segnatura
faldone 25 
testo dell'inventario
CREMONA
Martinelli Giovanni, direttore ex Monte di Pietà s.d.-1925; 1930-1946
Ambroso Odoardo, ex direttore Monte di Pietà 1926-1927; 1925-1927
Gandolfi Ivano, applicato Congregazione di carità 1927-1929; 1929

Benedetti Carlo, gestore Ricevitoria e Cassa provinciale 1923-1929; 1927-1930
Papi Guido, fattorino presso la Ricevitoria provinciale 1923-1930; 1922-1930
Brigidini Camillo, contabile Ricevitoria e Cassa provinciale 1923-1929; 1922-1931
Bartoli Guido, contabile Ricevitoria provinciale 1924-1933; 1924-1962

Musa Alberto, impiegato Esattoria civica s.d.-1927; 1927
Pozzali Celestino, impiegato Esattoria civica 1913-1927; 1927-1931
Oneda Giuseppe, impiegato Esattoria civica 1920-1928; 1927-1931
Strazzoni Egisto, impiegato Esattoria civica 1927-1930; 1928-1931
Ridolfi Sennen, impiegato Esattoria civica 1928-1929; 1929-1934
Guarneri Rosolino, ufficiale esattoriale 1929-1933; 1929-1946


Nel fascicolo Ambroso: è presente il manifesto dell'avviso di concorso per il posto di direttore del Monte di Pietà di Cremona, 4 dicembre 1925.
Nel fascicolo Brigidini: in 1922, N. 15861 è presente una copia della nota N. 15635 della CR riguardante le norme per gli impiegati nell'esercizio della Tesoreria e Ricevitoria della provincia di Cremona; dicembre 1922.
Nel fascicolo Oneda sono contenuti gli atti e i documenti della causa della CR contro Oneda, 1930.
Nel fascicolo Guarneri Rosolino: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.