Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Gallarate, 1855 - 1952
si trova in
segnatura
faldone 30
testo dell'inventario
GALLARATE
Fedeli Luigi, inserviente 1867-1903; 1868-1923
Cagnola Agostino, ragioniere 1867-1886; 1868-1887
Buffoni Paolo, agente 1868-1872 e cassiere 1872-1893; 1868-1928
Galli Enrico, agente 1872-1882; 1872-1883
Viale Francesco, ragioniere 1886-1898 e prima agente nella filiale di Somma Lombardo 1876-1886; 1855-1911
Ghiringhelli Giuseppe, agente 1882-1893; 1882-1896
Mazzucchelli Antonio, agente 1892-1898; 1893-1901
Puricelli Attilio, cassiere 1894-1921; 1893-1950
Bonomi Gerolamo, ragioniere 1898-1920; 1898-1951
Ceruti Pasquale, agente 1899-1932; 1899-1952
Buffa Giuseppe, cassiere 1931-1933 e prima (dal 1920 al 1931) applicato a Varese, 1920-1933; 1919-1933
Crosta Clino, applicato 1920-1923; 1920-1923
Meney Edmondo, ragioniere 1920-1927 e cassiere 1927-1931; 1918-1943
Accorsi Giovanni, contabile 1921-1931; 1926-1936
Gentilini Giacomo, cassiere 1922; 1922-1923
Cellanova Lino, applicato 1923-1925 e prima applicato nella filiale di Pavia 1920-1923 [cfr. faldone n. 28]; 1919-1926
Nel fascicolo Viale: attestazione di frequenza della Regia Università degli Studi di Torino, 1855; copia dello "Stato di servizio" del distretto militare di Varese, che attesta la partecipazione del Viale alla II e alla III Guerra di indipendenza come volontario tra i Cacciatori delle Alpi, 1885.
Nel fascicolo Mazzucchelli: relazione e verbali d'ispezione della filiale, 1898; atti, sentenza e corrispondenze con Busto Arsizio in merito agli indebiti rimborsi eseguiti su libretti di risparmio intestati a Saporiti Michele e a Longoni Carlo, 1898-1901.
Nel fascicolo Cellanova: sono presenti anche gli atti della filiale di Pavia, 1920-1923; rapporti informativi dei colleghi della filiale sulla vita d'ufficio del Cellanova, 1925.
Nel fascicolo Accorsi: è presente il diploma di perito commerciale e ragioniere dell'Istituto tecnico di Pavia, 1922.
Nel fascicolo Bonomi: è presente il manifesto di avviso del bando di concorso al posto di ragioniere della filiale di Gallarate, 1898.
Nel fascicolo Ceruti P: è presente il verbale dell'ispezione effettuata alla filiale di Gallarate che accertò gravi scorrettezze a carico del Ceruti, costretto alle dimissioni, 1932; nel fascicolo si trovano le giustificazioni del Ceruti e le dichiarazioni dei colleghi.
Nel fascicolo Buffa: in 0144 Isp è presente il verbale del Consiglio di disciplina per le scorrettezze del Buffa che gli causarono il licenziamento, 1933.
Fedeli Luigi, inserviente 1867-1903; 1868-1923
Cagnola Agostino, ragioniere 1867-1886; 1868-1887
Buffoni Paolo, agente 1868-1872 e cassiere 1872-1893; 1868-1928
Galli Enrico, agente 1872-1882; 1872-1883
Viale Francesco, ragioniere 1886-1898 e prima agente nella filiale di Somma Lombardo 1876-1886; 1855-1911
Ghiringhelli Giuseppe, agente 1882-1893; 1882-1896
Mazzucchelli Antonio, agente 1892-1898; 1893-1901
Puricelli Attilio, cassiere 1894-1921; 1893-1950
Bonomi Gerolamo, ragioniere 1898-1920; 1898-1951
Ceruti Pasquale, agente 1899-1932; 1899-1952
Buffa Giuseppe, cassiere 1931-1933 e prima (dal 1920 al 1931) applicato a Varese, 1920-1933; 1919-1933
Crosta Clino, applicato 1920-1923; 1920-1923
Meney Edmondo, ragioniere 1920-1927 e cassiere 1927-1931; 1918-1943
Accorsi Giovanni, contabile 1921-1931; 1926-1936
Gentilini Giacomo, cassiere 1922; 1922-1923
Cellanova Lino, applicato 1923-1925 e prima applicato nella filiale di Pavia 1920-1923 [cfr. faldone n. 28]; 1919-1926
Nel fascicolo Viale: attestazione di frequenza della Regia Università degli Studi di Torino, 1855; copia dello "Stato di servizio" del distretto militare di Varese, che attesta la partecipazione del Viale alla II e alla III Guerra di indipendenza come volontario tra i Cacciatori delle Alpi, 1885.
Nel fascicolo Mazzucchelli: relazione e verbali d'ispezione della filiale, 1898; atti, sentenza e corrispondenze con Busto Arsizio in merito agli indebiti rimborsi eseguiti su libretti di risparmio intestati a Saporiti Michele e a Longoni Carlo, 1898-1901.
Nel fascicolo Cellanova: sono presenti anche gli atti della filiale di Pavia, 1920-1923; rapporti informativi dei colleghi della filiale sulla vita d'ufficio del Cellanova, 1925.
Nel fascicolo Accorsi: è presente il diploma di perito commerciale e ragioniere dell'Istituto tecnico di Pavia, 1922.
Nel fascicolo Bonomi: è presente il manifesto di avviso del bando di concorso al posto di ragioniere della filiale di Gallarate, 1898.
Nel fascicolo Ceruti P: è presente il verbale dell'ispezione effettuata alla filiale di Gallarate che accertò gravi scorrettezze a carico del Ceruti, costretto alle dimissioni, 1932; nel fascicolo si trovano le giustificazioni del Ceruti e le dichiarazioni dei colleghi.
Nel fascicolo Buffa: in 0144 Isp è presente il verbale del Consiglio di disciplina per le scorrettezze del Buffa che gli causarono il licenziamento, 1933.