Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Milano (Pellegatti - Pezzini), 1880 - 1963
si trova in
segnatura
faldone 110
testo dell'inventario
Pellegatti Ugo, impiegato Ufficio cessione stipendi 1924-1925; 1924-1962
Pellizzari Carlo, controllore capo della cassa centrale 1880-1919; 1880-1920
Pellizzari Carlo, controllore capo 1906-1920; 1928-1963
Peregalli Giovanni, capo Ufficio mutui 1895-1930; 1893-1947
Perego Alessandro, volontario 1929-1929; 1929
Perego Guido, computista di II classe 1897-1899; 1895-1929
Peregrini Anna, impiegata Esattoria civica 1929-1930; 1929-1930
Perelli Cippo Pasquale, capo servizio Cassa centrale 1897-1932; 1896-1947
Perogalli Enrico, aggiunto capo ufficio 1897-1932; 1896-1947
Persico Teodoro, controllore cassa centrale 1885-1922; 1888-1952
Peruchetti Vincenzo, capo ufficio Procedura Esattoria civica1929-1932; 1929-1932
Pessina Edoardo Stefano, impiegato di ragioneria 1896-1924; 1896-1931
Petitti Francesco, fattorino magazzino Sete 1884-1920; 1883-1927
Pezzini Giuseppe, portiere 1900-1932; 1900-1941
Nel fascicolo Pellizzari C.: sono presenti le copie di due delibere, del 1906 e del 1917, stampate su carta fotografica.
Nel fascicolo Perogalli E.: corrispondenze relative ai servizi prestati del Perogalli quale militare dei Cavalieri del S.M. Ordine di Malta.
Nel fascicolo Persico: lettera del professor Claudio Cesare Secchi della Società Storica Lombarda alla Direzione della CR sulle generalità di Teodoro Persico richieste da uno studioso di personaggi della vita pubblica milanese e risposta dell'Ispettorato del personale, 1952; biglietto illustrato e opuscolo informativo a stampa, con diverse immagini d'interno e di esterno, del "Patronato di Sant'Antonio per i giovani operai della Società di S. Vincenzo de' Paoli", del quale il ragionier Persico era responsabile della riscossione delle offerte, s.d.
Nel fascicolo Peruchetti: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
Nel fascicolo Pezzini: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
Pellizzari Carlo, controllore capo della cassa centrale 1880-1919; 1880-1920
Pellizzari Carlo, controllore capo 1906-1920; 1928-1963
Peregalli Giovanni, capo Ufficio mutui 1895-1930; 1893-1947
Perego Alessandro, volontario 1929-1929; 1929
Perego Guido, computista di II classe 1897-1899; 1895-1929
Peregrini Anna, impiegata Esattoria civica 1929-1930; 1929-1930
Perelli Cippo Pasquale, capo servizio Cassa centrale 1897-1932; 1896-1947
Perogalli Enrico, aggiunto capo ufficio 1897-1932; 1896-1947
Persico Teodoro, controllore cassa centrale 1885-1922; 1888-1952
Peruchetti Vincenzo, capo ufficio Procedura Esattoria civica1929-1932; 1929-1932
Pessina Edoardo Stefano, impiegato di ragioneria 1896-1924; 1896-1931
Petitti Francesco, fattorino magazzino Sete 1884-1920; 1883-1927
Pezzini Giuseppe, portiere 1900-1932; 1900-1941
Nel fascicolo Pellizzari C.: sono presenti le copie di due delibere, del 1906 e del 1917, stampate su carta fotografica.
Nel fascicolo Perogalli E.: corrispondenze relative ai servizi prestati del Perogalli quale militare dei Cavalieri del S.M. Ordine di Malta.
Nel fascicolo Persico: lettera del professor Claudio Cesare Secchi della Società Storica Lombarda alla Direzione della CR sulle generalità di Teodoro Persico richieste da uno studioso di personaggi della vita pubblica milanese e risposta dell'Ispettorato del personale, 1952; biglietto illustrato e opuscolo informativo a stampa, con diverse immagini d'interno e di esterno, del "Patronato di Sant'Antonio per i giovani operai della Società di S. Vincenzo de' Paoli", del quale il ragionier Persico era responsabile della riscossione delle offerte, s.d.
Nel fascicolo Peruchetti: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
Nel fascicolo Pezzini: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.