Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Caravaggio - Casalmaggiore, 1841 - 1950
si trova in
segnatura
faldone 15
testo dell'inventario
1. CARAVAGGIO
Pancera Bartolomeo, inserviente 1876-1879; 1876-1879
Boltieri Lodovico, cassiere 1876-1900; 1875-1914
Bietti Ugo, ragioniere 1897- 1900, cassiere 1900-1929; 1896-1950
Marcellini Temistocle, ragioniere 1876-1893; 1887-1893
Franzosi Carlo, inserviente 1879-1918; 1879-1927
Galimberti Giuseppe, inserviente 1921-1932; 1920-1932
Manzoni Francesco, agente 1880-1885; 1880-1885
Gallavresi Achille, agente 1885-1919; 1885-1945
Venizzoni Francesco, ragioniere 1893-1896; 1882-1896
Severgnini Ferdinando, ragioniere 1900-1921 e agente 1921-1924; 1919-1938
Nel fascicolo Boltieri: descrizione e stima della casa di Caravaggio di ragione del Boltieri, 1876; polizza della Compagnia di assicurazione di Milano sulle proprietà del Boltieri, 1875.
Nel fascicolo Manzoni: "Patente di maestro normale di grado superiore" del Consiglio municipale scolastico di Bergamo, 1870.
Nel fascicolo Bietti: in 1924, N. 01503 Isp è presente il verbale di ispezione della filiale firmato dal rag. Mario Villa. A seguito dell'ispezione, il Bietti venne accusato di violazione del segreto d'ufficio e sospeso per un mese dal servizio e dal pagamento dello stipendio.
2. CASALMAGGIORE
Longari Gaspare, ragioniere 1845-1892; 1862-1906
Molossi Tarquinio, agente 1855-1885; 1855-1885
Mosca Giuseppe, cassiere 1876-1904; 1841-1904
Beltrametti Gabriele, inserviente 1877-1903; 1877-1903
Longa Carlo, inserviente 1903-1927; 1903-1948
Fadigati Cristoforo, agente 1885-1888; 1885-1888
Mina Luigi, agente 1888-1901; 1888-1901
Cipelletti Angelo, ragioniere 1893-1908; 1892-1923
Massieri Mario, agente 1901-1915; 1901-1915
Federici Luigi, ragioniere 1909-1913 e agente 1915-1933 (dal 1913 al 1915 ragioniere a Treviglio); 1909-1950
Zani Costantino, ragioniere 1913-1927; 1913-1946
Nel fascicolo Molossi: deliberazione della Giunta Municipale di Casalmaggiore sul concorso all'impiego di cassiere nella filale, 1876.
Nel fascicolo Mosca: diversi atti e perizie sulla cauzione ipotecaria: "Progetto divisionale" della sostanza lasciata da Giuseppe Bonetti ai figli Luigia, Isabella (madre del Mosca), Pietro e Adelaide, con descrizione, misura e stima degli stabili [fascicolo rilegato, con copertina, 30 cc], 1841 e "Rendiconto d'amministrazione" della sostanza di ragione di Pietro Bonetti [fascicolo rilegato, con copertina, 22 cc.], 1842.
Nel fascicolo Mina: avviso di bando di concorso, 1888.
Nel fascicolo Massieri: avviso di bando di concorso, 1901.
Pancera Bartolomeo, inserviente 1876-1879; 1876-1879
Boltieri Lodovico, cassiere 1876-1900; 1875-1914
Bietti Ugo, ragioniere 1897- 1900, cassiere 1900-1929; 1896-1950
Marcellini Temistocle, ragioniere 1876-1893; 1887-1893
Franzosi Carlo, inserviente 1879-1918; 1879-1927
Galimberti Giuseppe, inserviente 1921-1932; 1920-1932
Manzoni Francesco, agente 1880-1885; 1880-1885
Gallavresi Achille, agente 1885-1919; 1885-1945
Venizzoni Francesco, ragioniere 1893-1896; 1882-1896
Severgnini Ferdinando, ragioniere 1900-1921 e agente 1921-1924; 1919-1938
Nel fascicolo Boltieri: descrizione e stima della casa di Caravaggio di ragione del Boltieri, 1876; polizza della Compagnia di assicurazione di Milano sulle proprietà del Boltieri, 1875.
Nel fascicolo Manzoni: "Patente di maestro normale di grado superiore" del Consiglio municipale scolastico di Bergamo, 1870.
Nel fascicolo Bietti: in 1924, N. 01503 Isp è presente il verbale di ispezione della filiale firmato dal rag. Mario Villa. A seguito dell'ispezione, il Bietti venne accusato di violazione del segreto d'ufficio e sospeso per un mese dal servizio e dal pagamento dello stipendio.
2. CASALMAGGIORE
Longari Gaspare, ragioniere 1845-1892; 1862-1906
Molossi Tarquinio, agente 1855-1885; 1855-1885
Mosca Giuseppe, cassiere 1876-1904; 1841-1904
Beltrametti Gabriele, inserviente 1877-1903; 1877-1903
Longa Carlo, inserviente 1903-1927; 1903-1948
Fadigati Cristoforo, agente 1885-1888; 1885-1888
Mina Luigi, agente 1888-1901; 1888-1901
Cipelletti Angelo, ragioniere 1893-1908; 1892-1923
Massieri Mario, agente 1901-1915; 1901-1915
Federici Luigi, ragioniere 1909-1913 e agente 1915-1933 (dal 1913 al 1915 ragioniere a Treviglio); 1909-1950
Zani Costantino, ragioniere 1913-1927; 1913-1946
Nel fascicolo Molossi: deliberazione della Giunta Municipale di Casalmaggiore sul concorso all'impiego di cassiere nella filale, 1876.
Nel fascicolo Mosca: diversi atti e perizie sulla cauzione ipotecaria: "Progetto divisionale" della sostanza lasciata da Giuseppe Bonetti ai figli Luigia, Isabella (madre del Mosca), Pietro e Adelaide, con descrizione, misura e stima degli stabili [fascicolo rilegato, con copertina, 30 cc], 1841 e "Rendiconto d'amministrazione" della sostanza di ragione di Pietro Bonetti [fascicolo rilegato, con copertina, 22 cc.], 1842.
Nel fascicolo Mina: avviso di bando di concorso, 1888.
Nel fascicolo Massieri: avviso di bando di concorso, 1901.