Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

PERSONALE. PIANTA E RUOLO Milano., 1823 - 1942

segnatura
faldone 20 
testo dell'inventario
1. PIANTA E RUOLO RAGIONERIA; 1823-1906.
Assunzioni, promozioni, nomine e trasferimenti del personale, revisione delle piante organiche, istanze e proposte per nuove nomine e aumenti di stipendio, atti dei concorsi d'idoneità agli impieghi (1851 e 1874-75), corrispondenza con l'Ispettorato della Regia Stamperia Reale al quale la CCB era tenuta a comunicare le variazioni del personale da pubblicare nell'annuale Manuale del Regno Lombardo-Veneto (1855- 1857): delibere della CCB, relazioni dei ragionieri revisori e dei cassieri centrali, piante organiche degli impiegati con indicazione di ruoli e stipendi dal 1825, "quadri" degli impiegati in servizio, prospetti di raffronto stipendi.

In particolare:
- 1823, 19 giugno: nomina di Giovan Battista Boyer, Pietro Antongini ed Enrico Bonomi rispettivamente ad agente, ragioniere e cassiere dell'istituenda CR, minuta della lettera inviata agli interessati;

- [1825]: "Ruolo degli Impiegati presso la Commissione Centrale di Beneficenza ed Amministrazione della Cassa di Risparmio coll'indicaz. ne del loro soldo".

- 1826, al N. 68: nomina di Gaspare Boyer ad "alunno gratuito presso i propri Uffici": delibera della CCB del 27 febbraio 1826;

- 1827, N. 865: rifiuto della possibilità di adottare la retribuzione fissa per gli impiegati delle filiali della CR: delibera della CCB dell' 8 maggio 1828, relazione del deputato Luigi Porro presentata alla CCB, con allegati i prospetti inerenti le gratificazioni accordate alle filiali sulla base delle rispettive istanze e i movimenti di denaro per versamenti e sovvenzioni tra la Cassa centrale e le filiali;

- 1839, N. 169/486: comunicazione della morte del rag. Pietro Antongini: nota della Ragioneria alla CCB e alla CR, rapporto del deputato Villa sulla situazione degli impiegati della Ragioneria a seguito della morte dell'Antongini con conteggi sugli stipendi e sugli adeguamenti dei ruoli;

- 1847, N. 847 e 876: istanza di assunzione di un nuovo diurnista alla Ragioneria: rapporto del rag. Bariola con quadri e rendiconti per il confronto tra la CR di Milano e le Casse di Risparmio di Parigi e di Vienna, tendenti a dimostrare la necessità di assumere nuovo personale, 12 giugno 1847; osservazioni del rag. revisore Pecchio in merito alla richiesta.

- 1850, N. 191: pianta organica della Cassa di Risparmio, con minute delle lettere agli interessati per comunicare loro i rispettivi onorari;

- 1851, N. 530: esito dell'esame tenutosi il 19 e 20 febbraio 1851 per un posto di contabile che fu assegnato a Luigi Viganoni: rapporto della Ragioneria alla CCB, con allegati gli elaborati delle prove d'esame dei sette partecipanti [sono presenti gli allegati D-L, mentre risultano mancanti gli allegati A-C];

- 1852, 16 febbraio: "Quadro degli Impiegati presso gli Uffici della Commissione Centrale di Beneficenza Amministratrice della Cassa di Risparmio al 12 Febbraio 1852: prospetto con nome, qualifica e soldo annuo di ciascun impiegato;

- 1858, N. 2725 e N. 3243: proposta e applicazione di una nuova pianta morale degli impiegati della Ragioneria: relazione del rag. A. Griffini del 10 giugno 1858, con prospetto allegato; relazioni, delibere e prospetto di applicazione del personale stabile secondo la nuova pianta;

- 1858, N. 5539: nomina di impiegati a posti contabili presso la Ragioneria: delibere della CCB, rapporto informativo della I. R. Direzione della Polizia sulla condotta politica, morale e sociale del personale da assumere del 22 settembre 1858; relazione del consigliere Di Sopransi sul rapporto ciatato;

