Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Vaprio D'Adda, 1875 - 1933

segnatura
faldone 69 
testo dell'inventario
VAPRIO D'ADDA
Bramati Carlo, agente 1872-1909; 1875-1920
Martelli Pietro, cassiere 1872-1889; 1882-1890
Brambilla Felice, ragioniere 1872-1894; 1887-1895
Nava Antonio, inserviente 1875-1876; 1875-1876
Sangalli Battista, inserviente 1876-1882; 1876-1882
Sangalli Antonio, inserviente 1882-1883; 1882
Colombo Antonio, inserviente 1883; 1883
Guntri Giuseppe, inserviente 1883; 1883
Boldorini Alessandro, inserviente 1883-1900; 1887-1900
Mauri Giuseppe, cassiere 1889-1890; 1889-1890
Castellazzi Luigi, cassiere 1890-1919; 1883-1933
Carrera Giovanni, ragioniere 1895-1919 e cassiere 1919-1924; 1894-1926
Sangalli Antonio, inserviente 1900-1906; 1900-1906
Quadri Agostino, inserviente 1907-1911; 1907-1911
Pirovano Alberto, agente 1909-1925; 1898-1925
Pedroncelli Antonietta, cassiere supplente 1919-1920; 1919-1921
Minoprio Giovanni, contabile 1927-1930; 1920-1932

Nel fascicolo Castellazzi: pratiche della CR sulle quietanze di pagamento del premio assicurazioni incendi prodotte dal Castellazzi a favore della CR, a garanzia delle sue mansioni di cassa, con bollettini delle diverse polizze, 1895-1903; copia della "proposta di liquidazione di danno mediante accordo tra le parti" della Riunione Adriatica di Sicurtà indirizzata al Credito fondiario, per il pagamento dell'indennità per l'incendio avvenuto nella ditta Castellazzi, 1918; atti della CCB sulle assenze e relative sostituzioni del Castellazzi, lettere dell'interessato e della filiale sulle richieste dei permessi,1898-1918; "verbale di verifica di cassa della gestione del defunto cassiere sign. Castellazzi Luigi fu Paolo", 1919; foglio di congedo assoluto del distretto militare di Milano, 1883.
Nel fascicolo Carrera: avviso di bando di concorso, 1894; pratiche della CR e lettere dell'Autorità di vigilanza della filiale sulle numerose assenze del Carrera e relative sostituzioni, notifiche e delibere sul pagamento dei supplenti, 1901-1920.
Nel fascicolo Pirovano: certificato di licenza con diploma della Scuola Tecnica B. Oriani di Milano, 1898.
Nel fascicolo Pedroncelli: "verbale di verifica di cassa della gestione del supplente cassiere cessato, signorina Pedroncelli Antonietta fu Giovanni", 1920.
Nel fascicolo Minoprio: copia del libretto d'iscrizione del 'Corso di perfezionamento per i licenziati delle scuole normali' rilasciato dalla R. Accademia Scientifico-Letteraria di Milano per l'anno scolastico 1914-1915, 1920; diploma del Corso per Impiegati di Banca rilasciato dalle Scuole Riunite di Roma (primo istituto privato d'istruzione moderna per corrispondenza), 1923. E' presente della corrispondenza con la Banca Commerciale Italiana per la richiesta di informazioni sul Minoprio che fa impiegato per alcuni anni presso la Commerciale.