Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Pratiche diverse Servizio Sottoscrizioni Pro Esercito/ Servizio Cassa e Tesoreria, 1915 - 1927

segnatura
faldone 20 
testo dell'inventario
1. Servizio Sottoscrizioni Pro Esercito.
["Comitato per i soccorsi alle famiglie bisognose lombarde dei militari alle armi e dei morti o feriti in guerra", 1915. Corrispondenza fra il "Pro Esercito" e la Cassa di Risparmio e fra l'Ufficio Ispettorato Casse Filiali e le filiali, circolari per le filiali, elenchi dei sottoscrittori].

2. Contributo per Assistenza Civile [alle famiglie dei militari], 1916-1921.
[Corrispondenza fra l'amministrazione centrale e le filiali relativamente ai versamenti dei suddenti contributi; corrispondenza fra i Comuni interessati e la Cassa di Risparmio].

3. Tassa sugli affissi, 1916-1917.
[Corrispondenza fra la Sede Centrale e le filiali, circolare].

4. Adozione schedari mobili, 1921-1923.
[Documenti prodotti dall'Ufficio Ispettorato e dalle casse filiali coinvolte nella sostituzione dei "mastri" con schedari mobili].

5. Panico in alcune filiali [per grande richiesta di rimborsi da parte dei correntisti, 1922].
[Corrispondenza fra il Servizio Ispettorato Filiali e le filiali, relazioni degli ispettori centrali sulle filiali coinvolte.
[E' stato estratto un avviso emesso dalla Giunta di Vigilanza [1922], relativo alla filiale di Seregno (ora nella serie "Avvisi" del fondo CCB, fald.4)].

6. Distruzione libretti, 1922-23.

7. Agenzia di Fiume, Istituzione, 1923-1925.
[Corrispondenza fra la Camera di Commercio e Industria di Fiume e la Cassa di Risparmio (nelle persone dei suoi più alti vertici); corrispondenza fra il presidente della Cassa di Risparmio e il ministro della Giustizia Aldo Oviglio, 1924. Nel 1925 la Cassa Comunale di Risparmio di Fiume assume alcune funzioni nelle operazioni di mutui ipotecari e di credito fondiario per la provincia del Carnaro per conto della Cassa di Risparmio.
Si segnalano: una copia dello Statuto della Cassa Comunale di Risparmio di Fiume, due copie del Resoconto della Cassa Comunale di Risparmio per l'anno 1922, Fiume, 1923].

8. Rendiconti annuali [sulle filiali compiuti dalla Ragioneria sui conti del 1925], 1926.

9. Sottoscrizione Nazionale pro monumento a Cesare Battisti [in Bolzano], 1926.
[Sottoscrizione del personale di diverse filiali trasmessa alla Cassa di Risparmio, E' presente copia del telegramma di Giuseppe De Capitani d'Arzago a Benito Mussolini in cui si segnala il contributo del personale della Cassa di Risparmio all'iniziativa].

10. Servizio Cassa e Tesoreria, 1927.
[Tra papelette ex fascicoli Protocollo A. G. comunicazioni fra la sede centrale e le filiali relativamente all'estensione del servizio di Cassa e Tesoreria per enti pubblici e opere pie].

11. Filiale di Pavia, causa contro Cassa di Risparmio di Rho Voghera. Istituzione, 1924-1925.
[Corrispondenza fra la Cassa di Risparmio e il Ministero del Tesoro per far chiudere la filiale di Pavia della Cassa di Risparmio di Voghera, che era in concorrenza con quella della Cassa di Risparmio].