Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Casorate Primo - Chiari, 1854 - 1958
si trova in
segnatura
faldone 3
testo dell'inventario
1. CASORATE PRIMO (310)
Verbali delle ispezioni, 1878-1928 [e addenda 1929-1954].
[Nell'incarto sono presenti altre tipologie di verbali, in particolare quelli relativi all'insediamento del personale. E' inoltre presente un fascicolo a parte, intitolato "Istituzione ed Ordinamento - Ispezioni", contenente un'altra copia dei verbali d'ispezione dal 1878 al 1897, con allegata, quasi per ogni verbale, la lettera d'accompagnamento dell'ispettore alla CCB (fino al 1891) e poi alla Cassa di Risparmio; in altri casi c'è la lettera di accompagnamento ma non il verbale].
2. CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (346)
[Tre convocazioni della Commissione Comunale di Cavriana indirizzate all'istituto di Credito Fondiario della Cassa Centrale di Beneficienza (maggior contribuente di Cavriana) e rispettive delibere del Credito Fondiario, 1888-92].
3. CERNUSCO SUL NAVIGLIO (362)
Verbali delle ispezioni, 1876-1928 [e addenda 1929-1958].
[Nell'incarto sono presenti altre tipologie di verbali relativi all'insediamento del personale e al trasferimento della sede].
4. CHIARI
4.1 Circolare a stampa indirizzata ai parroci, in cui si annuncia l'apertura della filiale della Cassa di Risparmio in Chiari e si chiede la loro collaborazione per diffondere lo spirito del risparmio, 10 agosto 1854.
4.2 Foglio propagandistico a stampa con un dialogo tra un padrone e un suo dipendente, 18 dicembre 1854 [2 copie].
4.3 Nota [dell'agente della Cassa di Risparmio di Chiari] indirizzata alla Commissione Distrettuale per il cambio della moneta [cioè per l'operazione di "riduzione alla nuova valuta austriaca" di tutti i depositi della filiale, 1858].
Verbali delle ispezioni, 1878-1928 [e addenda 1929-1954].
[Nell'incarto sono presenti altre tipologie di verbali, in particolare quelli relativi all'insediamento del personale. E' inoltre presente un fascicolo a parte, intitolato "Istituzione ed Ordinamento - Ispezioni", contenente un'altra copia dei verbali d'ispezione dal 1878 al 1897, con allegata, quasi per ogni verbale, la lettera d'accompagnamento dell'ispettore alla CCB (fino al 1891) e poi alla Cassa di Risparmio; in altri casi c'è la lettera di accompagnamento ma non il verbale].
2. CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (346)
[Tre convocazioni della Commissione Comunale di Cavriana indirizzate all'istituto di Credito Fondiario della Cassa Centrale di Beneficienza (maggior contribuente di Cavriana) e rispettive delibere del Credito Fondiario, 1888-92].
3. CERNUSCO SUL NAVIGLIO (362)
Verbali delle ispezioni, 1876-1928 [e addenda 1929-1958].
[Nell'incarto sono presenti altre tipologie di verbali relativi all'insediamento del personale e al trasferimento della sede].
4. CHIARI
4.1 Circolare a stampa indirizzata ai parroci, in cui si annuncia l'apertura della filiale della Cassa di Risparmio in Chiari e si chiede la loro collaborazione per diffondere lo spirito del risparmio, 10 agosto 1854.
4.2 Foglio propagandistico a stampa con un dialogo tra un padrone e un suo dipendente, 18 dicembre 1854 [2 copie].
4.3 Nota [dell'agente della Cassa di Risparmio di Chiari] indirizzata alla Commissione Distrettuale per il cambio della moneta [cioè per l'operazione di "riduzione alla nuova valuta austriaca" di tutti i depositi della filiale, 1858].