Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Milano (Floreanini - Galli C.), 1857 - 1952
si trova in
segnatura
faldone 94
testo dell'inventario
Floreanini Alessandro, aggiunto dell'ufficio d'ordine 1859-1896; 1859-1923
Folli Alessandro, portiere 1887-1910; 1886-1912
Fontana Alessandro, aggiunto ragioniere capo 1861-1901; 1864-1922
Fontana Mario, capo uffici d'ordine 1890-1922; 1914-1946
Fontana Pietro, portiere 1870-1897; 1870-1898
Formenti Piero, cancellista ufficio d'ordine 1886-1916; 1884-1934
Formento Camilla, impiegato Esattoria civica 1927-1928; 1927-1928
Fossati Emilio, uomo di fatica 1929-1930; 1929-1930
Francesconi Bruno, impiegato Uffici d'ordine 1908-1911; 1886-1911
Frattini Carlo, aggiunto capo ufficio Ragioneria 1894-1929; 1893-1952
Frattini Ferdinando, capo ufficio di ragioneria 1873-1910; 1910-1938
Freguglia Angelo, [1870- ?], MANCANO I DOCUMENTI E LA CARTELLA
Fusar Poli Ida, impiegata Esattoria civica 1927-1929; 1927-1934
Gabaglio Marco, aggiunto capo ufficio d'ordine, 1885-1916; 1883-1940
Gagliardi Demetrio, ragioniere capo 1856-1887; 1857-1897
Galbiati Achille, capo ufficio di ragioneria 1870-1906; 1864-1943
Galli Carlo, consulente legale Esattoria civica 1928-1928; 1928
Nel fascicolo Folli: "Ricorso di Camilla Ticozzi vedova Folli" per la concessione della pensione dell'ex marito, 1910: lettera della Ticozzi alla CCB (1910), copie di sentenze del Tribunale civile e penale di Milano sui motivi della separazione (1899), copia del verbale di separazione consensuale e delle conseguenti ingiunzioni di pagamento per il marito (1900).
Nel fascicolo Fontana Pietro: lettere del "Patronato d'assicurazione e di soccorso per gli infortuni del lavoro" inviate alla CCB per chiedere notizie sulle misure adottate a seguito della disgrazia capitata al Fontana durante la sua opera nel Magazzino delle sete, minuta della risposta della CCB, 1884; lettera del Fontana in richiesta di un posto da portiere, 1885; verbale di costituzione del consiglio di famiglia e copia di sentenza del Tribunale civile e penale di Milano sulla tutela del figlio rimastro orfano ,1898.
Nel fascicolo Formenti: copia a stampa dell'istanza di aumento di stipendio presentata dal Formenti e relativa delibera della CCB, 1909; copia di un verbale della CCB sulle concessioni già erogate, 1899.
Nel fascicolo Fusar Poli: è presente la fotografia dell'impiegata nelle 'Note caratteristiche'.
Nel fascicolo Gabaglio: comunicazione dell'agente della filiale di Novara Riccardo Patoia su un episodio di furto legato al Gabaglio, delibera della CCB di sospensione, lettere di scuse del Gabaglio alla CCB, ricevute delle somme da lui restituite alla Cassa di risparmio di Novara, 1904; verbale dell'Ufficio controllo succursali sull'apertura dei cassetti dello scrittoio del Gabaglio, 1916.
Nel fascicolo Galbiati: copia conforme all'originale del verbale di separazione consensuale dalla moglie Sacchetti Ernesta, 1934; sentenze del Tribunale civile e penale di Varese con verbale di costituzione di tutela per l'interdizione della moglie, 1935. I cedolini degli assegni pensionistici erogati al Galbiati e le sue lettere di ringraziamento sono contenuti in una cartelletta separata, 1932-1934.
Nel fascicolo Galluzzi: attestato scolastico di licenza ginnasiale del Regio Ginnasio Verri di Lodi, 1879; foglio di congedo illimitato della milizia territoriale del Distretto militare di Milano, 1877; certificato dell'Ufficio Leva militare sull'esito avuto nella leva dei giovani nati nell'anno 1857, 1879; atto di pignoramento presso terzi e citazione del Tribunale civile penale di Milano, 1903.
