Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Milano (Langerotti - Magistretti), 1858 - 1964

segnatura
faldone 99 
testo dell'inventario
Laus Ettore, volontario 1928-1930; 1926-1964
Lavezzari Agostino, facchino cassa filiale 1858-1879; 1859-1912
Lovati Onorato, volontario 1929-1930; 1924-1951
Lovati Vittorio, fattorino 1898-1920; 1900-1949
Lucini Ferdinando, cassiere centrale 1858-1895; 1858-1914
Lunati Rinaldo, applicato d'ordine 1907-1923; 1904-1948
Maderna Ernesto, portiere 1899-1933; 1899-1953
Maderna Guido, ragioniere 1897-1925; 1896-1949
Maderna Pietro, aggiunto capo ufficio di ragioneria 1886-1923; 1885-1939
Maggi Cesare, capo ufficio di ragioneria 1884-1919; 1884-1938
Magistretti Carlo, ingegnere Ufficio Tecnico 1924-1925; 1924-1925


Nel fascicolo Laus: è presente la fotografia dell'impiegato.
Nel fascicolo Lavezzari: comunicazione della Ragioneria d'ufficio sulla necessità di nominare un facchino per la nuova Cassa filiale, aperta in un locale diverso da quello della Cassa centrale "con separato esercizio e con apposito personale composto da cassiere e sottocassiere", limitatamente alle operazioni di "ritiro dei versamenti fatti dai depositanti nei diversi banchi e pagamento dei rimborsi", secondo quanto stabilito nella delibera 3400 del 16 giugno, 1859.