- 1859, N. 3756: arruolamento di sette impiegati contabili come volontari alla II guerra di indipendenza: relazione del ragioniere Griffini che notifica i nomi degli impiegati arruolati e chiede l'assunzione di cinque impiegati diurnisti in loro sostituzione (4 luglio 1858) e relativa delibera della CCB del 6 luglio;

- 1863, N. 4465: proposta di una nuova pianta degli impiegati di contabilità della Ragioneria dovuta alla necessità di aumentare l'organico: delibere della CCB, rapporti ed elenchi nominativi, "Relazione 4 luglio 1863 del P[residente]. C. te Carlo Greppi sulla proposta d'aumento della pianta degl' Impiegati di Ragioneria, applicazione al personale addettovi, ed aumento d'onorario" approvata dalla CCB; relazione del direttore Carlo Reale, 23 giugno 1863. E' inoltre presente il "Rapporto per la ricomposizione degli uffici municipali letto nella seduta del 24 aprile 1861 del Consiglio Comunale", con allegata Pianta e Regolamento degli uffici municipali, a stampa.

- 1869: 2 prospetti delle attribuzioni degli uffici della Divisione I e II della CR e relative operazioni dell'anno 1868:
- "Estratto della relazione 2 febbraio 1869 del Ragioniere Capo delle Casse di Risparmio di Lombardia ec. pel riordinamento degli uffici dell'Amminis. C. le e proposta di armonizzare gli aumenti quinquennali degli stipendi con una nuova pianta morale";
- "Riassunto delle attribuzioni del Consulente legale, del Patrocinatore, dell'Ingegnere, della Segreteria, Uffici d'ordine ed Economato, e proposta di nuova pianta morale ed economica per l'armonizzazione degli aumenti quinquennali di stipendio dell'Impiegati con le promozioni ed avanzamenti".

- 1874, N. 1206 e 1875, N. 1601: nomine di praticanti presso l'Ufficio contabile: elenchi nominativi, prove d'esame (italiano e aritmetica ) dei concorrenti, giudizi delle commisssioni esaminatrici, lettere di raccomandazione, promemoria, tabelle di qualifica degli aspiranti ai posti, delibere della CCB;

- [1904 o post]: "Relazione e raffronti in merito all'organico della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde e quelli di altri Istituti di credito, beneficenza e affini": I cenni storici su vari ordinamenti della pianta organica partono dal 1872; fascicolo manoscritto rilegato a filo con copertina in cartoncino, bella copia con correzioni; s.d. (ma 1904 o post);

-[1905]: "Regolamento per l'applicazione dell'Organico" in vigore dal 1° gennaio 1906, bozza, s.d. ma a matita sulla c. 1r "annullato 28/12/905".



[Parte dei documenti erano contenuti in una camicia di cartoncino intestata "Personale/ Pianta e Ruolo/ Ragioneria/ Atti a tutto il 1875/ I"].

Alcuni fascicoli poresentano la segnatura "Normali".


2. PERSONALE UFFICIO DI CONTROLLO DI MILANO DAL 1865 AL 1940.
"Impiegati assegnati all'Ufficio Controllo-Milano": due registri rilegati che riportano gli elenchi nominativi degli impiegati, divisi per anno e con indicazione di "nome e cognome", "qualifica", "osservazioni"; 1865-1903 e 1904-1940.


3. RENDICONTI DEL FONDO SUSSIDI AGLI IMPIEGATI DELLA CASSA; 1848-1854.
Approvazione dei rendiconti del Fondo Sussidi agli impiegati della Cassa presentati dal Ragioniere revisore per gli anni 1847, 1850, 1852, 1853: delibere della CCB, note e osservazioni sui rendiconti.
In particolare:

- 1848, N. 839: relazione del Ragioniere revisore Pietro Pecchio.