Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Cremona, 1863 - 1971
si trova in
segnatura
faldone 24
testo dell'inventario
CREMONA
Magni Tullio, ragioniere 1863- 1867 e cassiere 1867-1889; 1863-1891
Torricella Cesare, agente 1863-1896; 1863-1907
Bianchi Carlo, ragioniere 1867-1906; 1867-1927
Manini Enrico, inserviente 1874-1889; 1874-1908
Carulli Angelo, cassiere 1888-1906 e ragioniere 1906-1923; 1889-1928
Gaimarri Giuseppe, inserviente 1889-1901; 1889-1908
Superti Ugo, agente 1897-1931; 1896-1963
Poli Fulvio, inserviente 1901-1931; 1901-1971
Caporali Enrico, applicato 1902-1924 e ragioniere 1924-1929; 1902-1950
Moni Alfredo, cassiere 1906-1923; 1906-1947
Marenghi Gina, diurnista 1906-1909, contabile 1909-1913, ragioniere 1913-1925 e segretario 1925-1928; 1925-1938
Bernuzzi Giuseppe, cassiere 1908-1931; 1927-1943
Parenti Italo, ragioniere 1917-1931; 1930-1931
Moscheni Francesca, inserviente 1919-1930; 1930
Ceruti Luigi, applicato 1920-1923 e cassiere 1923-1926; 1920-1927
Frosi Riccardo, ragioniere 1924-1927; 1927-1928
Nel fascicolo Carulli: avviso di bando di concorso, 1889.
Nel fascicolo Moni: "verbale d'ispezione", con copia della dichiarazione di sottrazione di valuta, 1922; copia dell'"atto di pignoramento verso terzi", 1923; inventario dei beni presenti nella casa del defunto Moni, 1923.
Nel fascicolo Brigidini: in 1922, N. 15861 è presente una copia della nota N. 15635 della CR riguardante le norme per gli impiegati nell'esercizio della Tesoreria e Ricevitoria della provincia di Cremona; dicembre 1922.
Nel fascicolo Superti: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
Magni Tullio, ragioniere 1863- 1867 e cassiere 1867-1889; 1863-1891
Torricella Cesare, agente 1863-1896; 1863-1907
Bianchi Carlo, ragioniere 1867-1906; 1867-1927
Manini Enrico, inserviente 1874-1889; 1874-1908
Carulli Angelo, cassiere 1888-1906 e ragioniere 1906-1923; 1889-1928
Gaimarri Giuseppe, inserviente 1889-1901; 1889-1908
Superti Ugo, agente 1897-1931; 1896-1963
Poli Fulvio, inserviente 1901-1931; 1901-1971
Caporali Enrico, applicato 1902-1924 e ragioniere 1924-1929; 1902-1950
Moni Alfredo, cassiere 1906-1923; 1906-1947
Marenghi Gina, diurnista 1906-1909, contabile 1909-1913, ragioniere 1913-1925 e segretario 1925-1928; 1925-1938
Bernuzzi Giuseppe, cassiere 1908-1931; 1927-1943
Parenti Italo, ragioniere 1917-1931; 1930-1931
Moscheni Francesca, inserviente 1919-1930; 1930
Ceruti Luigi, applicato 1920-1923 e cassiere 1923-1926; 1920-1927
Frosi Riccardo, ragioniere 1924-1927; 1927-1928
Nel fascicolo Carulli: avviso di bando di concorso, 1889.
Nel fascicolo Moni: "verbale d'ispezione", con copia della dichiarazione di sottrazione di valuta, 1922; copia dell'"atto di pignoramento verso terzi", 1923; inventario dei beni presenti nella casa del defunto Moni, 1923.
Nel fascicolo Brigidini: in 1922, N. 15861 è presente una copia della nota N. 15635 della CR riguardante le norme per gli impiegati nell'esercizio della Tesoreria e Ricevitoria della provincia di Cremona; dicembre 1922.
Nel fascicolo Superti: è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.