segnatura
faldone 22 
testo dell'inventario
CLUSONE
Linati Carlo, cassiere 1863-1864; 1863-1864
Zucchetti Santo, agente 1863-1882; 1863-1882
Olmo Abramo, ragioniere 1863-1896; 1868-1904
Giudici Angelo, cassiere 1864-1886; 1864-1886
Castelli Pietro Antonio, agente 1883-1892; 1882-1892
Foresti Gio Batta, inserviente 1883-1911; 1875-1911
Giudici Alessandro, cassiere 1886-1897 e ragioniere 1897-1902; 1886-1935
Trussardi Andrea, agente 1892-1897 e cassiere 1897-1903; 1892-1906
Stocchi Luigi, agente 1897-1926 e agente-cassiere 1926-1929; 1896-1931
Fogaccia Vittorio, ragioniere 1902-1907; 1898-1907
Grassi Antonio, cassiere 1903-1908; 1903-1909
Pedrocchi Ernesto, cassiere 1908-1917; 1908-1921
Bianchi Giuseppe, ragioniere 1908-1921; 1867-1921
Scotti Giuseppe, cassiere 1917; 1917-1920
Foresti Gio Batta, supplente cassiere 1917-1921; 1917-1922
Bertacchi Paolo, cassiere 1921-1926; 1917-1927 (1° fascicolo)
Bertacchi Paolo, cassiere 1921-1926; 1924 (2° fascicolo)

Nel fascicolo Linati: in ... è conservata la fotocopia dell'originale della lettera del Presidente della CCB a Carlo Linati in ringraziamento per la sua prestazione "intelligente e filantropica" in qualità di cassiere, 1864.
Nel fascicolo Fogaccia: foglio di congedo militare illimitato rilasciato dall'89° Reggimento fanteria del Regio Esercito italiano, 1898.
Nel fascicolo Pedrocchi: "verbale di verifica di cassa della gestione del defunto cassiere Pedrocchi Ernesto fu Giovanni", 1917; diploma di licenza del Ginnasio Pareggiato Rubini, 1891.
Nel fascicolo Bianchi: avviso di bando di concorso, 1907; attestato di "medaglia commemorativa delle guerre combattute per l'indipendenza e l'unità d'Italia" rilasciato dal Reggimento Bersaglieri, 1867, con annesso "certificato di tiratore scelto", 1871.
Nel fascicolo Scotti: avviso di bando di concorso, 1917.