segnatura
faldone 23 
testo dell'inventario
1. COMO
Molteni Carlo, cassiere 1867-1897; 1867-1914
Somaini Giovanni, agente 1867-1897 e cassiere 1897-1907; 1869-1938
Maino Luigi, inserviente 1869-1904; 1869-1911
Zenoni Carlo, ragioniere 1872-1911; 1852-1918
Galimberti Luigi, applicato 1886-1908 e prima ragioniere nella filiale di Cantù 1880-1886 [cfr. faldone 9]; 1886-1910
Redaelli Giulio, applicato 1880-1897 e agente 1897-1919; 1878-1931
Minola Costante, applicato 1897-1899; 1897-1900
Mazzola Vittorio, applicato 1899-1903; 1899-1903
Molteni Riccardo, applicato 1902-1908, cassiere 1908-1920 e agente 1920-1930; 1902-1941
Butti Luigi, inserviente 1904-1918; 1896-1918
Bonardi Vittorio, diurnista 1905-1909 e applicato 1909-1919?; 1909-1919
Spandri Samuele, applicato a Como 1912-1918 e prima cassiere 1908-1911 e agente 1911-1912 a Oggiono [cfr. faldone n. 25]; 1908-1918
Scolari Mario, applicato 1920-1929; 1919-1930

Nel fascicolo Zenoni: diploma di licenza di Perito Ragioniere dell'Istituto Industriale e Professionale di Como, 1872 e copia delle votazioni riportate negli esami di licenza, 1874.
Nel fascicolo Butti: pagella scolastica della classe I della Regia Scuola Tecnica di Como, 1896; "Attestato di frequenza alla Scuola di Lingua francese" , 1901 e attestato di premio di 3° grado in disegno, 1902 della "Società generale di mutuo soccorso ed istruzione fra gli operai in Como".


2. CREMA
Francioli Felice, ragioniere 1847-1887; 1847-1901
Donati Gio Batta, cassiere 1856-1876; 1856-1887
Devia Antonio, inserviente 1864-1902; 1887-1910
Donati De Conti Pietro, cassiere 1876-1919; 1876-1938
Crivelli Basilio, ragioniere 1877-1909; 1887-1910
Marini Giovanni, agente 1878-1919; 1878-1927
Gotti Vincenzo, inserviente 1912-1923; 1912-1949
Grignani Roberto, applicato 1921; 1921-1922
Ornesi Angelo, inserviente; 1924 [Rinuncia al posto e non prende servizio]
Inzoli Giuseppe, contabile 1927-1933; 1927-1942

Nel fascicolo Francioli: pratica sulla remunerazione del precedente ragioniere provvisorio Silva e sul rimpiazzo del defunto ragionier Perelli, sostituito dal Francioli, 1847.
Nel fascicolo Donati De Conti: "verbale di verifica della gestione di cassa del cassiere collocato a riposo, signor Donati Pietro fu Giovanni Battista", 1919.
Nel fascicolo Inzoli: è presente la fotografia dell'impiegato nel necrologio. L'Inzoli proveniva dalla agenzia di Crema della Banca del Monte di Pietà di Cremona e all'epoca della fusione con la filiale Cariplo di Crema (16 luglio 1927) venne trattenuto provvisoriamente in servizio.