneficenza sul conferimento delle borse (a partire dal 1902).
In particolare:
- 1907, N. 14622: avviso di concorso per le borse di studio, manifesto a stampa, 3 dicembre 1907;
- 1908, N. 9605: avviso di concorso per le borse di studio, manifesto a stampa, 7 novembre 1908; [rotto]
- 1912, N. 14930: avviso di concorso per le borse di studio, manifesto a stampa, 19 ottobre 1912;
- 1914, N. 15934: avviso di concorso per le borse di studio, manifesto a stampa, 22 ottobre 1913;
- 1919, N. 9463: avviso di concorso per le borse di studio, manifesto a stampa, 6 novembre 1919;
- 1920, N. 11496: avviso di concorso per le borse di studio, manifesto a stampa, 10 novembre 1920;
- 1921, N. 9483: avviso di concorso per le borse di studio, manifesto a stampa, 31 ottobre 1921;
- 1922, N. 13183: avviso di concorso per la borse di studio, manifesto a stampa, 31 ottobre 1922.
- 1923, NN. 14582 e 17837: copia della delibera della CCB (17 ottobre 1921) sulla continuazione per un decennio delle borse di studio a favore dei figli di dipendenti ed ex-dipendenti, con richiamo alle precedenti delibere e copia della relativa circolare, 1921-1923.
2. "BORSE DI STUDIO PER SCUOLE PROFESSIONALI. ISTITUZIONE"; 1906-1910, 1921, 1939, 1942.
Istituzione di borse di studio annue per i giovani meno abbienti che frequentano le scuole professionali (scuole d'arte, di mestieri, industriali): delibere della CCB e del CE, corrispondenze con l'Ufficio di Beneficenza, corrispondenze con le Camere di commercio lombarde di Bergamo, Brescia, Como, Chiavenna, Cremona, Mantova, Novara, Pavia, Varese che inviano notizie sulle scuole professionali dei loro distretti, corrispondenze con il MAIC (Ministero Agricoltura Industria e Commercio) per il conferimento di riconoscimenti e medaglie d'oro alla CR per la sua opera a sostegno delle scuole professionali; copie di regolamenti e pubblicazioni relative all'insegnamento industriale e commerciale nelle provincie lombarde, copie di circolari e avvisi.
In particolare:
- 1907, N. 2290: "Camera di commercio ad Arti di Varese. Le scuole professionali nel Circondario di Varese", Varese, Tipografia Cronaca Prealpina, 1903, opuscolo a stampa;
- 1907, N. 2425: "Camera di commercio ed Arti di Novara. L'insegnamento industriale, commerciale, professionale ed artistico nei circondari di Novara, Domodossola, Pallanza e Varallo", Novara, Tipografia di Gioachino Gaddi, 1905, opuscolo a stampa;
- 1907, N. 403:
- "Camera di Commercio ed Arti di Bergamo. Regolamento per la istituzione di borse di perfezionamento negli studi commerciali presso le R. Scuole superiori di commercio di Genova e di Venezia", Bergamo, Stab. Tipografico Alessandro e Frat. Cattaneo, 1897, opuscolo a stampa;
- "Camera di Commercio ed Arti di Bergamo. Regolamento e conferimento di borse di pratica industriale all'estero", Bergamo, Stab.Tipografico Alessandro e Frat. Cattaneo, 1897, opuscolo a stampa;
- "Camera di Commercio ed Arti di Bergamo. Regolamento per la istituzione e conferimento di borse di perfezionamento negli studi commerciali presso l'Università commerciale Luigi Bocconi in Milano e le R. Scuole superiori di commercio di Genova e Venezia", Bergamo, Premiata Tipografia-Litografia P. Brevi, 1903, opuscolo a stampa;
- 1908, N. 4692 e 14510: conferimento alla CR di medaglia d'oro per essersi distinta nell'opera benefica a sostegno della istruzione professionale: lettera firmata dal ministro dell'Agricoltura Industria e Commercio. Francesco Cocco Ortu, 8 aprile 1908; [NEWSLETTER]
2.1. ADDENDA; s.d.-1907
Cartelletta contenente documentazione miscellanea sulle scuole professionali:
- Opuscoli a stampa:
"Società d'incoraggiamento per le arti e mestieri in Milano, Regolamento della Fondazione Poggiolini",s.d. [post 1882];
"R. Istituto Tecnico V. E. II in Bergamo, Sezione industriale classi III, IV e V. Scuola superiore per capi tecnici delle costruzioni meccaniche-chimica industriale-tessitura-filatura. Specchio della distribuzione delle materie e delle ore d'insegnamento settimanali. Programmi per il biennio 1901-1903", Bergamo, Stab. tipo-litografico fratelli Bolis, 1904;
"R. Istituto Tecnico V. E. II in Bergamo, Scuole annesse alle sezione industriale. Scuole di meccanica, tessitura e filatura. Corsi biennali. Specchio della distribuzione delle materie e delle ore d'insegnamento settimanali. Programmi, Bergamo, Stab. tipo-litografico fratelli Bolis, 1906;
"R. Istituto Tecnico V.E. II e scuole annesse in Bergamo. Relazione sull'andamento scolastico dell'anno 1904-1905, Bergamo, Tipografia Giovanni Galeazzi, 1906;
"L'insegnamento industriale e commerciale in Italia. Relatore Prof. Giuseppe Castelli di Roma", Palermo, Tip. Gazzetta commerciale, 1907;
- Decreti del Maic di istituzione di borse di perfezionamento tecnico del 27 ottobre 1904, 31 agosto 1905 e del 16 ottobre 1905.
- Stralci di articoli di giornale de "Il Sole e 24 ore" sull'apertura di nuovi istituti commerciali, 1905 e 1907.
- "Elenco dei Premiati alla Mostra Didattica" nell'esposizione internazionale di Milano, 1906.
- Minute di lettere e appunti.