Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Ponte S. Pietro - Rho, 1875 - 1946
si trova in
segnatura
faldone 54
testo dell'inventario
1. PONTE SAN PIETRO
Lanfranchi Antonio, agente 1882-1908; 1882-1912
Sala Giuseppe, inserviente 1883-1901; 1901
Locatelli Pietro, cassiere 1883-1908; 1882-1923
Rattini Giovanni, ragioniere 1883-1908 e agente 1908-1913; 1908-1923
Locatelli Isidoro, inserviente 1901-1922; 1901-1922
Rattini Carlo, supplente cassiere 1915-1919; 1917-1920
Nel fascicolo Rattini Carlo: 'verbale di verifica di cassa della gestione del supplente cassiere cessante, signor Rattini Carlo fu Achille', 1919.
2. PORLEZZA
Vidoni Leonardo, agente s.d.-1890; 1887-1890
Conforti Vittore, cassiere 1877-1908; 1886-1910
Frigerio Giuseppe, ragioniere 1877-1908 e cassiere 1908-1911. Sospeso dal 1896 al 1899; 1877-1920
Vidoni Luigi, agente 1891-1920; 1890-1920
Bertera Valeriano, inserviente 1895-1929; 1895-1935
Guzzetti Claonte, ragioniere 1908; 1908
Calvi Edoardo, agente 1911-1923; 1911-1946
Nel fascicolo Bertera: libretto di conto dello Stato Maggiore del 41° Reggimento di Fanteria, stampato a Savona dalla Tipografia della Reclusione militare e intestato al Bertera, contenente indicazioni sul conto da lui aperto dal 1875 al 1878, con i motivi degli introiti e delle spese (in gran parte riferiti all'equipaggiamento militare), comprensivo di una introduzione a stampa sui doveri del soldato e sulle note personali del suo servizio militare.
Nel fascicolo Calvi: "verbale di verifica di cassa della gestione del defunto cassiere Calvi Edoardo fu Ferdinando", 1923.
3. RHO
Torretta Ferdinando, cassiere 1875-1888; 1875-1888
Robbiani Battista, ragioniere 1875-1895; 1887-1897
Sala Pietro, inserviente 1881-1883; 1881-1883
Sala Ambrogio, inserviente 1883-1900; 1883-1900
Rossi Lorenzo, agente 1887-1895; 1887-1895
Mantica Giuseppe, cassiere 1888-1895 e agente 1895-1921; 1888-1926
Bossi Enrico, ragioniere 1896-1908; 1896-1909
Tavecchia Italo, cassiere 1896-1927; 1895-1938
Trecchi Angelo, inserviente 1900-1923; 1900-1923
Rossi Battista, ragioniere 1909-1910; 1909-1910
Simbardi Ambrogio, inserviente supplente 1923; 1923
Lanfranchi Antonio, agente 1882-1908; 1882-1912
Sala Giuseppe, inserviente 1883-1901; 1901
Locatelli Pietro, cassiere 1883-1908; 1882-1923
Rattini Giovanni, ragioniere 1883-1908 e agente 1908-1913; 1908-1923
Locatelli Isidoro, inserviente 1901-1922; 1901-1922
Rattini Carlo, supplente cassiere 1915-1919; 1917-1920
Nel fascicolo Rattini Carlo: 'verbale di verifica di cassa della gestione del supplente cassiere cessante, signor Rattini Carlo fu Achille', 1919.
2. PORLEZZA
Vidoni Leonardo, agente s.d.-1890; 1887-1890
Conforti Vittore, cassiere 1877-1908; 1886-1910
Frigerio Giuseppe, ragioniere 1877-1908 e cassiere 1908-1911. Sospeso dal 1896 al 1899; 1877-1920
Vidoni Luigi, agente 1891-1920; 1890-1920
Bertera Valeriano, inserviente 1895-1929; 1895-1935
Guzzetti Claonte, ragioniere 1908; 1908
Calvi Edoardo, agente 1911-1923; 1911-1946
Nel fascicolo Bertera: libretto di conto dello Stato Maggiore del 41° Reggimento di Fanteria, stampato a Savona dalla Tipografia della Reclusione militare e intestato al Bertera, contenente indicazioni sul conto da lui aperto dal 1875 al 1878, con i motivi degli introiti e delle spese (in gran parte riferiti all'equipaggiamento militare), comprensivo di una introduzione a stampa sui doveri del soldato e sulle note personali del suo servizio militare.
Nel fascicolo Calvi: "verbale di verifica di cassa della gestione del defunto cassiere Calvi Edoardo fu Ferdinando", 1923.
3. RHO
Torretta Ferdinando, cassiere 1875-1888; 1875-1888
Robbiani Battista, ragioniere 1875-1895; 1887-1897
Sala Pietro, inserviente 1881-1883; 1881-1883
Sala Ambrogio, inserviente 1883-1900; 1883-1900
Rossi Lorenzo, agente 1887-1895; 1887-1895
Mantica Giuseppe, cassiere 1888-1895 e agente 1895-1921; 1888-1926
Bossi Enrico, ragioniere 1896-1908; 1896-1909
Tavecchia Italo, cassiere 1896-1927; 1895-1938
Trecchi Angelo, inserviente 1900-1923; 1900-1923
Rossi Battista, ragioniere 1909-1910; 1909-1910
Simbardi Ambrogio, inserviente supplente 1923; 1923