Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Omegna - Orta, 1928 - 1961
si trova in
segnatura
faldone 47
testo dell'inventario
1. OMEGNA
Petroli Luigi, contabile 1923-1930; 1928-1949
Calcia Melchiorre, agente cassiere 1928-1930; 1930-1932
Rossi Stefano, cassiere 1928-1931; 1931-1953
Ferrari Ferdinando, diurnista 1930-1932; 1931-1961
Martinetti Mario, diurnista presso Esattoria consorziale 1923-1932; 1931-1933
Nolli Piero, applicato Esattoria consorziale 1924-1931; 1930-1931
Rebuffo Fiorenzo, ufficiale esattoriale 1928-1933; 1932-1933
Simonetta Mario, diurnista presso Esattoria consorziale 1930-1932; 1930-1938
De Giuli Santino, diurnista presso Esattoria consorziale 1930-1932; 1930-1935
Nel fascicolo Calcia: è presente una cartelletta contenente i documenti della inchiesta condotta nel 1930 contro il Calcia e il Petroli.
Nel fascicolo Rebuffo: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
Nel fascicolo Simonetta: è presente la fotografia dell'impiegato.
Nel fascicolo De Giuli: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
2. ORTA
Montalbano Angelo, ufficiale esattoriale 1929-1932; 1928-1940
Gualea Giovanni, impiegato Esattoria civica 1930-1932; 1930-1938
Nel fascicolo Montalbano: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
Petroli Luigi, contabile 1923-1930; 1928-1949
Calcia Melchiorre, agente cassiere 1928-1930; 1930-1932
Rossi Stefano, cassiere 1928-1931; 1931-1953
Ferrari Ferdinando, diurnista 1930-1932; 1931-1961
Martinetti Mario, diurnista presso Esattoria consorziale 1923-1932; 1931-1933
Nolli Piero, applicato Esattoria consorziale 1924-1931; 1930-1931
Rebuffo Fiorenzo, ufficiale esattoriale 1928-1933; 1932-1933
Simonetta Mario, diurnista presso Esattoria consorziale 1930-1932; 1930-1938
De Giuli Santino, diurnista presso Esattoria consorziale 1930-1932; 1930-1935
Nel fascicolo Calcia: è presente una cartelletta contenente i documenti della inchiesta condotta nel 1930 contro il Calcia e il Petroli.
Nel fascicolo Rebuffo: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
Nel fascicolo Simonetta: è presente la fotografia dell'impiegato.
Nel fascicolo De Giuli: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
2. ORTA
Montalbano Angelo, ufficiale esattoriale 1929-1932; 1928-1940
Gualea Giovanni, impiegato Esattoria civica 1930-1932; 1930-1938
Nel fascicolo Montalbano: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.