Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Verolanuova - Verona, 1818 - 1934

segnatura
faldone 74 
testo dell'inventario
1.VEROLANUOVA
Malfassi Alessandro, ragioniere 1872-1900 e cassiere 1900-1902; 1874-1922
Pagliari Domenico, agente 1864-1904; 1864-1908
Rozzi Paolo, cassiere 1866-1890; 1867-1895
Fadini Angelo, inserviente 1872-1910; 1910-1930
Parodi Giovanni, cassiere 1890-1900; 1890-1901
Malfassi Cristoforo Ottorino, cassiere 1901-1924; 1892-1934
Moro Silvio, ragioniere 1900-1905 e agente 1905-1913; 1900- 1913
Alloisio Alfredo, agente 1913-1915; 1913-1920

Nel fascicolo Malfassi Cristoforo: rapporto del ragioniere Mario Villa d'ispezione sull'operato del cassiere accusato di non aver riconosciuto la falsità di un biglietto di 100 lire del Banco di Napoli (presente in allegato), lettera di una creditrice e risposta del Malfassi, delibere del Comitato Esecutivo e minute delle lettere del vice Ispettore capo Dante Guarnerio in esecuzione delle stesse, "verbale di verifica di cassa e della gestione del cassiere signor Malfassi Ottorino, fu Alessandro", 1923; delibera della CCB di collocamento a riposo del Malfassi per motivi di salute", 1924; atto di "Consenso a cancellazione d'ipoteca e costituzione di pegno in sostituzione della ipoteca medesima", 1908; polizza di assicurazione della Riunione Adriatica di Sicurtà a favore dell'Istituto Cariplo, 1896; foglio di congedo militare illimitato del Regio Esercito Italiano, 1892.
Nel fascicolo Alloisio: pratica della CR di partecipazione di morte dell'agente volontario motoclicista del plotone motociclisti di i categoria della classe 1887 durante il servizio nei pressi di Tolmezzo, 1915.


2.VERONA
Malaspina Paolo marchese Spinetta, cassiere 1877-1882; 1818-1882
Grigolatti Gianni, agente 1878-1901; 1878-1901
Bassani Luigi, ragioniere 1878-s.d.;1879-1882
Pontedera Pietro, inserviente 1878-s.d.; 1879

Nel fascicolo Malaspina sono presenti insieme agli atti di cauzione alcuni atti notarili (dal 1818 al 1845) trasmessi alla CCB per la cauzione ipotecaria stipulata nel 1878: "istromento di acquisto del marchese Don Gio Carlo Malaspina dal reverendo Don Gaspare Gaspari dello stabile di Carrara", 1818; "donazione del M. Don Gio Carlo Malaspina ai nipoti Alberico, Spinetta, Eutichiano, Fortunato, Alberto, fratelli Malaspina dello stabile della Carrara in Grezzana", 1823; "istromento di cessione della Nob. M. Maria Carolina Malaspina al Nob. M. Gabriele Malspina" e "istromento di ratifica" del precedente atto, 1845.