segnatura
faldone 29 
testo dell'inventario
ERBA INCINO
Peregalli Costantini, ragioniere s.d.-1885; 1885
Parravicini Gaetano, agente 1873-1894; 1887-1916
Terenghi Franco, inserviente 1877-1904; 1877-1917
Meroni Nicomede, cassiere 1880-1911; 1875-1950
Malinverno Abbondio, ragioniere 1885-1910; 1885-1962
Tantardini Carlo, agente 1895-1924; 1923-1938
Terenghi Giuseppe, inserviente 1905-1906; 1904-1906
Nava Carlo, inserviente 1907-1924; 1907-1927
Meroni Gaetano, ragioniere 1912-1918; 1911-1921
Pedroni Carlo, ragioniere 1920-1921; 1920-1921
Ratti Giuseppe, inserviente 1924-1925; 1922-1924
Santambrogio Carlo, inserviente 1925-1933; 1925-1934

Nel fascicolo Meroni Nicomede: copia dell'"Istromento" di cauzione sottoscritta dal padre Giovanni Meroni, primo cassiere della filiale, 1875; copia del "manifesto" pubblicato dalla Giunta municipale di Incino sull'apertura del concorso, 1879; copia del giornale "L'Italia del popolo", con la notizia della amnistia concessa al Meroni e al cassiere di Porlezza Giuseppe Frigerio per un episodio di bancarotta, 1898; atti sulla riammissione del Meroni (sospeso dal 1879 al 1899) ed estratti di sentenza della Corte di cassazione di Roma, 1899.
Nel fascicolo Malinverno: relazioni delle visite d'ispezione eseguite nella filiale, 1897. Sono presenti inoltre copie di contocorrenti intestati a Terenghi Paolo, 1883.
Nel fascicolo Meroni Gaetano: avviso di bando di concorso, 1911.
Nel fascicolo Pedroni: avviso di bando di concorso, 1920; relazione della Commissione della Camera di Commercio e di Industria di Como sui concorrenti ad un posto di segretario, 1920.
Nel fascicolo Ratti: tessere di assicurazioni sociali, 1922.
Nel fascicolo Santambrogio: sono presenti i documenti relativi alla inchiesta del Consiglio di disciplina sulle irregolarità da lui commesse, 1933; è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.