Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Monza (assunti dal 1926 al 1931) - Morbegno, 1880 - 1941
si trova in
segnatura
faldone 42
testo dell'inventario
1. MONZA
Braga Pietro, impiegato presso l'Esattoria civica 1926-1927; 1926-1927
Cantinotti Felicita, impiegata Esattoria civica post 1926-1928; 1927-1929
Bonalunni Armando, cassiere Esattoria civica 1927-1932; 1929-1932
Sala Mario, messo notificatore Esattoria civica 1927-1932; 1927-1932
Pioltelli Rosa, impiegata Esattoria civica 1928-1928; 1928
Consonni Ercole, applicato 1928-1930; 1928-1930
Catenacci Edoardo, collettore Esattoria civica 1928-1932; 1928-1933
Corio Mario, inserviente Esattoria civica 1929-1932; 1930-1932
Maiocchi Angelo, messo notificatore Esattoria civica 1929-1932; 1929-1933
Pallavicini Giovanni, cassiere Esattoria civica 1929-1932; 1929-1933
Sensi Francesco, applicato Esattoria civica 1929-1932; 1929-1932
Lelii Giuseppe, avventizio giornaliero Esattoria civica 1930-1930; 1930
Cardano Igino, cassiere Esattoria civica 1931-1932; 1930-1933
Nei fascicoli Bonalunni, Sala, Catenacci, Corio, Maiocchi, Pallavicini, Sensi e Cardano: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
2. MORBEGNO
Acquistapace Giovanni, ragioniere 1880-1915; 1880-1930
Nani Gerolamo, cassiere 1884-1895; 1884-1896
Folcher Francesco, agente 1886-1921; 1886-1927
Mattei Vittorio, inserviente 1889-1926; 1889-1941
Corbetta Carlo, cassiere 1896-1912; 1895-1927
Molteni Albino, cassiere 1913-1924; 1912-1928
Ambrosetti Gian Battista, ragioniere 1921-1927; 1921-1927
Nel fascicolo Molteni: avviso di bando di concorso, 1912; verbale di ispezione, 1912; 'verbale di verifica di cassa e della gestione del defunto cassiere Molteni Albino', 1924; pagella scolastica della classe III della Scuola Tecnica pareggiata Vannetti di Porlezza, 1896; alcuni atti del Credito Fondiario, 1925.
Nel fascicolo Ambrosetti: è presente il foglio di congedo illimitato, 1919.
Braga Pietro, impiegato presso l'Esattoria civica 1926-1927; 1926-1927
Cantinotti Felicita, impiegata Esattoria civica post 1926-1928; 1927-1929
Bonalunni Armando, cassiere Esattoria civica 1927-1932; 1929-1932
Sala Mario, messo notificatore Esattoria civica 1927-1932; 1927-1932
Pioltelli Rosa, impiegata Esattoria civica 1928-1928; 1928
Consonni Ercole, applicato 1928-1930; 1928-1930
Catenacci Edoardo, collettore Esattoria civica 1928-1932; 1928-1933
Corio Mario, inserviente Esattoria civica 1929-1932; 1930-1932
Maiocchi Angelo, messo notificatore Esattoria civica 1929-1932; 1929-1933
Pallavicini Giovanni, cassiere Esattoria civica 1929-1932; 1929-1933
Sensi Francesco, applicato Esattoria civica 1929-1932; 1929-1932
Lelii Giuseppe, avventizio giornaliero Esattoria civica 1930-1930; 1930
Cardano Igino, cassiere Esattoria civica 1931-1932; 1930-1933
Nei fascicoli Bonalunni, Sala, Catenacci, Corio, Maiocchi, Pallavicini, Sensi e Cardano: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
2. MORBEGNO
Acquistapace Giovanni, ragioniere 1880-1915; 1880-1930
Nani Gerolamo, cassiere 1884-1895; 1884-1896
Folcher Francesco, agente 1886-1921; 1886-1927
Mattei Vittorio, inserviente 1889-1926; 1889-1941
Corbetta Carlo, cassiere 1896-1912; 1895-1927
Molteni Albino, cassiere 1913-1924; 1912-1928
Ambrosetti Gian Battista, ragioniere 1921-1927; 1921-1927
Nel fascicolo Molteni: avviso di bando di concorso, 1912; verbale di ispezione, 1912; 'verbale di verifica di cassa e della gestione del defunto cassiere Molteni Albino', 1924; pagella scolastica della classe III della Scuola Tecnica pareggiata Vannetti di Porlezza, 1896; alcuni atti del Credito Fondiario, 1925.
Nel fascicolo Ambrosetti: è presente il foglio di congedo illimitato, 1919.