Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Milano (Graziotti - Lanfranchi), 1875 - 1965

segnatura
faldone 98 
testo dell'inventario
Graziotti Davide, portiere 1902-1931; 1902-1961
Griffini Domenico, capo cassiere magazzino Sete 1873-1909; 1875-1935
Griffini Italo, volontario 1928-1929; 1927-1934
Guaita Gaetano, cassiere centrale 1891-1930; 1891-1934
Gualdoni Filippo, ragioniere 1901-1916; 1901-1965
Guarisco Tullio, applicato d'ordine 1913-1919; 1909-1919
Guarnerio Dante, vice ispettore capo 1882-1924; 1882-1925
Guarnerio Ferdinando, fattorino 1884-1906; 1884-1906
Gugelloni Giuseppe, computista seconda classe 1896-1901; 1894-1901
Induno Mario, applicato tecnico Magazzino sete 1907-1924; 1904-1947
Jelmini Giuseppe, portiere 1884-1923; 1887-1932
Jelmini Guido, volontario 1926-1929; 1926-1934
Labò Vincenzo, volontario Ufficio Mutui ipotecari 1928-1929; 1928-1930
Lacchini Adriano, portiere 1928-1928; 1928-1929
Lamperti Enrico, capo controllore cassa centrale 1889-1924; 1887-1949
Lanfranchi Mario, volontario 1928-1929; 1928-1929


Nel fascicolo Graziotti: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
Nel fascicolo Griffini I.: è presente la fotografia dell'impiegato.
Nel fascicolo Guarisco: sono presenti le prove d'esame del concorso, 1909.
Nel fascicolo Guarnerio Ferdinando: "Certificato di buona condotta" del 50° Reggimento fanteria, 1875.
Nel fascicolo Jelmini Guido: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
Nel fascicolo Labò: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
Nel fascicolo Lacchini: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
Nel fascicolo Lanfranchi: è presente la fotografia dell'impiegato.