Folli Alessandro, portiere 1887-1910; 1886-1912
Fontana Alessandro, aggiunto ragioniere capo 1861-1901; 1864-1922
Fontana Mario, capo uffici d'ordine 1890-1922; 1914-1946
Fontana Pietro, portiere 1870-1897; 1870-1898
Formenti Piero, cancellista ufficio d'ordine 1886-1916; 1884-1934
Formento Camilla, impiegato Esattoria civica 1927-1928; 1927-1928
Fossati Emilio, uomo di fatica 1929-1930; 1929-1930
Francesconi Bruno, impiegato Uffici d'ordine 1908-1911; 1886-1911
Frattini Carlo, aggiunto capo ufficio Ragioneria 1894-1929; 1893-1952
Frattini Ferdinando, capo ufficio di ragioneria 1873-1910; 1910-1938
Freguglia Angelo, [1870- ?], MANCANO I DOCUMENTI E LA CARTELLA
Fusar Poli Ida, impiegata Esattoria civica 1927-1929; 1927-1934
Gabaglio Marco, aggiunto capo ufficio d'ordine, 1885-1916; 1883-1940
Gagliardi Demetrio, ragioniere capo 1856-1887; 1857-1897
Galbiati Achille, capo ufficio di ragioneria 1870-1906; 1864-1943
Galli Carlo, consulente legale Esattoria civica 1928-1928; 1928
Nel fascicolo Folli: "Ricorso di Camilla Ticozzi vedova Folli" per la concessione della pensione dell'ex marito, 1910: lettera della Ticozzi alla CCB (1910), copie di sentenze del Tribunale civile e penale di Milano sui motivi della separazione (1899), copia del verbale di separazione consensuale e delle conseguenti ingiunzioni di pagamento per il marito (1900).
Nel fascicolo Fontana Pietro: lettere del "Patronato d'assicurazione e di soccorso per gli infortuni del lavoro" inviate alla CCB per chiedere notizie sulle misure adottate a seguito della disgrazia capitata al Fontana durante la sua opera nel Magazzino delle sete, minuta della risposta della CCB, 1884; lettera del Fontana in richiesta di un posto da portiere, 1885; verbale di costituzione del consiglio di famiglia e copia di sentenza del Tribunale civile e penale di Milano sulla tutela del figlio rimastro orfano ,1898.
Nel fascicolo Formenti: copia a stampa dell'istanza di aumento di stipendio presentata dal Formenti e relativa delibera della CCB, 1909; copia di un verbale della CCB sulle concessioni già erogate, 1899.
Nel fascicolo Fusar Poli: è presente la fotografia dell'impiegata nelle 'Note caratteristiche'.
Nel fascicolo Gabaglio: comunicazione dell'agente della filiale di Novara Riccardo Patoia su un episodio di furto legato al Gabaglio, delibera della CCB di sospensione, lettere di scuse del Gabaglio alla CCB, ricevute delle somme da lui restituite alla Cassa di risparmio di Novara, 1904; verbale dell'Ufficio controllo succursali sull'apertura dei cassetti dello scrittoio del Gabaglio, 1916.
Nel fascicolo Galbiati: copia conforme all'originale del verbale di separazione consensuale dalla moglie Sacchetti Ernesta, 1934; sentenze del Tribunale civile e penale di Varese con verbale di costituzione di tutela per l'interdizione della moglie, 1935. I cedolini degli assegni pensionistici erogati al Galbiati e le sue lettere di ringraziamento sono contenuti in una cartelletta separata, 1932-1934.
Nel fascicolo Galluzzi: attestato scolastico di licenza ginnasiale del Regio Ginnasio Verri di Lodi, 1879; foglio di congedo illimitato della milizia territoriale del Distretto militare di Milano, 1877; certificato dell'Ufficio Leva militare sull'esito avuto nella leva dei giovani nati nell'anno 1857, 1879; atto di pignoramento presso terzi e citazione del Tribunale civile penale di Milano, 1903.