Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Milano (Mezzanotte - Molteni), 1857 - 1948
si trova in
segnatura
faldone 105
testo dell'inventario
Mezzanotte Umberto, volontario 1928-1929; 1928-1929
Migliavacca Ernesta, impiegata Esattoria civica 1929-1930; 1922-1930
Migliavacca Federico, capo ufficio di ragioneria 1864-1900; 1863-1919
Migliavacca Innocente, impiegato di ragioneria 1888-1896; 1888-1896
Minghetti Alberto, volontario laureato 1928-1929; 1928-1929
Minini Alessandro, ragioniere 1895-1923; 1893-1946
Minonzio Luigi, applicato I grado 1913-1928; 1928-1929
Minorini Vitale, aggiunto capo ufficio di ragioneria 1889-1919; 1888-1920
Miriani Edoardo, impiegato di ragioneria 1894-1920; 1894-1943
Moalli Luigia, impiegata Esattoria civica 1927-1931; 1927-1931
Molina Giovanni, impiegato di ragioneria 1884-1901; 1884-1901
Molteni Pietro, impiegato di ragioneria 1891-1914; 1890-1948
Molteni Zenobio, capo ufficio di ragioneria 1858-1893; 1857-1918
Nel fascicolo Migliavacca: è presente il diploma di licenza tecnica della Scuola tecnica governativa G. Robecchi di Vigevano, 1922. (diploma piegato da spostare).
Il fascicolo Minini necessita di interventi di restauro.
Nel fascicolo Minorini: copie dell'atto di pignoramento presso terzi, 1896-1897, atti di cessione dello sipendio, 1897, successivi atti di pignoramento, 1902-1903 e atto di cessione quota stipendio, 1904.
Nel fascicolo Miriani: copia dell'atto di "pignoramento presso terzi" dello stipendio percepito dal ragioniere, 1912.
Migliavacca Ernesta, impiegata Esattoria civica 1929-1930; 1922-1930
Migliavacca Federico, capo ufficio di ragioneria 1864-1900; 1863-1919
Migliavacca Innocente, impiegato di ragioneria 1888-1896; 1888-1896
Minghetti Alberto, volontario laureato 1928-1929; 1928-1929
Minini Alessandro, ragioniere 1895-1923; 1893-1946
Minonzio Luigi, applicato I grado 1913-1928; 1928-1929
Minorini Vitale, aggiunto capo ufficio di ragioneria 1889-1919; 1888-1920
Miriani Edoardo, impiegato di ragioneria 1894-1920; 1894-1943
Moalli Luigia, impiegata Esattoria civica 1927-1931; 1927-1931
Molina Giovanni, impiegato di ragioneria 1884-1901; 1884-1901
Molteni Pietro, impiegato di ragioneria 1891-1914; 1890-1948
Molteni Zenobio, capo ufficio di ragioneria 1858-1893; 1857-1918
Nel fascicolo Migliavacca: è presente il diploma di licenza tecnica della Scuola tecnica governativa G. Robecchi di Vigevano, 1922. (diploma piegato da spostare).
Il fascicolo Minini necessita di interventi di restauro.
Nel fascicolo Minorini: copie dell'atto di pignoramento presso terzi, 1896-1897, atti di cessione dello sipendio, 1897, successivi atti di pignoramento, 1902-1903 e atto di cessione quota stipendio, 1904.
Nel fascicolo Miriani: copia dell'atto di "pignoramento presso terzi" dello stipendio percepito dal ragioniere, 1912.