Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde

Gavirate - Gongorzola, 1875 - 1960

segnatura
faldone 32 
testo dell'inventario
1. GAVIRATE
Galbiati Alberto, ragioniere 1871-1881 e cassiere 1881-1884; 1881-1884
Pedroni Giovanni, inserviente 1871-1884; 1875-1884
Bai Paolo, cassiere 1875-1881; 1875-1886
Buzzi Achille, agente 1875-1887; 1875-1887
Quaglia Vitaliano, ragioniere 1882-1884; 1882-1898
Micheloni Baldassare, inserviente 1884-1890; 1884-1890
Orlandi Giovanni Antonio, cassiere 1884-1905; 1884-1914
Selvini Pio, ragioniere 1884-1905 e cassiere 1905-1919; 1884-1933
Carcano Marcello, agente 1887-1923; 1887-1960
Zardoni Pasquale, inserviente 1890-1904; 1890-1940
Pelli Giovanni, inserviente 1904-1920; 1904-1925
Giacosa Gian Luigi, ragioniere 1905-1923 e agente 1923-1926; 1905-1960


2. GIUSSANO
Zappa Giuseppe, cassiere 1883-1896; 1883-1896
Confalonieri Emilio, ragioniere 1883-1903; 1883-1912
Molteni Giuseppe, inserviente 1883-1903; 1903
Erba Giacomo, agente 1883-1903; 1883-1940
Corbetta Adolfo, cassiere 1896-1903; 1896-1904

Il fascicolo Erba Giacomo è intestato sulla cartelletta alla vedova Caldirola Carolina; corrispondenza con la filiale di Seregno per l'erogazione della pensione alla vedova, 1920-1940.
Nel fascicolo Corbetta: avviso di bando di concorso, 1896.


3. GORGONZOLA
Massara Paolo, cassiere 1884-1887; 1883-1888
Riva Ernesto, ragioniere 1884-1888 e cassiere 1888-1897; 1883-1897
Clavenzani Antonio, agente 1884?-1897 e cassiere 1897-1904; 1887-1917
Ceppi Giovanni, inserviente 1884-1897; 1887-1897
Bresciani Giovanni, ragioniere 1888-1897 e agente 1897-1915; 1888-1934
Vergani Luigi, inserviente 1897-1927; 1897-1938
Menni Giuseppe, ragioniere 1898-1914; 1891-1914
Brioschi Carlo Fedele, cassiere 1915-1917; 1915-1919
Barbieri Enrico, ragioniere 1915-1917 e cassiere 1917-1920; 1914-1929
Arienti Edgardo, ragioniere 1917-1919 e cassiere 1919-1930; 1917-1931


Nel fascicolo Bresciani: corrispondenza con la filiale di Verdello per i sussidi della vedova Mattavelli Teresa ricoverata in manicomio, 1925-1934.
Nel fasicolo Menni: "attestato di promozione" alla classe IV del Regio Istituto Tecnico A. S. Marta, 1891.
Nel fascicolo Barbieri: corrispondenza con la filiale di Lodi per il rilascio dei titoli cauzionali, 1929.