Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

PERSONALE. PIANTA E RUOLO. Milano., 1826 - 1957

segnatura
faldone 21 
testo dell'inventario
1. "STATI DI CONDOTTA"; 1869-1870.
1.1. Prospetti di stato di condotta mensile degli impiegati, divisi per ufficio e relativi ai mesi di maggio-novembre 1869, in ordine alle proposte per la registrazione della presenza, assiduità e condotta dei singoli impiegati: elenchi nominativi degli impiegati di ogni ufficio, qualifica, giorni d'assenza, mancanze per ritardo e per abbandono prima della fine del turno, condotta, ulteriori annotazioni.
In particolare:

- 1869, maggio 8: lettera del rag. capo Griffini che comunica ai capi ufficio l'incarico di tenere un registro dal quale estrarre ogni mese uno "stato mensile...nel quale saranno notate tutte le circostanze circa l'assiduità e condotta dei singoli impiegati nel disimpegno delle rispettive mansioni" da presentare al ragioniere capo.

- 1869: carteggio relativo all'assenza per malattia dell'impiegato della sezione Controllo Gaspare Erba.

1.2
- 1869, 28 giugno: severo richiamo del rag. capo Griffini, letto e sottoscritto per conoscenza da tutti gli impiegati, relativo ad alcuni episodi di scorrettezza verso il pubblico tenuti da alcuni impiegati per questioni politiche.

1.3
- 1870, al N. 5516: affidamento urgente di un incarico speciale di cassiere filale ad Enrico Beretta in considerazione della grande affluenza di depositanti: lettera del rag. capo Griffini, 3 gennaio 1870.


2. MAGAZZINO SETE; 1872-1920.
Piante organiche dei dipendenti del Magazzino Generale delle Sete, regolamenti, delibere per l'assunzione in prova di personale, concorsi e domande di aspiranti a posti presso il Magazzino, elenchi nominativi dei concorrenti, istanze dei magazzinieri, proposte di gratifiche e rimunerazioni; rapporti sui movimenti delle sete e sui lavori del Magazzino, con prospetti di carico e scarico di seta e bozzoli al fine di dimostrare la necessità di assunzione di nuovo personale, movimenti delle fedi di deposito e delle note di pegno.

[Sono state estratte due copie di un manifesto di "avviso di concorso" bandito dalla CCB per posti presso il Magazzino Sete, 8 settembre 1919].

In particolare:
- 1908, N. 14156: proposte di modifica all'organico del 1906 per gli impiegati dell'Amministrazione centrale: verbale delle seduta del 29 dicembre 1908 e bozze del "Regolamento per l'applicazione dell'organico"; relazione presentata al CE dalla Commissione incaricata, a stampa;

- 1912, N. 13279: piano di classificazione delle filiali e pianta organica del personale annesso: "Pianta organica per gl'impiegati delle Casse Filiali di Risparmio e relativo Regolamento approvati dalla Commissione Centrale di Beneficenza nella seduta del giorno 17 luglio 1912"; verbale della seduta del 17 luglio sul voto delle proposte formulate dalla Commissione speciale per l'organico degli impiegati, copie a stampa;

- 1913, N. 5186: "Pianta organica degli impiegati e del personale di servizio dell'amministrazione centrale e relativo Regolamento approvati dalla Commissione Centrale di Beneficenza il 19 febbraio 1906 e modificati il 29 dicembre 1908 ed il 17 luglio dalla stessa. Testo coordinato, deliberazione 2 maggio 1913 del Comitato Esecutivo", bozza di stampa;

-1913, N. 8058: "avviso di concorso" a un posto di applicato tecnico presso il Magazzino delle Sete affiso nella filiale di Salò, manifesto a stampa, Milano, 8 settembre 1919;


3. AUMENTI PERIODICI; 1911-1924.
Aumenti periodici (biennali, triennali o quinquennali) di stipendio concessi ai dipendenti della CR: delibere del CE per l'accordo degli aumenti sulla base delle scadenze segnalate dalla Ragioneria, elenchi nominativi di impiegati, ammontare degli importi, quietanze; in particolare sono presenti alcune delibere per l'immissione in pianta stabile del personale che ha superato il periodo di prova.


I documenti del faldone necessitano di interventi di restauro.


4. MISCELLANEA (ADDENDA); 1904-1957.
- 1904: modifiche al ruolo organico dell'Amministrazione centrale per l'Ufficio di Ragioneria e per l'Ufficio d'Ordine: verbale del CE del 14 aprile e della CCB del 5 maggio 1904 (a stampa e ms.);

- 1910 aprile: richieste di perquazione degli organici della Centrale e delle Filiali e relative alle probablematiche sugli avanzamenti di carriera : petizione degli impiegati di Ragioneria ed Ordine della Sede Centrale "All'Onorev. Amministrazione della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde", opuscolo a stampa;

- 1919, maggio 11: dati economici sul memoriale presentato dai Bancari alle Amministrazioni dalle quali dipendono onde ottenere miglioramenti economici: lettera indirizzata a "Pippo" da "Antonio", Milano, 11 maggio 1919;

- 1924-1929: documenti e stampati relativi alle celebrazioni per il collocamento a riposo del ragioniere Dante Guarniero e dell'Ispettore Mario Villa [DA RICOLLOCARE NEI RELATIVI FASCICOLI PERSONALI];

- 1946: schede personali, liste e pratiche relative a personale sottoposto a giudizio di epurazione;

- 1946, novembre 25: "Pro memoria" dattiloscritto sul trattamento economico dei Vice Direttori Generali;

- 1948, marzo: articolo su temi sindacali intitolato "Meglio soli che mal accompagnati", scritto dall'avv. Gino Piccini (e da lui pubblicato in
proprio) per rispondere ad un articolo di Cesare Frigerio pubblicato dalla "Gazzetta Bancaria" il 5 marzo, Milano, marzo 1948, foglio a stampa, 2 copie;

- post 1957: "Pro memoria circa il trattamento di quiescenza dei dipendenti della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde", s.d., ma post 20 febbraio 1957;

- Progetto di "Polizza di assicurazione contro l'infedeltà dei dipendenti" da stipularsi con "La vittoria - Compagnia Assicurazioni Generali",s.d;

- Memoriale dattiloscritto su alcune richieste contrattuali fatte dal personale laureato iscritto negli albi professionali (avvocati, procuratori, ingegneri), s.d.