segnatura
faldone 78 
testo dell'inventario
ZOGNO
Carobbio Isacco, ragioniere 1873-1887; 1887
Baronchelli Cesare, agente 1873-1887; 1887-1888
Lupini Giuseppe, cassiere 1875-1897; 1875-1905
Moroni Ambrogio, inserviente 1877-1878; 1876-1878
Ferrari Ferdinando, inserviente 1878-1884; 1878-1884
Zanchi Clodomiro, inserviente 1884-1888; 1884-1888
Baronchelli Manfredo, agente 1887-1897; 1887-1898
Carobbio Pietro, ragioniere 1887-1897; 1887-1898
Traini Raimondo, inserviente 1888-1926; 1916-1937
Scuri Riccardo, cassiere 1897-1910; 1897-1911
Limonta Giovanni, ragioniere 1897-1910 e cassiere 1910-1917; 1897-1920
Zanchi Francesco, supplente cassiere 1917-1919; 1918-1919
Bonesi Gian Giacomo, agente 1897-1932; 1897-1946

Nel fascicolo Lupini: relazione e verbale d'ispezione della filiale in merito all'ammanco di cassa imputato al ragionier Carobbio P., al cassiere Lupini e all'agente Baronchelli M., delibere del Comitato Esecutivo sul licenziamento; rapporti del ragionier Adelio Mazza sugli esercizi di cassa da lui tenuti, "verbali di chiusura dell'esecizio di cassa" da novembre a dicembre 1896; lettere della Prefettura di Bergamo e della Pretura di Milano alla CCB, 1896. Pratiche della CR sulla causa e sui procedimenti penali indetti contro i tre impiegati, copia del giornale "La gazzetta provinciale" di Bergamo del 6 maggio 1897 con un articolo sul processo di Zogno, copia della sentenza del tribunale di Milano, 1897. Copie dei verbali di dibattimento della causa del tribunale di Bergamo, 1897-1898-1902.
Nel fascicolo Scuri: pagella della IV ginnasio del Seminario Arcivescovile di Bergamo, 1897.
Nel fascicolo Limonta: pratiche della CR sulle numerose assenze e relative sostituzioni, 1898-1917; "verbale di verifica di cassa della gestione del defunto cassiere Limonta Giovanni fu Giulio", 1917.