Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

PERSONALE. Miscellanea Milano, 1851 - 1929

segnatura
faldone 10 
testo dell'inventario
1. ANTICIPAZIONE STIPENDIO; 1883-1929.
Trattenute mensili sugli stipendi e sulle pensioni per anticipazioni concesse ai dipendenti: richieste di anticipazione, quietanze, atti ed elenchi del personale.


2. VACANZE; 1876-1877, 1900, 1907-1918.
Concessione delle ferie annuali: delibere, istanze degli impiegati al Presidente della CR per aumentare i periodi di riposo (1900), prospetti nominativi dei giorni di vacanza spettanti ai dipendenti in base alle varie disposizioni.
In particolare:

- 1900, N. 5779 e 6554: petizione al conte Aldo Annoni per l'aumento del periodo di ferie, con allegati il "Progetto di nuovo Regolamento organico generale per gli Impiegati della Provincia di Milano", s.d., e il "Regolamento generale per gliImpiegati del Comune di Milano deliberato dal Consiglio Comunale nelle sedute 2 e 3 Gennaio 1875 [...] e rispettive pianteorganiche", Milano, Stabilimento Tipografico Sormani e Ghidini, 1898, con l'intento di dimostrare che gli impiegati della Deputazione Provinciale e quelli del Comune di Milano potevano godere di circa un mese di ferie.
[Il regolamento del 1898 è citato nel "Regolamento della CCB" del 30 giugno 1876, cap. III ("Degli impiegati") in quanto fu utilizzato e seguito per la redazione di quel capitolo].


3. TASSE SUGLI EMOLUMENTI; 1851-1867.
Richieste dei prospetti degli stipendi del personale da parte della Regia Commissione Distrettuale di Commisurazione dell'Imposta sulle Rendite (sulla base della legge 11 aprile 1851, paragrafo 26, lettera B) ed invio delle relative ingiunzioni di pagamento; elenchi degli impiegati e loro stipendi, notifiche della CCB dei soggetti assoggettati all'imposta sulle rendite; bollette di ricevuta per il pagamento delle imposte; disposizioni per la ritenuta agli impiegati delle somme anticipate dall'Amministrazione della Cassa di Risparmio.
[Con la legge di riforma sull'imposta sulla ricchezza mobile 14 luglio 1864, n. 1830, vengono modificati i criteri di imposizione, per cui una parte degli impiegati, esenti fino al 1864 dalla tassa sulla rendita, vennero colpiti dalla nuova imposta].


4. SOSTITUZIONE CASSIERE MAGAZZINO SETE; 1911-1926.
4.1 Sostituzione del cassiere presso il Magazzino Generale delle Sete durante le assenze dello stesso per ferie o per malattia: rapporti e delibere: 1911-1912.

4.2 Richiesta dell'Ufficio Sovvenzioni Sete di un impiegato straordinario per il periodo della campagna serica; 1925.


5. "PROCURATORI D'UFFICIO" - "0170 Isp"; 1902-1921.
I documenti sono contenuti nella cartelletta arancione dell' Ispettorato del personale .
5.1 Atti della procedura degli avvocati Giacinto Cavazzi , Gerolamo Viganoni e Ugo Dezza contro la decisione del Consiglio di Disciplina dei Procuratori esercenti presso la Corte d'Appello ed i Tribunali di Milano, Monza e Busto Arsizio (8 luglio 1902) di cancellarli dall'Albo Professionale dei procuratori in quanto legali presso la Cassa di Risparmio; 1902-1904.
In particolare:

- 1904, N. 6309: "Ricorso del procuratore avv.to Gerolamo Viganoni" del 2 gennaio 1903 (in copia ms.), al quale sono allegati: copia del dispaccio aulico 10 aprile 1823; copia di nota governativa 5 maggio 1823; copia di nota 16 maggio 1823; volume a stampa di Stefano Allocchio, "La beneficenza e le sovvenzioni a scopo di utilità pubblica presso la Cassa di Risparmio delle Province Lombarde", Milano, Hoepli, 1902.

5.2 Richiesta di dati e di documenti da parte della Cassa di Risparmio di Verona per definire una analoga vertenza con il Collegio degli Avvocati; 1921.


6. MANDATI PER ADIRE AGLI INCANTI; 1891-1906.
Rapporti e copie legalizzate di atti di procura generica e di mandati di sostituzione di procure per adire, nell'interesse dell'Istituto, ad incanti ed aste in giudizi esecutivi; corrispondenza fra i notai e la CR, parcelle per spese ed onorari dei notai.
Nel fascicolo sono contenuti: 15 copie autentiche dell' "Istrumento 28 luglio 1891 portante mandato generico per offrire all'incanto in giudizi esecutivi fatto dalla Cassa di Risparmio di Milano nel Signor Ing. Cesare Quaglia", rogato dal notaio Enrico Gorla; 4 copie autentiche dell' "Atto 14 dicembre 1895. Sostituzione di mandato [...] nell'Ingegnere Borretti Francesco", rogato dal notaio Enrico Marocco; 6 copieautentiche dell' "Istrumento 21 luglio 1897 portante mandato generico per offrire all'incanto in giudizi esecutivi", rogato dal notaio Enrico Gorla.