Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
PERSONALE FILIALI. Miscellanea, 1843 - 1948
si trova in
segnatura
faldone 9
testo dell'inventario
1. "COMPENSO PER LAVORI DI RIDUZIONE INTERESSI"; 1883-1894.
Compensi per i lavori di variazione degli interessi sui depositi a risparmio presso gli Uffici di Agenzia e il Controllo Casse filiali in Milano e presso le filiali: delibere, elenchi degli impiegati coinvolti nel lavoro straordinario, con importi dei compensi.
2. "CAUZIONE CASSIERI"; 1867-1929.
Atti e disposizioni per il prelievo degli interessi sui titoli in deposito cauzionale; moduli per gli atti di costituzione di cauzione da parte dei cassieri; richieste di rimborso per le spese di registrazione degli atti di cauzione dei cassieri; richiesta di riscossione degli interessi sui titoli costituenti le cauzioni dei cassieri delle filiali.
In particolare:
- 1867, N. 2381: remunerazione al personale della Cassa filiale impiegato nel lavoro straordinario "da che fu dato corso forzoso alla carta moneta": delibera del CE e lettera del cassiere filiale Giovanni Fe'.
NB.: Si allega al fascicolo un documento relativo al deposito effettuato da Carlo Imbrici alla Giunta Municipale di Intra di 4000 lire fra titoli del debito pubblico e del Prestito Nazionale, a garanzia della sua gestione quale Cassiere della filiale di Intra della Cassa di Risparmio, 12 maggio 1869.
3. "COMPENSO PER LA CONCENTRAZIONE DEI C/C"; 1887-1923.
Delibere ed elenchi delle filiali che vennero autorizzate ad eseguire la concentrazione sopra i nuovi volumi dei conti correnti delle partite precedentemente accese e riportate sopra vecchi registri inservibili per mancanza di spazio; liquidazione dei compensi determinati per il personale di Ragioneria che ha eseguito il lavoro, elenchi del personale e quietanze.
In particolare:
- 1887, N. 1286: compenso per i ragionieri incaricati di questo specifico lavoro di concentrazione, delibera della CCB del 16 febbraio 1887;
Dal 1910 gli atti e gli elenchi sono timbrati dall' "Ufficio di controllo per gli Istituti Filiali, riparto Ispettorato e Personale delle Casse filiali" (dal 1914 Ufficio Ispettorato per le casse filiali).
4. AMMONIZIONI E SOSPENSIONI DEGLI ASSEGNI ANNUALI; 1908-1921.
Ammonizioni e sospensioni degli assegni annuali ai ragionieri di diverse filiali per la negligenza e la scorrettezza dimostrate nella compilazione dei rendiconti annuali e dei lavori contabili di fine anno: delibere del CE, elenchi,
promemoria, corrispondenza di alcuni sindaci delle località sedi di filiale (il sindaco era rappresentante dell'Autorità di Vigilanza sulle filiali) sia con la CR che con le persone soggette ai richiami; corrispondenza degli interessati con la CR per giustificare le mancanze attribuite.
5. COMPILAZIONE DEI BILANCI; 1910-1915.
Atti sui solleciti inviati alle filiali che non presentano i rendiconti annuali nei termini prescritti: corrispondenze, lettere di risposta inviate dalle filiali all'Amministrazione Centrale per giustificare il ritardo o per chiedere una proroga dei termini di consegna.
6. "COMPENSO PER LA TRASCRIZIONE DEGLI INTERESSI ANNUALI"; 1916-1919.
Compenso al personale, anche quello avventizio, che esegue la trascrizione degli interessi annuali: delibere, elenchi nominativi, corrispondenza fra alcune filiali e l'Amministrazione Centrale.
7. CONCORSO A POSTI DI APPLICATO; 1919-1921.
- 1919, N. 10769: atti del concorso a posti di applicato presso le filiali, aperto il 29 novembre 1919 e chiuso il 31 dicembre 1919, a cui parteciparono 109 persone: domande di ammissione, tabelle dei partecipanti, lettere di richiesta di informazioni sull'andamento del concorso, richieste per la restituzione dei documenti da parte dei non assunti.
8. "COMPENSI PER I RENDICONTI ANNUALI"; 1915-1922.
