Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Castiglione d'Intelvi - Cernusco sul Naviglio, 1875 - 1948
si trova in
segnatura
faldone 19
testo dell'inventario
1. CASTIGLIONE D'INTELVI
Stoppani Luigi, ragioniere 1876-1886; 1879-1886
Salici Giuseppe, agente 1876-1890; 1887-1890
Noli Lucio, cassiere 1876-1890; 1876-1891
Aglio Paolo, ragioniere 1886-1900; 1875-1900
Ferretti Gerolamo, inserviente 1886-1914; 1886-1919
Peduzzi Pietro, agente 1890-1909; 1890-1909
Fontana Bartolomeo, cassiere 1890-1913; 1890-1924
Colombini Gaetano, ragioniere 1900-1903; 1894-1904
Moltoni Giuseppe, ragioniere 1904-1907; 1896-1907
Perolini Luigi, agente 1906-1914; 1909-1914
Colombini Umberto, ragioniere 1907-1911; 1907-1911
Mantegazza Ernesto, supplente cassiere 1917-1918; 1918-1919
Marmori Camillo, cassiere 1913-1914 e ragioniere 1914-1927; 1914-1929
Gelpi Gian Nicola, agente 1914-1927; 1914-1948
Nel fascicolo Aglio: diploma di Segretario generale rilasciato dal Prefetto della provincia di Como, 1878; "Patente di Maestro elementare" rilasciata dal Regio provveditorato agli studi per la provincia di Como, 1876; certificato di licenza di ammissione alla classe V del Ginnasio pareggiato Gallio di Como, 1875.
Nel fascicolo Colombini: copia del diploma di Perito agrimensore dell'Istituto Tecnico di Sondrio, 1894.
Nel fascicolo Mantegazza: "minuta del verbale di verifica di cassa della gestione del cessato supplente cassiere", 1919.
Nel fascicolo Marmori: in 1926, N. 0906 Isp è presente il verbale di ispezione della filiale redatto dall'ispettore Giulio Bazzi e dal ragioniere Villa Mario, a seguito del quale vennero riscontrate infrazioni commesse dal Marmori e dai colleghi, e verbale del Consiglio di disciplina del 7 dicembre 1926. Il Marmori venne sospeso dal servizio per sei mesi ma poi richiamato a causa della malattia dell'agente Gelpi ed infine dimesso definitivamente dal servizio nel 1927.
2. CERANO
Bugatto Giuseppe, contabile 1927-1929; 1928-1930
Guatteo Angelo Gaudenzio, impiegato Esattoria civica 1929-1932; 1929-1933
Bigogno Giovanni, applicato Esattoria civica 1930-1933; 1929-1932
Nel fascicolo Bigogno è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
3. CERMENATE
Ceppi Ambrogio, ragioniere s.d.-1887; 1880-1887
Rampoldi Giuseppe, agente 1879-1897; 1897
Corengia Giovanni, inserviente 1879-1901; 1879-1901
Monti Carlo, cassiere 1879-1910; 1909-1917
Garbagnati Antonio, ragioniere 1887-1923; 1887-1933
Presentelli Orazio, agente 1897-1927; 1927-1934
4. CERNUSCO SUL NAVIGLIO
Carini Nicolò, agente s.d.-1882; 1882
Biraghi Franco, contabile 1875-1903; 1902-1927
Cazzaniga Carlo, cassiere 1875-1911; 1881-1929
Scotti Antonio, agente 1882-1922; 1882-1948
Ornaghi Luigi, inserviente 1885-1906; 1885-1907
Frailis Antonio, inserviente 1907-1926; 1906-1940
Fermini Andrea, supplente cassiere 1916-1918; 1917-1919
Nel fascicolo Fermini: "verbale di verifica di cassa della gestione del supplente cassiere dimissionario", 1918.
Stoppani Luigi, ragioniere 1876-1886; 1879-1886
Salici Giuseppe, agente 1876-1890; 1887-1890
Noli Lucio, cassiere 1876-1890; 1876-1891
Aglio Paolo, ragioniere 1886-1900; 1875-1900
Ferretti Gerolamo, inserviente 1886-1914; 1886-1919
Peduzzi Pietro, agente 1890-1909; 1890-1909
Fontana Bartolomeo, cassiere 1890-1913; 1890-1924
Colombini Gaetano, ragioniere 1900-1903; 1894-1904
Moltoni Giuseppe, ragioniere 1904-1907; 1896-1907
Perolini Luigi, agente 1906-1914; 1909-1914
Colombini Umberto, ragioniere 1907-1911; 1907-1911
Mantegazza Ernesto, supplente cassiere 1917-1918; 1918-1919
Marmori Camillo, cassiere 1913-1914 e ragioniere 1914-1927; 1914-1929
Gelpi Gian Nicola, agente 1914-1927; 1914-1948
Nel fascicolo Aglio: diploma di Segretario generale rilasciato dal Prefetto della provincia di Como, 1878; "Patente di Maestro elementare" rilasciata dal Regio provveditorato agli studi per la provincia di Como, 1876; certificato di licenza di ammissione alla classe V del Ginnasio pareggiato Gallio di Como, 1875.
Nel fascicolo Colombini: copia del diploma di Perito agrimensore dell'Istituto Tecnico di Sondrio, 1894.
Nel fascicolo Mantegazza: "minuta del verbale di verifica di cassa della gestione del cessato supplente cassiere", 1919.
Nel fascicolo Marmori: in 1926, N. 0906 Isp è presente il verbale di ispezione della filiale redatto dall'ispettore Giulio Bazzi e dal ragioniere Villa Mario, a seguito del quale vennero riscontrate infrazioni commesse dal Marmori e dai colleghi, e verbale del Consiglio di disciplina del 7 dicembre 1926. Il Marmori venne sospeso dal servizio per sei mesi ma poi richiamato a causa della malattia dell'agente Gelpi ed infine dimesso definitivamente dal servizio nel 1927.
2. CERANO
Bugatto Giuseppe, contabile 1927-1929; 1928-1930
Guatteo Angelo Gaudenzio, impiegato Esattoria civica 1929-1932; 1929-1933
Bigogno Giovanni, applicato Esattoria civica 1930-1933; 1929-1932
Nel fascicolo Bigogno è presente la fotografia dell'impiegato nelle 'Note caratteristiche'.
3. CERMENATE
Ceppi Ambrogio, ragioniere s.d.-1887; 1880-1887
Rampoldi Giuseppe, agente 1879-1897; 1897
Corengia Giovanni, inserviente 1879-1901; 1879-1901
Monti Carlo, cassiere 1879-1910; 1909-1917
Garbagnati Antonio, ragioniere 1887-1923; 1887-1933
Presentelli Orazio, agente 1897-1927; 1927-1934
4. CERNUSCO SUL NAVIGLIO
Carini Nicolò, agente s.d.-1882; 1882
Biraghi Franco, contabile 1875-1903; 1902-1927
Cazzaniga Carlo, cassiere 1875-1911; 1881-1929
Scotti Antonio, agente 1882-1922; 1882-1948
Ornaghi Luigi, inserviente 1885-1906; 1885-1907
Frailis Antonio, inserviente 1907-1926; 1906-1940
Fermini Andrea, supplente cassiere 1916-1918; 1917-1919
Nel fascicolo Fermini: "verbale di verifica di cassa della gestione del supplente cassiere dimissionario", 1918.