Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Milano (Gerra - Gerosa), 1875 - 1952

segnatura
faldone 97 
testo dell'inventario
Gerra Roberto, ragioniere capo 1882-1922; 1901-1936
Ghezzi Cesare, commesso, Milano, 1899-1915; 1898-1923
Ghezzi Edgardo, capo ufficio di ragioneria 1874-1914; 1874-1921
Ghezzi Luigi, applicato I classe 1906-1924; 1905-1924
Ghidoli Carlo, portiere seconda classe 1895-1905; 1893-1930
Ghinzoni Giovanni, ragioniere 1895-1925; 1894-1925
Ghisola Giovanni, impiegato di ragioneria 1897-1908; 1896-1908
Giovesi Gerolamo, impiegato dell'ufficio d'ordine 1852-1870; 1852-1917
Giudici Carlo, portiere 1875-1915; 1875-1917
Giudici Pietro, portiere 1898-1920; 1897-1961
Giunta Tomaso, volontario 1926-1928; 1926-1928
Giussani Angelo, direttore 1876-1916; 1876-1946
Giussani Luigi, vice ragioniere capo 1878-1919; 1877-1938
Granata Attilio, ragioniere 1898-1924; 1896-1924
Grancini Carlo, aggiunto 1888-1917; 1887-1917
Grandi Giacomo, portiere 1920-1923; 1919-1923
Grassi Emilia, impiegata Esattoria civica 1928-1931; 1927-1931
Grassi Giuseppe, aggiunto capo ufficio d'Ordine 1897-1932; 1894- 1952
Grasso Pietro, impiegato Esattoria civica 1921-1931; 1921-1947


Nel fascicolo Ghisola: copia di articolo di giornale e verbale dell'udienza penale del Tribunale di Milano su un episodio di delinquenza legato al Ghisola, 1908.
Nel fascicolo Giovesi: notifiche del capo dell'ufficio d'ordine e copie dei rapporti del questore di Milano inviati alla CCB sulle misure adottate dalla Pretura civile per privare il Giovesi del testamento di Gaetano Lodi a lui affidato, 1860; copia autentica dell'istrumento di vendita della pensione del Giovesi a Carlo Saronni, 1878.
Nel fascicolo Giussani Angelo: necrologio tratto dal Corriere della sera, 1943. Le ricevute di pagamento e i cedolini della pensione erogata alla vedova Colombo Maria sono contenuti in due cartellette separate a lei intestate, 1944-1946.
Nel fascicolo Giussani Luigi: "Attestato di promozione" all'esame di IV elementare dell'Istituto speciale di commercio Giussani di Monza, 1877.
Nel fascicolo Grassi Giuseppe: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'. In 1896 n. 4381 è presente una bella lettera autografa del Grassi indirizzata alla Presidenza della CR con la quale presenta domanda per un posto di impiegato presso gli uffici d'ordine, 1894.
Nel fascicolo Grasso P.: nei certificati personali è presente la pagella scolastica della R. Scuola Tecnica 'Alessio Narbone' di Caltagirone (1915) e il Foglio di congedo militare illimitato del 50° Reggimento fanteria compagnia deposito bis (Torino, 1920).