8.1
Copie delle comunicazioni alle filiali, una per ogni filiale, delle indennità a favore degli impiegati (gratifica di bilancio) per gli anni 1914-1915.
[Cfr. Regolamento per l'applicazione dell'Organico 16/1/1907 modificato il 17 luglio 1912, articoli 11-13].
8.2
Riparto dello stanziamento di 60.000 lire a conguaglio degli assegni dell'anno 1921 a favore degli impiegati delle filiali: delibere, prospetti degli importi, corrispondenza fra Amministrazione Centrale e l'Associazione del Personale della Cassa di Risparmio/Sezione Filiali relativa al riparto dello stanziamento fra le diverse filiali; 1921-1922.
9. MISCELLANEA DI DOCUMENTI DIVERSI (ADDENDA); 1843-1948.
- 1843: rapporto del Rag. Luigi Bariola e dell'Agente Gaspare Cajelli all'Amministrazione della CR relativo ad uno straordinario afflusso di depositanti avvenuto quel giorno e proposta operativa dei redattori per lo smaltimento dell'arretrato creatosi; Milano, 17 gennaio 1843;
- 1898: circolare emanata dalla CR alle Autorità di Vigilanza delle cassa filiali relativa al comportamento da tenersi dal personale per la comunicazione delle assenze brevi o delle malattie; 22 dicembre 1898, minuta ms. e circolare a stampa;
- 1920: circolare emanata dalla CR agli impiegati delle casse filiali relativa all'aumento dell'indennità di caro viveri, 15 dicembre 1920;
- 1940: filiale di Luino: circolari dell'Ispettorato del Personale ed elenchi nominativi relativi al richiamo di personale in servizio o in qualità di mobilitato civile negli anni 1939-1940;
- 1945: "Norme del primo gruppo di concorsi interni indetti per l'assunzione di personale impiegatizio nei ruoli organici della Cassa di Risparmio delle Province Lombarde e dell'Esattoria Civica di Milano", Milano, 20 settembre 1945, foglio a stampa;
- 1946: "Concorso per l'assunzione di personale presso le filiali. Prova di computisteria, 3 marzo 1946", due fogli dattiloscritti;
- 1948: "Avviso di concorso" per l'assunzione di personale, 13 luglio 1948, foglio dattiloscritto.
Compensi per i lavori di variazione degli interessi sui depositi a risparmio presso gli Uffici di Agenzia e il Controllo Casse filiali in Milano e presso le filiali: delibere, elenchi degli impiegati coinvolti nel lavoro straordinario, con importi dei compensi.
2. "CAUZIONE CASSIERI"; 1867-1929.
Atti e disposizioni per il prelievo degli interessi sui titoli in deposito cauzionale; moduli per gli atti di costituzione di cauzione da parte dei cassieri; richieste di rimborso per le spese di registrazione degli atti di cauzione dei cassieri; richiesta di riscossione degli interessi sui titoli costituenti le cauzioni dei cassieri delle filiali.
In particolare:
- 1867, N. 2381: remunerazione al personale della Cassa filiale impiegato nel lavoro straordinario "da che fu dato corso forzoso alla carta moneta": delibera del CE e lettera del cassiere filiale Giovanni Fe'.
NB.: Si allega al fascicolo un documento relativo al deposito effettuato da Carlo Imbrici alla Giunta Municipale di Intra di 4000 lire fra titoli del debito pubblico e del Prestito Nazionale, a garanzia della sua gestione quale Cassiere della filiale di Intra della Cassa di Risparmio, 12 maggio 1869.
3. "COMPENSO PER LA CONCENTRAZIONE DEI C/C"; 1887-1923.
Delibere ed elenchi delle filiali che vennero autorizzate ad eseguire la concentrazione sopra i nuovi volumi dei conti correnti delle partite precedentemente accese e riportate sopra vecchi registri inservibili per mancanza di spazio; liquidazione dei compensi determinati per il personale di Ragioneria che ha eseguito il lavoro, elenchi del personale e quietanze.
In particolare:
- 1887, N. 1286: compenso per i ragionieri incaricati di questo specifico lavoro di concentrazione, delibera della CCB del 16 febbraio 1887;
Dal 1910 gli atti e gli elenchi sono timbrati dall' "Ufficio di controllo per gli Istituti Filiali, riparto Ispettorato e Personale delle Casse filiali" (dal 1914 Ufficio Ispettorato per le casse filiali).
