Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Verbania Pallanza, 1880 - 1964

segnatura
faldone 72 
testo dell'inventario
VERBANIA PALLANZA
Ronchi Giuseppe, ragioniere 1880-1896 e cassiere 1896-1912; 1880-1918
Maderni Giuseppe, agente 1880-1893; 1880-1899
Lavatelli Carlo, cassiere 1880-1888; 1880-1888
Calcamaggi Giovanni, inserviente 1880-1899; 1880-1899
Galli Pietro, cassiere 1888-1896; 1888-1897
Bonini Antonio, agente 1894-1925; 1894-1938
Melli Ferruccio, contabile 1897-1916; 1893-1937
Bertarelli Giuseppe, inserviente 1899-1912; 1899-1920
Sforzani Battista, inserviente 1912; 1912
Barassi Luigi, inserviente 1912-1916; 1883-1916
Ronchi Ernesto, cassiere 1912-1928; 1901-1934
Gallotti Silvio, contabile 1916-1928; 1916-1957
Moriggia Carlo, inserviente 1916-1932; 1916-1932
Cristina Oreste, cassiere 1918-1919; 1918-1919

Rabuffetti Giuseppe, Ufficiale esattoriale 1927-1932; 1928-1932
Borasio Giovanni, cassiere Esattoria civica 1928-1932; 1928-1964
Racchelli Pallante, inserviente Esattoria civica 1930-1931; 1931-1932
Rolando Giovanni, impiegato Esattoria civica 1932-1932; 1932-1935


Nel fascicolo Ronchi G.: "verbale di verifica di cassa della gestione del fu cassiere Ronchi Giuseppe", 1912.
Nel fascicolo Galli: "verbale della verifica di cassa", "verbale di consegna delle chiavi della cassaforte all'Autorità di vigilanza", "verbale d'ispezione della filiale", tutti compilati dalla Ragioneria e inviati alla CR per le opportune disposizioni, 1896.
Nel fascicolo Melli: decreto del re Umberto I di nomina del Melli a tenente dell'esercito permanente, 1893.
Nel fascicolo Barassi: foglio di congedo militare illimitato del Regio Esercito Italiano, 1883.
Nel fascicolo Cristina: "verbale di verifica di cassa della gestione del supplente cassiere cessato signor Cristina Oreste fu Gaudenzio", 1919.
Nel fascicolo Ronchi E: in 1912 N. 2856 è presente un bel diploma di laurea con elementi decorativi a colori rilasciato dalla R. Università di Torino, 1901. [DA SPOSTARE e STENDERE]