Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Treviso - Schio, 1864 - 1915
si trova in
segnatura
faldone 15
testo dell'inventario
1. TREVISO. ISTITUZIONE E ORDINAMENTO. 1864-1915.
Fascicolo sull'istituzione e sull'ordinamento della filiale di Treviso, attivata il 1° febbraio 1872 con l'assunzione della Cassa di Risparmio di Treviso già amministrata unitamente al locale Monte di Pietà. La dipendenza è soppressa il 30 dicembre 1911 per scarsa attività e per la presenza sulla piazza di una agenzia della Cassa di Risparmio di Verona e di altri istituti con finalità similari.
Gli atti comprendono il testo dell'avviso 31 gennaio 1872 sulla istituzione della Cassa di Risparmio di Treviso, un esemplare [intonso] di libretto di risparmio del 1864 e due fogli di avvisi a stampa del 1864 e 1867; corrispondenze, relazioni, delibere, esemplari di manifesti e copia del regio decreto per l'acquisizione della Cassa di Risparmio di Treviso, 1867-1872; delibere di atti sul personale, sull'attività, sui trasferimenti dell'ufficio, sulle richieste del Monte di Pietà e della Cassa di Risparmio di Verona per la cessione della filiale, sulla chiusura della filiale e sull'incarico affidato alla Banca Popolare di Treviso per il pagamento dei libretti rimasti in circolazione.
[E' presente copia del R.D. 27 giugno 1868 col quale fu approvata l'affiliazione della Cassa di Risparmio di Treviso di Lombardia. Sono stati estratti gli avvisi datati 25 gennaio 1872, 13 febbraio 1872, 3 dicembre 1899, 1° giugno 1911, 9 gennaio 1912 (ora nella serie "Avvisi" del fondo CCB, fald.4)].
2. SCHIO. ISTITUZIONE E ORDINAMENTO. 1869-1909.
Fascicoletto sull'istituzione e sull'ordinamento della filiale di Schio, attivata il 1°febbraio 1870 su richiesta del locale Municipio e soppressa il 30 dicembre 1901 unitamente alle filiali di Rovigo e Vicenza.
Gli atti comprendono corrispondenze, verbali e delibere sull'istituzione della dipendenza, sull'attività, sul trasporto del denaro, sul personale e sulla chiusura della stessa.
Fascicolo sull'istituzione e sull'ordinamento della filiale di Treviso, attivata il 1° febbraio 1872 con l'assunzione della Cassa di Risparmio di Treviso già amministrata unitamente al locale Monte di Pietà. La dipendenza è soppressa il 30 dicembre 1911 per scarsa attività e per la presenza sulla piazza di una agenzia della Cassa di Risparmio di Verona e di altri istituti con finalità similari.
Gli atti comprendono il testo dell'avviso 31 gennaio 1872 sulla istituzione della Cassa di Risparmio di Treviso, un esemplare [intonso] di libretto di risparmio del 1864 e due fogli di avvisi a stampa del 1864 e 1867; corrispondenze, relazioni, delibere, esemplari di manifesti e copia del regio decreto per l'acquisizione della Cassa di Risparmio di Treviso, 1867-1872; delibere di atti sul personale, sull'attività, sui trasferimenti dell'ufficio, sulle richieste del Monte di Pietà e della Cassa di Risparmio di Verona per la cessione della filiale, sulla chiusura della filiale e sull'incarico affidato alla Banca Popolare di Treviso per il pagamento dei libretti rimasti in circolazione.
[E' presente copia del R.D. 27 giugno 1868 col quale fu approvata l'affiliazione della Cassa di Risparmio di Treviso di Lombardia. Sono stati estratti gli avvisi datati 25 gennaio 1872, 13 febbraio 1872, 3 dicembre 1899, 1° giugno 1911, 9 gennaio 1912 (ora nella serie "Avvisi" del fondo CCB, fald.4)].
2. SCHIO. ISTITUZIONE E ORDINAMENTO. 1869-1909.
Fascicoletto sull'istituzione e sull'ordinamento della filiale di Schio, attivata il 1°febbraio 1870 su richiesta del locale Municipio e soppressa il 30 dicembre 1901 unitamente alle filiali di Rovigo e Vicenza.
Gli atti comprendono corrispondenze, verbali e delibere sull'istituzione della dipendenza, sull'attività, sul trasporto del denaro, sul personale e sulla chiusura della stessa.