Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Milano (Brambilla - Bruschi), 1856 - 1962

segnatura
faldone 85 
testo dell'inventario
Brambilla Luigi, capo magazzino sete 1884-1918; 1883-1927
Brambilla Luigi, funzionario, s.d. -1919; 1929-1941
Brambilla Paolo, ?, Milano, s.d.; 1925-1929
Brambilla Paolo, ufficiale contabile 1857-1887; 1856-1925
Brancale Giuseppe, volontario 1928-1929; 1928-1929
Branzoni Luigi, capocommesso di cassa centrale 1887-1923; 1886-1962
Briante Giuseppina, impiegata presso Esattoria civica 1929-1929; 1929
Brizzolara Aurelio, impiegato uffici d'ordine 1907-1907; 1906-1907
Brunelli Giuseppe, fattorino, Milano, 1926-1927; 1926-1927
Bruni Antonio, applicato Magazzino delle Sete 1908-1923; 1907-1929
Brusa Francesco, ragioniere di II classe 1892-1924; 1890-1942
Brusa Giuseppe, inserviente 1898-1930; 1897-1944
Brusati Giuseppe, volontario 1927-1928; 1927-1928
Bruschi Agostino, impiegato uffici d'ordine 1905-1918; 1904-1919

Nel fascicolo Brambilla Luigi: pratica del Magazzino sete sullo stato di servizio del Brambilla, 1918; copia autentica esecutiva dell'atto di costituzione di pegno (1891) e dell'atto di cauzione (1908).
Nel fascicolo Brambilla Paolo: "attestato ginnasiale" della classe I del Ginnasio di S. Alessandro di Milano, 1856; numerose lettere del Brambilla e della vedova alla CCB sugli importi pensionistici ricevuti, 1916-1925.