Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Stradella, 1872 - 1952
si trova in
segnatura
faldone 64
testo dell'inventario
STRADELLA (succursale CR Voghera)
Dominioni Antonio, agente s.d.-1881; 1879-1881
Chiolini Virgilio, cassiere 1871-1880; 1872-1900
Mazza Antonio, ragioniere 1876-1916; 1876-1925
Pisani Ippolito, cassiere 1880-1889; 1880-1890
Fiocchi Francesco, inserviente 1884-1889; 1880-1929
Bellinzona Ernesto, agente 1881-1901; 1881-1939
Colombetti Carlo, inserviente 1889-1924; 1889-1936
Zambianchi Giuseppe, cassiere 1890-1922; 1889-1942
Quaroni Amilcare, agente 1902-1925 e agente-cassiere 1925-1931; 1902-1948
Perotti Giovanni, inserviente 1911-1927; 1927-1937
Sclavi Silvio, ragioniere 1920-1924; 1916-1938
Griziotti Giacomo, cassiere 1923-1925; 1922-1952
Faenza Gino, direttore, s.d.-1925; 1926
Cucchi Gaetano, volontario 1928-1928; 1928
Nel fascicolo Pisani: "verbale d'ispezione" della filiale, 1889.
Nel fascicolo Fiocchi è presente anche la documentazione che attesta il servizio del fratello Giuseppe, in servizio dal 1880 al 1884.
Nel fascicolo Bellinzona sono presenti le ricevute delle diverse rate della imposta di ricchezza mobile pagate dalla vedova Marina, 1928-1939.
Nel fascicolo Zambianchi: verbale d'insediamento, 1890; numerose dichiarazioni dell'Ispettorato del personale sugli assegni pensionistici elargiti alla vedova, 1936-1942; numerosi certificati medici sullo stato di salute dello stesso, 1921-1922.
Dominioni Antonio, agente s.d.-1881; 1879-1881
Chiolini Virgilio, cassiere 1871-1880; 1872-1900
Mazza Antonio, ragioniere 1876-1916; 1876-1925
Pisani Ippolito, cassiere 1880-1889; 1880-1890
Fiocchi Francesco, inserviente 1884-1889; 1880-1929
Bellinzona Ernesto, agente 1881-1901; 1881-1939
Colombetti Carlo, inserviente 1889-1924; 1889-1936
Zambianchi Giuseppe, cassiere 1890-1922; 1889-1942
Quaroni Amilcare, agente 1902-1925 e agente-cassiere 1925-1931; 1902-1948
Perotti Giovanni, inserviente 1911-1927; 1927-1937
Sclavi Silvio, ragioniere 1920-1924; 1916-1938
Griziotti Giacomo, cassiere 1923-1925; 1922-1952
Faenza Gino, direttore, s.d.-1925; 1926
Cucchi Gaetano, volontario 1928-1928; 1928
Nel fascicolo Pisani: "verbale d'ispezione" della filiale, 1889.
Nel fascicolo Fiocchi è presente anche la documentazione che attesta il servizio del fratello Giuseppe, in servizio dal 1880 al 1884.
Nel fascicolo Bellinzona sono presenti le ricevute delle diverse rate della imposta di ricchezza mobile pagate dalla vedova Marina, 1928-1939.
Nel fascicolo Zambianchi: verbale d'insediamento, 1890; numerose dichiarazioni dell'Ispettorato del personale sugli assegni pensionistici elargiti alla vedova, 1936-1942; numerosi certificati medici sullo stato di salute dello stesso, 1921-1922.