Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
PERSONALE; RENDICONTI E BILANCI; SPESE, 1884 - 1926
si trova in
segnatura
faldone 3
testo dell'inventario
1. "PERSONALE"; 1905-1913.
- Istanze inoltrate alla CR da parte della sede compartimentale della Lombardia della CNI (collocata presso lo stabile di via Verdi) per nuovo personale inserviente e per un nuovo deposito di biciclette, 1905; atti su rimborsi e sostituzioni di cartelle, in particolare per la sostituzione dei titoli cauzionali dell'economo della CNI Lionello Cima, con istrumento di cauzione, 1909-1910.
- Condoglianze per la morte del presidente della CNI, il generale Cesare Tononi: telegrammi di Marcora (autografo) e di Ferrero di Cambiano, 1913.
1.1. Copie di 39 atti concernenti l'attività del medico compartimentale a Bologna, il dott. Alfonso Nasi, e la sua vertenza con il medico consulente della CNI Cosimo Binda, il quale fece domanda di risarcimento presso la CNI, 1904-1909: lettere, relazioni, corrispondenze, delibere del CE, con "elenco" dattiloscritto degli atti presenti, i cui originali erano stati estratti dalle pratiche originali del Comitato Esecutivo dal presidente Tononi, come da sua dichiarazione autografa presente sulla camicia dell'incartamento, Milano 30 settembre 1912; specifica delle spese del notaio Bassi per l'autenticazione di alcune delle copie degli atti, 1912.
[Nella cartelletta grigia è presente la fotocopia di un testo che cita le fasi della storia della CNI.]
2. RENDICONTI E BILANCI; 1915-1926.
Rendiconti amministrativi e finanziari, bilanci consuntivi degli esercizi, con relative relazioni, degli anni 1913-1915, 1920-1922 e 1926, a stampa.
In particolare:
- 1921, N. 8642: studio statistico sugli infortuni sul lavoro compiuto dalla CNI: "Schema di statistica degli infortuni sul lavoro", Stabilimento tipografico Riccardo Garroni, Roma, 1921, a stampa; "Relazione del Servizio Statistica sull'esercizio 1921", Tipografia del Senato del dr. Giovanni Bardi, Roma, 1922.
3. SPESE; 1884-1895, 1905-1909.
Spese sostenute dalla Cassa di Risparmio per la CNI: tabelle con prospetti delle spese, istanze, preventivi, mandati di pagamento alla Ragioneria, spese per mobili d'ufficio, armadi e scaffali, spese per il rinnovo e la sistemazione dei locali della sede compartimentale della CNI.
In particolare:
- 1905, N. 14288: preventivo dei lavori per la risistemazione dei locali ad uso d'ufficio della CNI;
- 1908, N. 3447: "Inventario del mobilio di proprietà della Cassa di risparmio in uso alla Cassa Nazionale Infortuni" (28 febbraio 1908) che si pensa di concedere alla CNI nell'imminenza del trasloco nella nuova sede di Corso 22 marzo.
E' presente una camicia vuota con segnatura "Spese. Reggiani tipografo".
- Istanze inoltrate alla CR da parte della sede compartimentale della Lombardia della CNI (collocata presso lo stabile di via Verdi) per nuovo personale inserviente e per un nuovo deposito di biciclette, 1905; atti su rimborsi e sostituzioni di cartelle, in particolare per la sostituzione dei titoli cauzionali dell'economo della CNI Lionello Cima, con istrumento di cauzione, 1909-1910.
- Condoglianze per la morte del presidente della CNI, il generale Cesare Tononi: telegrammi di Marcora (autografo) e di Ferrero di Cambiano, 1913.
1.1. Copie di 39 atti concernenti l'attività del medico compartimentale a Bologna, il dott. Alfonso Nasi, e la sua vertenza con il medico consulente della CNI Cosimo Binda, il quale fece domanda di risarcimento presso la CNI, 1904-1909: lettere, relazioni, corrispondenze, delibere del CE, con "elenco" dattiloscritto degli atti presenti, i cui originali erano stati estratti dalle pratiche originali del Comitato Esecutivo dal presidente Tononi, come da sua dichiarazione autografa presente sulla camicia dell'incartamento, Milano 30 settembre 1912; specifica delle spese del notaio Bassi per l'autenticazione di alcune delle copie degli atti, 1912.
[Nella cartelletta grigia è presente la fotocopia di un testo che cita le fasi della storia della CNI.]
2. RENDICONTI E BILANCI; 1915-1926.
Rendiconti amministrativi e finanziari, bilanci consuntivi degli esercizi, con relative relazioni, degli anni 1913-1915, 1920-1922 e 1926, a stampa.
In particolare:
- 1921, N. 8642: studio statistico sugli infortuni sul lavoro compiuto dalla CNI: "Schema di statistica degli infortuni sul lavoro", Stabilimento tipografico Riccardo Garroni, Roma, 1921, a stampa; "Relazione del Servizio Statistica sull'esercizio 1921", Tipografia del Senato del dr. Giovanni Bardi, Roma, 1922.
3. SPESE; 1884-1895, 1905-1909.
Spese sostenute dalla Cassa di Risparmio per la CNI: tabelle con prospetti delle spese, istanze, preventivi, mandati di pagamento alla Ragioneria, spese per mobili d'ufficio, armadi e scaffali, spese per il rinnovo e la sistemazione dei locali della sede compartimentale della CNI.
In particolare:
- 1905, N. 14288: preventivo dei lavori per la risistemazione dei locali ad uso d'ufficio della CNI;
- 1908, N. 3447: "Inventario del mobilio di proprietà della Cassa di risparmio in uso alla Cassa Nazionale Infortuni" (28 febbraio 1908) che si pensa di concedere alla CNI nell'imminenza del trasloco nella nuova sede di Corso 22 marzo.
E' presente una camicia vuota con segnatura "Spese. Reggiani tipografo".