4. AMMONIZIONI E SOSPENSIONI DEGLI ASSEGNI ANNUALI; 1908-1921.
Ammonizioni e sospensioni degli assegni annuali ai ragionieri di diverse filiali per la negligenza e la scorrettezza dimostrate nella compilazione dei rendiconti annuali e dei lavori contabili di fine anno: delibere del CE, elenchi,
promemoria, corrispondenza di alcuni sindaci delle località sedi di filiale (il sindaco era rappresentante dell'Autorità di Vigilanza sulle filiali) sia con la CR che con le persone soggette ai richiami; corrispondenza degli interessati con la CR per giustificare le mancanze attribuite.
5. COMPILAZIONE DEI BILANCI; 1910-1915.
Atti sui solleciti inviati alle filiali che non presentano i rendiconti annuali nei termini prescritti: corrispondenze, lettere di risposta inviate dalle filiali all'Amministrazione Centrale per giustificare il ritardo o per chiedere una proroga dei termini di consegna.
6. "COMPENSO PER LA TRASCRIZIONE DEGLI INTERESSI ANNUALI"; 1916-1919.
Compenso al personale, anche quello avventizio, che esegue la trascrizione degli interessi annuali: delibere, elenchi nominativi, corrispondenza fra alcune filiali e l'Amministrazione Centrale.
7. CONCORSO A POSTI DI APPLICATO; 1919-1921.
- 1919, N. 10769: atti del concorso a posti di applicato presso le filiali, aperto il 29 novembre 1919 e chiuso il 31 dicembre 1919, a cui parteciparono 109 persone: domande di ammissione, tabelle dei partecipanti, lettere di richiesta di informazioni sull'andamento del concorso, richieste per la restituzione dei documenti da parte dei non assunti.
8. "COMPENSI PER I RENDICONTI ANNUALI"; 1915-1922.
8.1
Copie delle comunicazioni alle filiali, una per ogni filiale, delle indennità a favore degli impiegati (gratifica di bilancio) per gli anni 1914-1915.
[Cfr. Regolamento per l'applicazione dell'Organico 16/1/1907 modificato il 17 luglio 1912, articoli 11-13].
8.2
Riparto dello stanziamento di 60.000 lire a conguaglio degli assegni dell'anno 1921 a favore degli impiegati delle filiali: delibere, prospetti degli importi, corrispondenza fra Amministrazione Centrale e l'Associazione del Personale della Cassa di Risparmio/Sezione Filiali relativa al riparto dello stanziamento fra le diverse filiali; 1921-1922.
9. MISCELLANEA DI DOCUMENTI DIVERSI (ADDENDA); 1843-1948.
- 1843: rapporto del Rag. Luigi Bariola e dell'Agente Gaspare Cajelli all'Amministrazione della CR relativo ad uno straordinario afflusso di depositanti avvenuto quel giorno e proposta operativa dei redattori per lo smaltimento dell'arretrato creatosi; Milano, 17 gennaio 1843;
- 1898: circolare emanata dalla CR alle Autorità di Vigilanza delle cassa filiali relativa al comportamento da tenersi dal personale per la comunicazione delle assenze brevi o delle malattie; 22 dicembre 1898, minuta ms. e circolare a stampa;
- 1920: circolare emanata dalla CR agli impiegati delle casse filiali relativa all'aumento dell'indennità di caro viveri, 15 dicembre 1920;
- 1940: filiale di Luino: circolari dell'Ispettorato del Personale ed elenchi nominativi relativi al richiamo di personale in servizio o in qualità di mobilitato civile negli anni 1939-1940;
- 1945: "Norme del primo gruppo di concorsi interni indetti per l'assunzione di personale impiegatizio nei ruoli organici della Cassa di Risparmio delle Province Lombarde e dell'Esattoria Civica di Milano", Milano, 20 settembre 1945, foglio a stampa;
- 1946: "Concorso per l'assunzione di personale presso le filiali. Prova di computisteria, 3 marzo 1946", due fogli dattiloscritti;
- 1948: "Avviso di concorso" per l'assunzione di personale, 13 luglio 1948, foglio dattiloscritto.