Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
AFFARI DIVERSI; MISCELLANEA E CORRISPONDENZA, 1898 - 1921
si trova in
segnatura
faldone 3
testo dell'inventario
1. "AFFARI DIVERSI"; 1899-1921.
Richieste di notizie e istruzioni sull'assunzione del servizio e sul funzionamento delle sedi secondarie della CNP: corrispondenze della CR con le CR di Piacenza, Savona e con la filiale di Treviso; istruzioni, accordi, istanze per sussidi di iscrizione di operai o contadini alla CNP: corrispondenze della CR con sindaci e comuni lombardi e non solo.
In particolare:
- 1912, N. 5383: convocazione e "scheda di adesione" al II Congresso degli amici della Cassa Nazionale di Previdenza del 5-7 maggio 1912 da parte della sede secondaria della Cassa di Risparmio di Venezia, ds (1912, N. 5383).
2. "MISCELLANEA E CORRISPONDENZA"; 1898-1913.
- Modulistica miscellanea: legge 17 luglio 1898, n. 350 sull'istituzione della Cassa Nazionale di Previdenza, disegno di legge 20 dicembre 1900 che contiene le aggiunte e le modifiche al testo del 1898, a stampa; manifestino a stampa con le disposizioni per le quote di concorso alla iscrizione alla CNP per l'anno 1901, minuta della convenzione, tabella delle competenze territoriali per ogni sede compartimentale della CNP, minute; 1898-1901;
- 1901, N. 1: istruzioni della sede centrale della CNP sull'invio delle domande di iscrizione, 1901;
- Lettere delle filiali di ricevuta della circolare N. 8045 del 1901 sull''inizio dell' attività della CNP e sulla pubblicazione dei relativi manifesti del 15 settembre inviati da Milano, 1901;
- Iscrizioni alla CNP: corrispondenze con le filiali, con note ed esemplari delle "domanda di iscrizione al ruolo della mutualità", modulistica in bianco, 1901;
- Variazione delle tariffe per le pensioni operaie: corrispondenze della sede secondaria con la sede centrale di Roma della CNP, tabelle, note, minute, appunti sul calcolo delle tariffe; "schema di statuto" e "Regolamento tecnico" della Cassa Nazionale di Previdenza (1907) , 1907- 1908.
- Domande di iscrizione alla CNP da parte di enti di previdenza e assicurazione per ottenere i sussidi, in fascicoletti divisi per provincia e miste(Brescia, Bergamo, Como, Cremona, Milano, Pavia, Sondrio): minute di lettere di risposta del reggente della sede secondaria Roberto Gerra, lettere della sede centrale, vaglia, quietanze, note, corrispondenze, cartoline, documenti annessi alle domande, 1911-1913.
Da valutare un possibile scarto.
Richieste di notizie e istruzioni sull'assunzione del servizio e sul funzionamento delle sedi secondarie della CNP: corrispondenze della CR con le CR di Piacenza, Savona e con la filiale di Treviso; istruzioni, accordi, istanze per sussidi di iscrizione di operai o contadini alla CNP: corrispondenze della CR con sindaci e comuni lombardi e non solo.
In particolare:
- 1912, N. 5383: convocazione e "scheda di adesione" al II Congresso degli amici della Cassa Nazionale di Previdenza del 5-7 maggio 1912 da parte della sede secondaria della Cassa di Risparmio di Venezia, ds (1912, N. 5383).
2. "MISCELLANEA E CORRISPONDENZA"; 1898-1913.
- Modulistica miscellanea: legge 17 luglio 1898, n. 350 sull'istituzione della Cassa Nazionale di Previdenza, disegno di legge 20 dicembre 1900 che contiene le aggiunte e le modifiche al testo del 1898, a stampa; manifestino a stampa con le disposizioni per le quote di concorso alla iscrizione alla CNP per l'anno 1901, minuta della convenzione, tabella delle competenze territoriali per ogni sede compartimentale della CNP, minute; 1898-1901;
- 1901, N. 1: istruzioni della sede centrale della CNP sull'invio delle domande di iscrizione, 1901;
- Lettere delle filiali di ricevuta della circolare N. 8045 del 1901 sull''inizio dell' attività della CNP e sulla pubblicazione dei relativi manifesti del 15 settembre inviati da Milano, 1901;
- Iscrizioni alla CNP: corrispondenze con le filiali, con note ed esemplari delle "domanda di iscrizione al ruolo della mutualità", modulistica in bianco, 1901;
- Variazione delle tariffe per le pensioni operaie: corrispondenze della sede secondaria con la sede centrale di Roma della CNP, tabelle, note, minute, appunti sul calcolo delle tariffe; "schema di statuto" e "Regolamento tecnico" della Cassa Nazionale di Previdenza (1907) , 1907- 1908.
- Domande di iscrizione alla CNP da parte di enti di previdenza e assicurazione per ottenere i sussidi, in fascicoletti divisi per provincia e miste(Brescia, Bergamo, Como, Cremona, Milano, Pavia, Sondrio): minute di lettere di risposta del reggente della sede secondaria Roberto Gerra, lettere della sede centrale, vaglia, quietanze, note, corrispondenze, cartoline, documenti annessi alle domande, 1911-1913.
Da valutare un possibile scarto.