segnatura
faldone 34 
testo dell'inventario
LECCO
Missaglia don Francesco (sacerdote), agente 1856-1872; 1871-1897
Ghislanzoni Vittorino, ragioniere 1857-1890; 1862-1909
Pecoroni Pietro, cassiere 1867-1903; 1868-1903
Vercelloni Alessandro, inserviente 1871-1904; 1862-1908
Stoppani Ferdinando, agente 1872-1902; 1872-1918
Conca Alfonso, ragioniere 1890-1902 e agente 1902-1909; 1889-1909
Ronchi Francesco, diurnista 1891-1907 e applicato 1907-1913; 1907-1920
Bonacina Armando, ragioniere 1903-1906; 1903-1906
Panzeri Enrico, cassiere 1903-1918; 1899-1950
Galli Abele, inserviente 1904-1929; 1904-1941
Campanari Enrico, contabile 1906-1932; 1906-1954
Conca Adelio, agente 1909-1918 e cassiere 1920-1923; 1909-1931
Locatelli Oreste, applicato cassiere 1913-1919, agente 1919-1925 e cassiere 1925-1932; 1913-1936
Colombo Lucio Renzo, diurnista 1914-1920 e applicato 1920-1924; 1919-1927
Lanfranconi Esaù, supplente cassiere 1918-1919; 1918-1919


Nel fascicolo Panzeri: verbale e relazione d'ispezione del ragionier Dante Guarnerio sull'operato del supplente cassiere Lanfranconi Esaù, 1917; diploma di Perito commerciale e ragioniere, 1900; pagella scolastica della classe IV del Regio Istituto Tecnico "Caio Plinio Secondo", 1899.
Nel fascicolo Conca: foglio matricolare del distretto di reclutamento di Lecco, 1920, con certificato del Regio Esercito Italiano di concessione della Croce al Merito di Guerra, 1918.
Nel fascicolo Lanfranconi: "verbale di verifica di cassa della gestione del defunto cassiere sig. Panzeri rag. Enrico e del supplente cassiere cessato sig. Lanfranconi Esaù", 1920.