Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Milano (Bernasconi - Bichi), 1870 - 1958

segnatura
faldone 82 
testo dell'inventario
Bernasconi Antonio, portiere 1890-1900; 1890-1902
Bernini Rina, telefonista 1928-1931; 1924-1932
Bertetti Aldo, applicato di I classe 1922-1928; 1927-1928
Berti Giosuè, applicato d'ordine 1906-1924; 1906-1958
Betti Giovanni Battista, applicato I classe 1928-1933; 1928-1937
Biaggi Riccardo, impiegato Esattoria civica 1928-1928; 1928
Biancardi Antonio, aggiunto di ragioneria 1869-1891; 1870-1922
Bianchi Alessandra, impiegata Esattoria civica 1929-1932; 1929-1932
Bianchi Antonio, portinaio 1874-1904; 1891-1911
Bianchi Francesco, ragioniere 1891-1916; 1889-1938
Bianchi Mario, operaio 1925-1931; 1925-1946
Bianchi Mary, impiegata Esattoria civica 1928-1929; 1927-1929
Bianchini Augusto, applicato II classe 1928-1932; 1927-1939
Biasoli Aldo, ispettore capo del personale 1923-1924; 1923-1925
Bichi Mariano, portiere 1892-1924; 1892-1934

Nel fascicolo Bianchi Mario: è presente la fotografia dell'impiegato nelle "Note caratteristiche".
Nel fascicolo Bianchi Mary: è presente la fotografia dell'impiegata nelle "Note caratteristiche".
Nel fascicolo Bianchini: è presente la fotografia dell'impiegato nelle "Note caratteristiche".
Nel fascicolo Bichi: ricevute della "Società Anonima Cessioni" dei pagamenti delle quote di stipendio del Bichi erogati ad essa dalla CR, 1917-1918; contratto di cessione di stipendio rilasciato al Bichi dalla Cassa centrale di risparmi e depositi di Firenze, 1919; atto di diffida, 1920; atto di pignoramento presso terzi e contemporanea citazione, 1924; atto di recesso dell'Esattoria civica di Milano, 1933.