Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Milano (Piantanida - Pozzi U.), 1853 - 1960

segnatura
faldone 111 
testo dell'inventario
Piantanida Francesco, impiegato 1888-1893; 1886-1921
Piatti Roberto, capo ufficio di Ragioneria 1896-1931; 1899-1945
Piatti Severo, ragioniere 1907-1922; 1907-1960
Piazza Mosè, ragioniere 1905-1924; 1902-1924
Pisoni Antonio, guardia notturna 1928-1932; 1925-1932
Pizzalli Annibale, petente impiego diurnista 1886; 1885
Platner Agostino, aggiunto cassiere 1858-s.d. [1883]; 1858-1880
Podio Oreste Giuseppe, capo ufficio di ragioneria 1886-1922; 1885-1952
Pogliani Luigi, aggiunto contabile 1864-1890; 1853-1891
Poli Angelo, volontario 1925-1928; 1925-1928
Poli Elisa, impiegata Esattoria civica 1927-1929; 1927-1929
Polloni Marco, aggiunto ragioniere capo 1860-1899; 1857-1899
Porcellini Antonio, ragioniere 1920-1929; 1920-1929
Porro Carlo, controllore capo 1877-1917; 1877-1917
Porta Angelo, applicato I classe 1882-1902; 1882-1956
Pozzi Giuseppe, inserviente 1866-s.d.[1894]; 1866-1880
Pozzi Umberto, avventizio Uffici d'ordine 1925-1926; 1925-1926


Nel fascicolo Piatti R.: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'. In 1896 N. 3987 è inoltre presente il diploma di licenza dell' 'Esame di Licenza liceale' del 1895 del Liceo ginnasio Cicognini di Prato, 1896.
Nel fascicolo Piantanida: quattro mandati (prestampati) della CR di Milano di estinzione di libretti e di trasmissioni degli stessi alle filiali di Lodi, Sondrio, Chiari, 1893; processi verbali e delibere del Comitato Esecutivo con rapporti del Ragioniere capo in merito agli episodi di manomissione di libretti ad opera del Piantanida, provvedimenti per gli addetti all' Ufficio di Agenzia (i signori Frattini, Argenti, Pellizzari e Minorini), 1893; copie delle sentenze del Tribunale civile e penale di Milano, corrispondenze tra la CR e la Corte d'Assise sul processo a carico del Piantanida, 1894-1895; carteggio tra la CR e l'avvocato Carlo Verga per la vertenza tra il Piantanida e Teresa Dacomo, 1895-1898; delibere del Comitato Esecutivo sulle spese di risarcimento che il Piantanida deve pagare alla CR, 1921.
Nel fascicolo Pisoni A.: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
Nel fascicolo Pogliani: filza delle lettere di nomina del Pogliani nei diversi uffici dell'Amministrazione finanziaria, 1953-1963.
Nel fascicolo Porta: i cedolini degli assegni pensionistici erogati alla vedova Longhi Amelia sono contenuti in tre cartellette separate a lei intestate, 1939-1946.