Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Sottoscrizioni Prestito Nazionale 4,50% - Sottoscrizioni Prestito Nazionale 5%, 1914 - 1922

segnatura
faldone 19 
testo dell'inventario
1. Sottoscrizioni Prestito Nazionale 4,50%. [Raccolte dalla Cassa di Risparmio presso alcune delle sue filiali, 1914-1915].
[I documenti provengono dall'Ufficio Ispettorato Filiali. E' presente la corrispondenza fra il ministro del Tesoro Paolo Carcano e il presidente della Cassa di Risparmio e fra la Direzione Generale della Banca d'Italia e la Cassa di Risparmio, sull'adesione della Cassa. Si segnalano una copia dell'avviso del 24 dicembre 1914 della Banca d'Italia per una pubblica sottoscrizione al 4,50% ; due copie della lettera circolare della Banca d'Italia "alle Filiali degli Istituti Consorziati" relativa al "Prestito Nazionale 1915" datata 21 gennaio 1915 e un manifesto emesso dalla Presidenza del Consorzio [degli Istituti che ricevono le sottoscrizioni] "per il regolamento delle operazioni al 1° febbraio 1915".
[E' stato estratto dall'incarto l'avviso per la sottoscrizione del prestito da 1 miliardo al 4,50% (Roma, 23 dicembre 1914) a firma del presidente del Consiglio dei Ministri, del ministro del Tesoro e del Direttore Generale della Banca d'Italia (ora nella serie "Avvisi" del fondo CCB, fald.4)].

2. Sottoscrizioni al Prestito Nazionale 5%.
[Corrispondenza fra Giuseppe Marcora, Antonio Salandra, Paolo Carcano per far aderire la cassa, 1915-1920; corrispondenza fra la sede centrale e le filiali, circolari alle filiali, cartelle del prestito delle filiali di Chiavenna, Mortara, Salò;
Ritagli di stampa: "Eco di Bergamo", 17 gennaio 1918; "La Provincia di Brescia", 1° dicembre 1918; "Il popolo dell'Ossola", 8-9 gennaio 1920; "L'Ossola" 10 gennaio 1920].
[Sono stati estratti dall'incarto l'avviso per la sottoscrizione del Prestito Nazionale consolidato al 5% emesso dalla Cassa di Risparmio (s.d. , ma 1917) e un avviso emesso dalla CCB, 3 marzo 1917; un avviso del Comitato Provinciale di Propaganda di Brescia (BS, 16 gennaio 1918) e uno della filiale di Domodossola per il prestito del 1920 (ora nella serie "Avvisi" del fondo CCB, fald. 4)].