segnatura
faldone 48 
testo dell'inventario
ORZINUOVI
Lanzetti Luigi, inserviente 1869-1901; 1871-1901
Cavalli Antonio, cassiere 1870-1883; 1870-1883
Parazzoli Giacinto, ragioniere 1874-1878 e agente 1878-1909; 1874-1926
Laffranchi Giovanni, ragioniere 1878-1907; 1878-1908
Cantù Lorenzo, cassiere 1883-1909 e agente 1909-1916; 1883-1951
Piovani Paolo, inserviente 1901-1904; 1901-1904
Boselli Giuseppe, ragioniere 1908-1916 e agente cassiere 1917-1928; 1907-1929
Pelizza Luigi, cassiere 1910-1919 e 1923-1924; 1910-1951
Conti Amleto, supplente cassiere 1915-1920; 1918-1922
Giuliani Dino, ragioniere 1917; 1907-1918
Max Ernesto, ragioniere 1918; 1910-1918
Zucchi Arturo, contabile 1921-1923; 1921-1955
Appiani Gerolamo, cassiere 1922-1923; 1921-1924

Nel fascicolo Pelizza: 'verbale di verifica di cassa della gestione del dimissionario cassiere signore Pelizza Luigi', 1919; dichiarazioni del tenente Pelizza inviate alla CCB dal Comando del Presidio di Vobarno in richiesta delle sue mensilità di stipendio,1917-1919.
Nel fascicolo Giuliani: avviso di bando di concorso, 1917.
Nel fascicolo Max: avviso di bando di concorso, 1917; tessera di immatricolazione (con fotografia) alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università libera di Ferrara, 1910.
Nel fascicolo Appiani: foglio di congedo militare illimitato del Deposito Aviatori e foglio matricolare del Distretto di Brescia, 1921.